Non è una partita semplice da raccontare quella disputata sul campo di Ugnano tra Florence e Santa Maria, che alla fine si spartiscono la posta in palio. La gara appare molto tirata fin dalle prime battute, con tante ripartenze da entrambe le parti; proprio da una percussione laterale degli ospiti, Beqja riceve l'assist di Zamarra e firma la rete dello 0-1. I padroni di casa accusano il colpo e, dopo pochi minuti, incassano anche il raddoppio su calcio da fermo: la battuta di Shpijati è splendida nel cuore dell'area, dove Peruzzi svetta di testa e batte nuovamente Consortini. Improvvisamente la partita diventa nervosa e aggressiva ma, nonostante gli animi caldi, nel finale di primo tempo la Florence dimezza lo svantaggio per mano di Afzali, bravo a girare il pallone in rete sul corner ben battuto da Mazzoli. La ripresa si apre con un gol annullato al neo entrato Burgio per un fallo sul portiere, ma il pareggio arriva comunque dopo pochi minuti grazie a una bellissima punizione dal limite di Afzali che realizza così la personale doppietta. Le emozioni però non sono finite: tra due cartellini rossi e qualche ammonizione di troppo, l'occasione per vincere la partita ce l'ha la Florence con un calcio di rigore che però Burgio si fa parare da Valori, che diventa così l'eroe di giornata per il Santa Maria. Finisce dunque 2-2 una partita macchiata dal troppo nervosismo, spesso dovuto a una direzione di gara decisamente inesperta. Calciatoripiù : Afzali (Florence). Valori (Santa Maria).
Continua a volare il Novoli di mister Maniscalco, che vince in rimonta 3-1 sul campo di un grandissimo Audace Legnaia e centra la terza vittoria in quattro partite. Si sfidano a viso aperto le due squadre, che danno vita ad un match intenso e ricco di emozioni. Ad aprire le danze ci pensa un super Esposito, che con una sassata dai 25 metri batte l'estremo difensore ospite e insacca il gol dell'1-0, risultato con il quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa mister Maniscalco manda in campo Pinzauti e Ciardi e in 5' sono proprio loro che guidano alla rimonta il Novoli; al 39' Pinzauti trova il gol del pari e al 44' Ciardi completa la rimonta, portando il risultato sull'1-2. Sulle onde dell'entusiasmo gli ospiti mettono il punto esclamativo sul match ancora una volta con il sigillo di un favoloso Pinzauti, che vede la porta e mette il timbro per il definitivo 1-3. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; conquista così tre punti importantissimi un ottimo Novoli. Merita tanti complimenti anche l'Audace Legnaia, che offre una buonissima prova di squadra, dimostrando di avere delle idee di gioco molto interessanti, nonostante la sconfitta. Calciatoripiù: Esposito (Audace Legnaia). Pinzauti, Ciardi, Dei (Novoli).
Il Rignano supera per 5-2 la Real Cerretese tra le mura amiche, grazie alla decisiva tripletta di Focardi e alle reti di Batignani e Zici. Partita non semplicissima per i padroni di casa, perché gli ospiti partono bene e dopo soli due minuti segnano su colpo di testa da calcio d'angolo di De Santi. Dopo la sbandata iniziale il Rignano si rimette in marcia, a testa bassa, e inizia la pressione. La poca precisione degli attaccanti e la bravura del portiere ospite, però, spiegano la prima mezz'ora in cui la squadra di casa non riesce a segnare. Poi, a cinque minuti dall'intervallo, Focardi pareggia i conti e fa 1-1. Il secondo tempo inizia in modo diverso. I locali guidati da mister Tata dopo due minuti segnano subito il gol del vantaggio, sempre con Focardi con un tiro da fuori area. Poi arrivano il terzo e il quarto gol con Batignani e Zici. Quando la partita sembrava ormai indirizzata, un gol della Cerretese al 57' (Baronti) porta il risultato sul 4-2. Il Rignano trova infine il gol del definitivo 5-2 con il solito Focardi, indiscusso man of the match. Calciatoripiù: Montagnani, Focardi (Rignano), De Santi, Zingoni (Real Cerretese).
