Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-H - Giornata n. 6

Rignano-Laurenziana 1-5

RETI: Elezi, Parmentola, Domenici, Braschi, Braschi, Balestri
RIGNANO: Tofani, Pitossi, Imbrosciano, Vonci, Montagnani, Parivir, Zici, Focardi, Elezi, Vecoli, Batignani. A disp.: Del Duca, Corradossi, Giussani, Miniati, Pesci, Tosto, Mondani. All.: Marco Tata. LAURENZIANA: Marrazzo, Puglioli, Scornaienchi, Fonti, Di Bernardo, Mazzilli, Domenici, Quintarelli, Braschi, Balestri, Rondinelli. A disp.: Bertini, Boccini, Magni, Parmentola, Zanobetti. All.: Guido Arcangeli.
RETI: 6' Domenici, 12', 17' Braschi, 21' Balestri, 27' Elezi, 70' Parmentola.


Con un primo tempo praticamente perfetto, la Laurenziana sbanca Rignano con un ampio punteggio, chiudendo il discorso già in calce ai primi 35' di gioco, terminati sul parziale di 1-4. Primo tempo e partenza difficile per il Rignano, la Laurenziana gioca a favore di vento e sfrutta il fattore a proprio favore con tiri dalla distanza che portano il risultato sul 4-0 dopo venti minuti. Il Rignano reagisce e si porta sul 1-4. Ha anche un'altra favorevole occasione che non concretizza. Nel secondo tempo il Rignano fa la partita ma non riesce a segnare anche grazie alle parate del portiere avversario. Nel recupero del secondo tempo mentre il Rignano è sempre alla ricerca del gol arriva il quinto gol per la Laurenziana che chiude la partita. Apre le danze al 6' Domenici con un destro da dentro l'area, al 12' Braschi raddoppia su punizione da destra, trovando poi il tris al 17' con identica dinamica. Al 21' spazio per il 4-0 di Balestri, mentre al 27' Elezi riduce le distanze insaccando su ribattuta del portiere. Al 70' Parmentola fissa ilrisultato sul 5-1 definitivo.

Figline 1965-Santa Maria 0-3

RETI: Mechetti, Comunale, Mori




SANTA MARIA: Caporaso, Cinotti, Lucarelli, Lazzari, Mechetti, Calosi, Zamarra, Coletto, Ruscellai, Mori, Be- qja. A disp.: Valori, Shpijati, Cullaj, Comunale. All.: Fabio Bartali.

ARBITRO: Gabriele Aglietti di Valdarno.

RETI: Mechetti, Comunale, Mori.

Cala il tris un fantastico Santa Maria che passa per 3-0 sul campo di un buon Figline, al termine di una gara divertente. Terza vittoria in campionato per i ragazzi di mister Bartali, che offrono l'ennesima grande prova e riescono ad imporsi su un campo non semplice. Il gol che sblocca il risultato arriva al 12': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la difesa di casa non riesce ad allontanare il pallone definitivamente, la sfera arriva sui piedi di Mechetti, che non perdona e insacca lo 0-1. Prova a rispondere il Figline, ma l'ottimo assetto difensivo ospite argina alla perfezione le iniziative dei padroni di casa. Nella ripresa continua a pressare molto alto e a spingere la squadra ospite e al 52' trova il raddoppio; triangolazione veloce tra Zamarra e Mori, che poi apparecchia per Comunale, che riceve il pallone, salta l'estremo difensore di casa e deposita in porta il gol dello 0-2. Al 65' mette il punto esclamativo sul match il Santa Maria che con l'incornata vincente di Mori mette il sigillo sul match, 0-3. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia: conquista tre punti importanti un ottimo Santa Maria. Calciatoripiù: Mori, Comunale, Mechetti (Santa Maria).

