Porta la firma di Mazzilli la preziosa vittoria interna della Laurenziana, che centra il suo primo successo della seconda fase raggiungendo a quota 4 punti proprio gli avversari di giornata. Il Bagno a Ripoli si arrende in calce a una gara combattuta e incerta fino alla fine, e decisa dal gol-lampo di Mazzilli, che porta avanti i padroni di casa dopo 5' dal via. La Laurenziana avrebbe poi la più ghiotta delle chance per raddoppiare i conti al 50', quando Domenici manca però la realizzazione di un penalty. Il risultato resta incerto fino alla fine, ma non subisce ulteriori variazioni.
SANTA MARIA: Caporaso, Cinotti, Peruzzi, Lazzari, Lucarelli, Scali, Buccella, Coletto, Mori, Ruscellai, Beqja. A disp.: Valori, Shpijati, Cullay, Comunale.
All.: Fabio Bartali.
VIRTUS RIFREDI: Sorisi, Baroncelli, Guarente, Celano, Cespi, Mugnaini, Ricci, Pisani, Muresan, Piani, Setti. A disp.: Ballerini, Bonechi, Bonfiglioli, Gammara, Lintas, Piras, Ventisette.
All.: Jacopo Bellini.
ARBITRO: Rachele Bertolini di Pontedera.
La pennellata perfetta di Lazzari e il tap in vincente di Comunale regalano i tre punti al Santa Maria; i ragazzi di mister Bartali passano per 2-0 sulla Virtus Rifredi al termine di una partita divertente e molto combattuta. Partono a mille all'ora le due squadre, che si sfidano a viso aperto e danno vita ad un match ricco di emozioni. La prima occasione della gara capita sui piedi di Piani, che calcia verso la porta ma il suo tentativo si stampa sull'incrocio dei pali. Sospiro di sollievo per i padroni di casa che al 28' conquistano un calcio di punizione e un sontuoso Lazzari, piazza il pallone sotto la traversa siglando l'1-0. Si chiude cosi la prima frazione di gioco. Nella ripresa rientra alla grande in campo la Virtus Rifredi, che si crea un paio di occasioni per rimettere tutto in equilibrio, ma non riesce a mettere il sigillo. Colpisce invece la compagine di casa in contropiede conquistandosi un calcio di rigore con Ruscellai. Sul dischetto si presenta Lazzari, che si fa ipnotizzare da Sorisi, ma dopo una serie di batti e ribatti un Comunale lestissimo deposita in porta il gol del definitivo 2-0. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; conquista cosi il secondo successo stagionale un ottimo Santa Maria.
Calciatoripiù: Lazzari, Comunale, Ruscellai (Santa Maria). Piani, Sorisi (Virtus Rifredi).
Commento di : murazor
L'Avane si impone con una bella vittoria contro il Rignano in una partita che ha visto momenti di grande intensità e cambi di ritmo. Una sfida combattuta, con i padroni di casa che sono riusciti a portarsi a casa i tre punti grazie a una prestazione solida e a un gol nel finale che ha messo al sicuro il risultato. Nel primo tempo, l'Avane ha mostrato un buon gioco offensivo, riuscendo a passare in vantaggio quasi subito grazie al gol di Filippone. Nonostante il vantaggio, la squadra non ha smesso di spingere, creando diverse occasioni per raddoppiare. Tuttavia, alcune imprecisioni in fase conclusiva hanno impedito di aumentare il punteggio, con il Rignano che è riuscito a rimanere in partita. La ripresa si è aperta con l'Avane ancora in controllo, ma dopo dieci minuti il Rignano ha cominciato a reagire, alzando il ritmo e mettendo sotto pressione la difesa avversaria. Gli ospiti hanno provato a fare la partita, ma non sono riusciti a concretizzare le occasioni create. La difesa dell'Avane ha risposto con grande determinazione, dimostrando una solidità che ha impedito agli avversari di pareggiare. Nel finale, con il Rignano ormai sbilanciato in avanti, l'Avane ha trovato il gol del raddoppio grazie a una rapida ripartenza conclusa da Gori, che ha siglato il 2-0 e ha messo fine ai sogni di rimonta degli ospiti.