Una vittoria sofferta ma meritata per il Figline, che ha avuto la meglio sulla Laurenziana in una partita ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte. La gara si è conclusa con il punteggio di 4-2 per i padroni di casa, al termine di un secondo tempo che ha visto un gran ritorno della Laurenziana, ma con il Figline che ha saputo reagire con determinazione.Nel primo tempo, il Figline è stato nettamente in controllo. La squadra di casa ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni, dominando il gioco e riuscendo a chiudere la prima frazione in vantaggio per 2-0. A firmare il doppio vantaggio ci ha pensato Malja, autore di una splendida doppietta che ha messo in difficoltà la difesa della Laurenziana.Nella ripresa, però, la Laurenziana ha mostrato carattere e determinazione, partendo forte nel tentativo di rientrare in partita. E al decimo minuto, la squadra ospite ha trovato il gol che riapriva la gara: un'autorete sfortunata che ha portato il punteggio sul 2-1, con il Figline che si è trovato improvvisamente sotto pressione.Passano solo 15 minuti e la Laurenziana pareggia i conti, questa volta grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Zanobetti. Il risultato è di 2-2, e la partita si è infiammata, con il Figline costretto a difendere il pareggio e la Laurenziana che cercava il sorpasso.Proprio quando sembrava che la gara potesse finire in parità, è arrivato il colpo di scena: al 90°, il Figline ha guadagnato un rigore, che Malja ha trasformato per la seconda volta nella serata, portando la sua squadra in vantaggio per 3-2. Ma le emozioni non sono finite qui. Nel recupero, infatti, Bongini ha siglato il definitivo 4-2, con un gol che ha chiuso definitivamente la contesa e ha mandato in delirio il pubblico di casa.
Una Virtus Rifredi fantastica supera per 6-0 il Fiesole al termine di una gara giocata alla perfezione. Ottima prova da parte dei ragazzi di mister Bellini, che approcciano alla grande al match e al 15' sbloccano il risultato; Setti con una magia conquista un calcio di rigore e un glaciale Piani lo trasforma senza problemi, 1-0. Sulle onde dell'entusiasmo continua a spingere la Virtus e 5' più tardi arriva il gol del raddoppio con Bonfiglioli, che triangola con Mugnaini e batte l'estremo difensore ospite per il 2-0. Bonfiglioli che insacca anche la rete del 3-0 nel finale di primo tempo, chiudendo di fatto la pratica già nella prima frazione. Nella ripresa i ragazzi di mister Bellini dilagano con la seconda rete di giornata di Piani e la doppietta del neo entrato Abdel, per il definitivo 6-0. Calciatoripiù: Piani, Setti, Abdel (Virtus Rifredi).
Finisce in parità, uno a uno, la sfida fra Bagno a Ripoli e Avane, nel segno del botta e risposta fra i due numeri undici in campo, Gori e Barsotti. L'inizio è piuttosto soft, la squadra di casa cerca di sfruttare come al solito la velocità degli esterni creando almeno quattro occasioni in cui manca la necessaria concretezza: prima Del Sala, imbeccato dal solito Barsotti, poi ancora Del Sala servito da Fanfani da corner, ma la porta ospite sembra stregata. A questo punto gli ospiti prendono le misure e fanno la partita a centrocampo, mettendo in difficoltà i locali con la loro organizzazione. Al 15' il Bagno a Ripoli torna in attacco e con una grande giocata Giorgi imbecca Fanfani che si fa parare il tiro. Al 20' la gara si sblocca: al primo vero affondo, con una buona azione orchestrata dalla mediana il pallone arriva a Gori che al limite protegge palla,si gira e la mette all'incrocio. Un gol bellissimo. Il Bagno a Ripoli accusa il colpo e il mister si sgola per avere una reazione ma ahimè andiamo vicini a subire il ko. Nel secondo tempo il tecnico di casa cambia modulo e passa a tre uomini dietro; i locali rischiano tanto in contropiede, ma il loro atteggiamento inibisce un po' le fonti di gioco degli empolesi. Proprio in occasione di un importante pallone riconquistato viene innescato in profondità Barsotti, a tu per tu col portiere, che prima para ma poi vincendo il rimpallo lo stesso Barsotti va a segno. Rinfrancati dal pari i padroni di casa cercano lo spunto vincente; gli ingressi di Vinofonti e Gajic portano nuova vitalità e i gialloblù si rendono pericolosi in almeno 3-4 occasioni, ma l'Avane si salva. Finisce così, con un pari giusto.