Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-H - Giornata n. 1

Rignano-Bagno A Ripoli 5-1

RETI: Focardi, Zici, Vecoli, Focardi, Focardi, Bartolozzi
RIGNANO: Esshall, Pitossi, Parivir, Vonci, Montagnani, Giussani, Zici, Focardi, Elezi, Vecoli, Batignani. A disp.: Tofani, Corradossi, Giuliani, Mondani, Imbrosciano, Tosto, Miniati. All.: Marco Tata. BAGNO A RIPOLI: Bellatti, Migliorini, Bocciolini, Landi, Esposito, Di Benedetto, Bartolozzi, Medri, Del Sala, Giorgi, Barsotti. A disp.: Corti, Baldini, Brandani, Alampi, Casini, Gargiolli, Fanfani, Vinofonti, Bruni. All.: SImone Bruni.
RETI: 13', 59', 65' Focardi, 28' Zici, 33' rig. Bartolozzi, 44' Vecoli.


Il Rignano si regala un inizio di nuovo anno e di campionato declinato alla voce seconda fase coi fiocchi, battendo con un secco risultato il Bagno a Ripoli. Il risultato si sblocca al 13' con il gol di Focardi, autore di un tiro vincente dopo un calcio d'angolo dalla sinistra. Al 22' spazio per un tiro di Zici parato dal portiere, ma al 28' lo stesso Zici va a segno con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner dalla destra; prima dell'intervallo si segnala (33') il gol del numero 7 Bartolozzi del Bagno a Ripoli a rigore. La ripresa si apre al 44' con la terza rete di Vecoli, autore di un tiro di sinistro da centro area. Archiviato un tiro di Giorgi che non inquadra il bersaglio (48'), e ha lo stesso esito anche la conclusione di Focardi poco dopo, al 59' i padroni di casa incrementano il loro bottino di gol proprio con Focardi, autore di un gran destro dentro l'area di rigore ospite. E' sempre lui, infine, al 65', a trasformare un penalty che vale la sua doppietta e il definitivo cinque a uno.

Avane-Florence S.c. 3-3

RETI: Corradini, Meta, Cioni, Fei, Burgio, Becattini
AVANE: Allushi, Antonelli, Salvadori, Di Leonardo, Gargelli, Cioni, Meta, Assaghli, Corradini, Gori, Gjoni. A Disp.: Caponi, Baqloul, Crispino, Guglielmo, Ijeomah, Mancini, Ianni. All.: Giandomenico Di Costa.FLORENCE: Drovandi, Tombelli, Graziani, Mazzoli, Alija, Becattini, Fei, Afzali, Burgio, Fabiani, Mocali. A Disp.: Manescalchi, Pollastri, Consortini, Moggi, Trapanese, Marotti, Baratti, Lanini. All.: Emiliano Grazzi.
ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.
RETI: Meta, Fei, Becattini Rig., Burgio, Corradini Rig., Gjoni.


Pareggio scoppiettante tra Avane e Florence (3-3 il finale). Il primo tempo ha visto un buon inizio da parte dell'Avane, che è andata subito vicina al gol con una bella opportunità a tu per tu con il portiere. Dopo poco, è arrivato il vantaggio dell'Avane con una rete di Meta che ha eluso un difensore ed ha insaccato l'1-0. Tuttavia, la Florence non ha tardato a rispondere. Il pareggio è arrivato in seguito a un episodio controverso, con un attaccante della Florence che sembrava aver commesso fallo prima di segnare. Subito dopo, un rigore ha permesso alla Florence di portarsi in vantaggio, ma l'Avane ha replicato rapidamente, pareggiando su rigore grazie a Corradini. Nel secondo tempo, l'Avane ha dominato, trovando il vantaggio con una bellissima rete di Gjoni, che ha trasformato un corner di Corradini con una conclusione al volo. Ma la Florence non si è arresa e ha trovato il pareggio con un gol straordinario, una rovesciata pazzesca dal limite di Burgio. Negli ultimi minuti, l'Avane ha cercato insistentemente il gol della vittoria, creando diverse occasioni, ma senza riuscire a finalizzare. La partita si è conclusa in parità, risultato che riflette la grande intensità e il livello di gioco espresso da entrambe le squadre.

Pol. Novoli-Figline 1965 3-1

RETI: Malja
NOVOLI: Maci, Cipriani, Ferrante, Russo, Donatini, Bucciantini, Sy, Ndiaye, Pinzauti, El Aissi, Dei. A Disp.: Ciardi, Guastalegname, Uka, Xhihani, Jacupi. All.: Maniscalco.
ARBITRO: Ortiz di Firenze.
RETI: El Aissi, Ferrante, Guastalegname


Comincia bene la seconda parte di campionato il Novoli che batte per 3-1 il Figline. Grande prestazione e vittoria meritata per i ragazzi di Maniscalco che cominciano al meglio il proprio campionato. Il Novoli trova il vantaggio nei primi minuti di gara: Cipriani batte la rimessa laterale su Dei che spizza di testa e trova El Aissi che stoppa di petto e calcia mettendo il pallone in rete. Il Figline prova a reagire, ma la difesa del Novoli fa buona guardia. I padroni di casa allo scadere del primo tempo raddoppiano: El Aissi batte un corner effettuando un cross sul primo palo dove Ferrante di destro incrocia e mette il pallone in porta. Nella ripresa parte bene il Figline che spinge per ritornare in partita, ma in contropiede il Novoli colpisce ancora con Guastalegname che mette dentro il terzo gol approfittando di una respinta del portiere. Sul 3-0 il Figline prova ad affacciarsi in attacco ed è anche sfortunato perché colpisce la traversa. Nel finale, gli ospiti segnano il gol della bandiera su calcio di rigore. Calciatoripiù: Sy, Ferrante e Pizzauti (Novoli).