Commento di : murazor

Pol. Novoli-Avane 0-1

RETI: Assaghli
NOVOLI: Maci; Cipriani, Pinzauti, Ferrante, Russo, Sy, Bucciantini, Ndiaye, El Aissi, Pitpalac, Dei. A disp. : Ciardi, Guastalegname, Donatini, Uka, Xhihani. All. : Carlo Maniscalco. AVANE: Allushi, Gargelli, Cioni, Antonelli, Salvadori, Di Leonardo, Filippone, Corradini, Meta, Assaghli. A disp. : Baqloul, Caverni, Flores, Crispino, Gjoni, Guglielmo, Ianni, Ijeoma, Mancini. All. : Giandomenico Costa.
ARBITRO: Alexis Jose Limaymanta Ortiz di Firenze
RETI: Assaghli


Successo prezioso per l'Avane, che conquista tre punti importanti con una vittoria di misura sul campo del Novoli. Un match combattuto, deciso da un gol nel primo tempo, in cui gli ospiti hanno saputo imporsi dopo un avvio complicato. Nei primi dieci minuti, infatti, il Novoli si rende pericoloso con un paio di palloni scodellati in area, mettendo in difficoltà la retroguardia dell'Avane. La pressione iniziale dei padroni di casa lascia presagire una partita difficile per gli ospiti, ma col passare dei minuti l'Avane prende in mano il pallino del gioco e inizia a costruire con maggiore convinzione. Il predominio dell'Avane si concretizza nel primo tempo con la rete di Assaghli, che approfitta di una respinta del portiere su un tiro di Corradini e insacca da due passi, regalando il vantaggio alla propria squadra. Nella ripresa l'Avane continua a mantenere il controllo della partita, mentre il Novoli prova a reagire senza riuscire a impensierire seriamente la difesa avversaria. Gli ospiti avrebbero anche l'occasione per raddoppiare, ma sprecano un paio di palloni importanti. Alla fine, il risultato non cambia: l'Avane porta a casa una vittoria fondamentale per il proprio cammino, mentre il Novoli esce dal campo con il rammarico di non aver sfruttato le opportunità iniziali.

Bagno A Ripoli-Fiesole Calcio 4-4

RETI: Barsotti, Vinofonti, Giorgi, Giorgi, Francini, Callupe, Mucci, Cucchi
BAGNO A RIPOLI: Corti, Gajic, Esposito, Di Benedetto, Fazzini, Alampi, Bartolozzi, Medri, Vinofonti, Giorgi, Barsotti. A disp.: Bellatti, Bocciolini, Fanfani, Brandani, Gargiolli, Baldini.FIESOLE: Barontini, Gargani, Fiaschi, Liccioli, Turcheschi, Francini, Masi, Callupe, Mucci, Caleri, Cucchi. A disp.: Caprilli, Kurtaj, Nikaj. All.: Li Volti.
RETI: Francini, Barsotti, Callupe, Vinofonti, Mucci, Cucchi, Giorgi 2.


Spettacolare pareggio ai Ponti fra Bagno a Ripoli e Fiesole, che impattano sul 4-4 al termine di una gara in cui è stato impossibile annoiarsi. Si parte forte: al 2' un calcio di punizione innocuo di Francini viene parato da Corti al quale gli sfugge per un attimo la palla e, nonostante riesca a bloccarla, l'arbitro da distanza considerevole assegna con sicurezza il gol. Al 4' Barsotti mette il turbo sulla fascia, arriva in area e mette sul palo opposto per il pareggio. Il Fiesole prende coraggio e vince numerosi duelli a centrocampo, all'11' Callupe riporta in vantaggio i suoi con un tiro dalla distanza, 1-2. Appena un minuto e si segnala un perfetto assist al bacio di Giorgi, Vinofonti realizza un eurogol al volo, 2-2. La partita non conosce pause e al 16' un bello scambio Giorgi-Vinofonti porta Giorgi a tu per tu col portiere ma non riesce a segnare, bravo Barontini che fa ripartire veloce l'azione; appena un minuto dopo ecco il gol del Fiesole di Mucci, 2-3. Il Bagno non molla e Medri dal limite colpisce un palo interno clamoroso. Inizia il secondo tempo e gli ospiti sembrano avere più fame e infatti al sesto vanno sul 4-2 grazie a Cucchi. Un duro colpo che avrebbe affossato chiunque invece il Bagno a Ripoli non molla e sfrutta la velocità di un fresco Fanfani, subentrato dalla panchina, che sforna alcuni cross interessanti non concretizzati a dovere. Al decimo, da un angolo, il Fiesole spazza la palla al limite dove Giorgi e' bravissimo a colpire e riaprire la partita. Tre minuti dopo l'arbitro concede un rigore al Fiesole, calciato sulla traversa; il Bagno è ancora vivo e al 61' un cross di Fanfani viene sporcato e finisce sulla testa di Giorgi che pareggia i conti. Gli ultimi 9 minuti sono vissuti all'attacco dai locali, Barsotti Vinofonti vanno vicini al gol vittoria, ma la gara si conclude in pareggio.