Il Figline, formazione ben organizzata, si presenta sul campo del Fiesole, convinto della propria forza, e viene fuori una
partita combattuta e avvincente tra le due compagini. Nella prima frazione, dopo solo tre minuti di gioco è il Figline a passare in vantaggio con la rete di Goci sugli sviluppi di un'azione in velocità. I ragazzi di mister Li Volti cercano di pareggiare a ogni costo e l'opportunità si presenta su un calcio di punizione: il pallone rimane nell'area avversaria e, nonostante i vari tentativi dei biancoverdi, l'occasione sfuma. Per il resto non c'è molto da segnalare fino allo scadere della frazione, quando i padroni di casa trovano il pareggio con Cucchi, che insacca dopo una bella azione in velocità. Le due squadre vanno così negli spogliatoi sul parziale di 1-1. Al rientro in campo, le occasioni non mancano da entrambe le parti e il Figline si riporta nuovamente avanti di punteggio grazie al sigillo di Malja. Il Fiesole però non demorde e ai titoli di corda riesce ad acciuffare nuovamente il pari grazie al calcio di rigore trasformato da Francini. Alla fine della fiera, il pareggio si rivela essere il risultato più giusto per quanto mostrato in campo dalle due compagini nell'arco di tutta la gara.
Un sabato da incorniciare per i ragazzi di mister Grazzi. I Giovanissimi B della Florence si impongono con un netto 7-0 sui pari età dell'Audace Legnaia che tutto si aspettavano tranne che una conclusione di queste proporzioni. Il primo tempo infatti,fin dai primi minuti offre al pubblico del Bianchi di Ugnano,una partita molto combattuta e intensa in cui sono i continui ribaltamenti di fronte a farla da padrone. Becattini e Graziani sono molto bravi a tenere a freno gli assalti laterali portati da Cingari e Kiessling e sulle vie centrali invece sono i padroni di casa a dettare legge e proprio sugli sviluppi di un calcio d'angolo dovuto ad inserimento centrale passa in vantaggio la Florence con Mocali lesto a ribattere in porta la prima conclusione di Burgio finita sul palo.La ripresa ha subito il sapore del finale della prima frazione e dopo tre minuti e' ancora Mocali a trovare la rete con assist di Burgio e dopo soli tre minuti Fei trova una rete strepitosa direttamente da calcio d'angolo. E' la rete che taglia le gambe ai ragazzi dell'Audace che nel giro di pochi minuti vedono subire le reti di Burgio,Fabiani,Lanini e ancora Fei.Il risultato poteva essere ancora più tondo a causa di un rigore sbagliato dai padroni di casa.Un risultato che da fiducia ai biancorossi in vista della prossima partita in casa del Rifredi. Calciatoripiù : Mocali, Fei (Florence); Cingari, Kiessling (Audace).
Un Novoli sontuoso ne fa sette sul campo della Real Cerretese; i ragazzi di mister Maniscalco passano per 7-0 sui padroni di casa al termine di una partita giocata alla perfezione. Continua a dare spettacolo nel rettangolo di gioco il Novoli che apre le danze con la pennellata perfetta direttamente da calcio di punizione di Ferrante, 0-1. Sale poi in cattedra per le file degli ospiti un fantastico Dei, che con una tripletta in pochi minuti porta il risultato sullo 0-4. Nella ripresa prova ad affacciarsi in zona offensiva anche la Real Cerretese ma un Novoli compatto difende con ordine e mantiene la propria porta inviolata. Nel finale di gara i ragazzi di Maniscalco dilagano con la rete di Bucciantini e la doppietta di Uka per il definitivo 0-7. Calciatoripiù: Capaccioli (Real Cerretese). Ferrante, Dei, Uka, Bucciantini (Novoli).