Real Cerretese-Virtus Rifredi 0-11

RETI: Piani, Cespi, Cespi, Petri, Petri, Pisani, Pisani, Mugnaini, Mugnaini, 1' Guarente, 1' Guarente
VIRTUS RIFREDI: Sorisi, Ricci, Baroncelli, Baldi, Cespi, Muresan, Pollastri, Piani, Petri, Piras, Bonfiglioli. A disp.: Cianchi, Ballerini, Bonechi, Lammara, Guarente, Pisani, Setti, Mugnaini, Ventisette. All.: Bellini.
ARBITRO: Zazzarino di Empoli.
RETI: 2 Petri, 2 Cespi, 2 Guarente, 2 Pisani, 2 Mugnaini, Piani.


Alla prima partita di campionato, la Virtus Rifredi si impone vincendo in larga misura in casa della Real Cerretese. Partita dominata dall'inizio alla fine da parte dei ragazzi di Bellini che cominciano al meglio la seconda parte di stagione.
Calciatorepiù: Piani (Virtus Rifredi).

Fiesole Calcio-Audace Legnaia 4-1

RETI: Caleri, Dafichi, Cucchi, Cucchi, Lari
FIESOLE: Barontini, Gargani, Caprilli, Liccioli, Bonini, Francini, Masi, Zampetti, Cucchi, Caleri, Mucci. A disp.: Cucuruzan, Bargellini, Callupe, Kurtaj, Mazza, Meiattini, Fiaschi. All.: Fiorenzo Li Volti. AUDACE LEGNAIA: Costagli, Focardi, Noferini, Vitiello, Frollo, Torrini, Lari, Esposito, Koceku, Cingari, De Muro. A disp.: Mangani, Zingoni, Kiessling, Meneses, Munoz, Maddaluno, Rojas, Vizurraga. All.: Pierino Gencarelli.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: Lari, Cucchi 2, Zampetti, Caleri.


Il Fiesole apre la seconda fase di campionato con una vittoria contro il Legnaia che, a giudicare dalle prime battute di gioco, non sembrava così scontata. Gli ospiti infatti si presentano ben disposti in campo e dopo circa dieci minuti passano in vantaggio con Lari anche grazie a un'ingenuità del portiere. I padroni di casa cercano di riorganizzarsi e in più occasioni si avvicinano alla porta avversaria, non riuscendo però a finalizzare almeno fino al 32', quando Cucchi impatta l'1-1. Galvanizzati, sullo scadere del primo tempo i ragazzi di Li Volti raddoppiano con Zampetti su assist di Francini. Rientrando in campo le due squadre effettuano alcuni cambi e nel primo quarto d'ora il Fiesole va di nuovo a segno con capitan Caleri, che riceve palla da Masi e calcia dalla distanza senza lasciare scampo al portiere. L'Audace Legnaia reagisce e si rende più volte pericoloso, ma senza trovare lo spunto per riaprire la partita anche per via delle ottime parate di Barontini. Nel finale, allora, Cucchi sale nuovamente in cattedra realizzando la personale doppietta e il definitivo 4-1 in favore del Fiesole.

Laurenziana-Santa Maria 1-1

RETI: Mazzilli, Mechetti
LAURENZIANA: Marrazzo, Magni, Francesco, Nencini, Saldana, Di Bernardo, Domenici, Mazzilli, Braschi, Quintarelli, Rondinelli. A disp.: Silva, Mele, Puglioli, Parmentola, Varasi, Zanobetti, Boccini. All.: Guido Ciatti.SANTA MARIA: Valori, Shpijati, Lucarelli, Mechetti, Costa, Calosi, Zamarra, Peruzzi, Beqja, Coletto, Ruscellai. A disp.: Caporaso, Cinotti, Lazzari, Cullhaj, Buccella. All.: Fabio Bartali.
ARBITRO: Kulish di Firenze.
RETI: Mechetti, Mazzilli.


Finisce 1-1, la sfida tra Laurenziana e Santa Maria. Al vantaggio ospite realizzato alla mezz'ora da Mechetti, che con un gran tiro al giro la piazza dove il portiere locale non può arrivare, risponde poco dopo Mazzilli, che di testa devia in rete un pallone messo in mezzo da corner. Prima delle reti, un'occasione per parte, con un calcio di rigore fallito dagli ospiti al 17' e un tiro di Rondinelli, dei locali, terminato fuori al 21'. Poi, le reti che decidono un match sostanzialmente equilibrato. Calciatorepiù: Marrazzo (Virtus Laurenziana), che salva i suoi al quarto d'ora parando un calcio di rigore.