Virtus Rifredi-Florence S.c. 1-2

RETI: Ricci, Fabiani, Lanini
VIRTUS RIFREDI: Baroni, Ventisette, Abdel, Pollastri, Guarente, Pisani, Piras, Muresan, Petri, Piani, Setti. A disp.: Ballerini, Bonechi, Bonfiglioli, Cespi, Ricci, Gammara, Lintas, Mugnaini, Nannucci. All.: Jacopo Bellini.FLORENCE: Drovandi, Pacciani, Graziani, Mazzoli, Tombelli, Lanini, Fei, Afzali, Burgio, Fabiani, Mocali. A disp.: Consortini, Becattini, Riva, Baratti, Moggi, Trapanese, Pollastri. All.: Emiliano Grazzi.
ARBITRO: Mattia Stianti di Firenze.
RETI: Lanini, Fabiani rig., Ricci.


Continua a volare la Florence di mister Grazzi che passa per 2-1 su una buona Virtus Rifredi e centra il quarto successo in campionato. Mantiene la vetta della classifica la squadra grigiorossa, fornendo l'ennesima ottima prestazione, approcciando benissimo alla gara e sbloccando il risultato al 15' con la rete di Lanini, 0-1. Prova a rispondere la Virtus Rifredi, che fallisce delle buone occasioni per riacciuffare il pari nella prima frazione di gioco. Mister Bellini manda in campo forze fresche per cercare di ristabilire il pari ma la Florence conquista un calcio di rigore e con un glaciale Fabiani trova il gol del raddoppio, 0-2. Non abbassa la testa però la squadra di casa che continua a crederci e nel finale di gara con il tap in vincente di Ricci dopo un batti e ribatti, accorcia le distanze, 1-2. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; torna a casa con tre punti importantissimi un'ottima Florence. Esce dal campo a testa altissima anche una grande Virtus Rifredi consapevole di aver dato tutto nel rettangolo di gioco. Calciatoripiù: Ricci (Virtus Rifredi). Lanini, Fabiani (Florence).

Audace Legnaia-Real Cerretese 5-0

RETI: Esposito, Noferini, Noferini, Cingari, Esposito
AUDACE LEGNAIA: Mangani, El Hasnaoui, Noferini, Vitiello, Lari, Vizurraga, Benettini, Esposito, Tigges, Cingari, Zingoni. A disp.: Costagli, Frollo, Koceku, Torrini, Meneses, De Muro, Kissling. All.: Pietro Gencarelli.
ARBITRO: Lorenzo Roghi di Firenze.
RETI: 5', 55' Esposito, 25', 38' Noferini, rig. 50' Cingari.


Netto successo casalingo dell'Audace Legnaia che grazie alle doppiette di Esposito e Noferini e al gol di Cingari supera con un rotondo 5-0 la Real Cerretese. Gara subito in discesa per i padroni di casa che al 5' la sbloccano con Esposito, il più lesto ad arrivare su un pallone vagante in area e a trafiggere il portiere ospite. Il Legnaia continua a premere e al 25' Noferini, con un preciso diagonale su assist di Cingani trova il gol del 2-0. I padroni di casa potrebbero andare all'intervallo con un vantaggio più rotondo ma non concretizzano. Nella ripresa la musica non cambia, al 38' Noferini ancora su assist di Cingari trova il gol del 3-0. Al 50' Cingari su rigore trova la quarta rete. Cinque minuti più tardi Esposito è ancora il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a siglare la rete del definitivo 5-0.