Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-H - Giornata n. 8

Bagno A Ripoli-Florence S.c. 2-4

RETI: Giorgi, Bartolozzi, Burgio, Fabiani, Fei, Fei
BAGNO A RIPOLI: Corti, Baldini, Esposito, Bartolozzi, Landi, Bocciolini, Fanfani, Alampi, Del Sala, DI Benedetto, Barsotti. A disp.: Bellatti, Gajic, Medri, Giorgi, Vinofonti, Brandani, Migliorini, Fazzini, Bruni. All.: Alessandro Montanari.FLORENCE: Consortini, Tombelli, Baratti, Mazzoli, Pacciani, Lanini, Fei, Alija, Burgio, Fabiani, Becattini. A disp.: Drovandi, Manescalchi, Pollastri, Rafaschieri, Riva. All.: Emiliano Grazzi.
RETI: 30' Burgio, 31' Fabiani, 37' Bartolozzi, 45', 55' Fei, 60' Giorgi.


Arriva la capolista e anche la giornata de La partita applaudita che ci ricorda come si dovrebbe seguire da spettatori a bordo campo il calcio giovanile. Bastano due minuti per capire la qualità degli ospiti che presentano alcuni elementi, fra cui Burgio, davvero interessanti. Al secondo minuto è proprio lui a impensierire subito Corti che si fa trovare pronto. Al quinto minuto Del Sala raggiunge il fondo e mette nel mezzo una palla golosissima per Bartolozzi che manda alto. Al decimo è ancora il Bagno che mostra gli artigli con Fanfani che sfonda a destra e pesca Barsotti; entra in area a tu per tu col portiere manda fuori fallendo una buonissima chance. Gli ospiti, che non si aspettavano un inizio così difficile, reagiscono con il loro numero 9 Burgio che si crea - in dieci minuti - ben tre occasioni da gol ma Corti risponde presente. Il Bagno a Ripoli arretra un po' il baricentro, cercando di contenere e ripartire ma viene trafitto da una micidiale ripartenza degli ospiti, finalizzata al meglio proprio da Burgio. Siamo al 31' e i locali accusano il colpo; infatti un minuto dopo il numero Fabiani da fuori area trova l'angolo dove Corti non arriva. Il secondo tempo si apre dopo due minuti con una splendida azione corale sulla sinistra che porta Bartolozzi a riaprire la partita. Al settimo un tiro di Alampi sfiora la traversa, mentre al 10' gli ospiti sfruttano la loro concretezza e vanno sul 3-1 con un tap in vincente di Fei. Il Bagno non molla e Fanfani sfugge sulla fascia, pesca in diagonale Barsotti che per un soffio non arriva sul pallone. Gli spazi si allargano e la Florence in una ripartenza arriva sul fondo e mette nel mezzo dove una indecisione difensiva porta al quarto gol degli ospiti ancora con Fei. I padroni di casa, nonostante il passivo, non demordono e continuano a cercare la seconda rete, Esposito su punizione colpisce la traversa ma sulla ribattuta arriva la rete del 2-4 del subentrato Giorgi. Nel finale il Bagno a Ripoli tenta il tutto per tutto ma, nonostante lo sforzo profuso, il risultato non cambia più. Sconfitta a testa alta per i ragazzi di Montanari che continuano nei loro progressi sul piano del gioco; altra vittoria di spessore per la Florence, la vera sorpresa di questa primissima parte di 2025.

Rignano-Santa Maria 2-0

RETI: Focardi, Zici




RIGNANO: Tofani, Corradossi, Imbrosciano, Vonci, Montagnani, Parivir, Zici, Focardi, Elezi, Vecoli, Giussani. A disp.: Del Duca, Pe- sci, Mercorelli, Batignani, Pitossi, Tosto, Miniati.
All.: Marco Tata.

SANTA MARIA: Caporaso, Cinotti, Lucarelli, Lazzari, Mechetti, Calosi, Shpijati, Coletto, Peruzzi, Ruscellai, Comunale. A disp.: Valori, Costa, Cullhaj, Buccella, Beqja.
All.: Fabio Bartali.

ARBITRO: Perera di Valdarno.

Due reti in quattro minuti permettono al Rignano di superare tra le mura amiche il Santa Maria. 2-0 il risultato finale, frutto di una partita comunque piuttosto equilibrata. Parte bene la squadra di casa nel primo tempo, tenendo il pallino del gioco per diversi minuti. La prima occasione arriva al 10', ma Zici davanti al portiere calcia a lato. Al 22' ecco il vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra e spizzata di testa vincente di Focardi. Il raddoppio arriva al 26 quando Zici riscatta l'errore di un quarto d'ora prima, superando stevolta il portiere con un destro preciso. Nella ripresa il Santa Maria prova a cambiare le carte in tavola dando spazio ai ragazzi partiti dalla panchina, ma i nuovi innesti non danno la scossa sperata: maggiore equilibrio, si, ma a tenere il pallino del gioco in mano sono sempre i ragazzi di Tata, che colpiscono anche una traversa con Vecoli nel finale. Finisce 2-0.
Calciatoripiù: Vonci, Imbrosciano (Rignano), Comunale (Santa Maria).

Commento di : murazor

Real Cerretese-Laurenziana 1-5

RETI: Amari, Rondinelli, Varasi, Rondinelli, Braschi, Quintarelli
REAL CERRETESE: Zingoni, Pascucci, Marsicano, Capaccioli, Iallorenzi, Amari, Blasco, Leporatti, Corsoni, De Santi, Manfredi. A disp.: Baronti,Cerri, Boni, El Assali, Fasolino. All.: Massimiliano Berti. LAURENZIANA: Bertini, Mazzilli, Scornaienchi, Boccini, Di Bernardo, Puglioli, Domenici, Quintarelli, Braschi, Balestri, Rondinelli. A disp.: Silva Munoz, Giuranna, Magni, Nencini, Varasi. All.: Pietro Diani.
RETI: Vessanti, Rondinelli 2, Braschi, Varasi, Quintarelli.


Con un perfetto blitz esterno, la Laurenziana completa nel miglior modo possibile la lunga trasferta sul non facile campo della Cerretese e balza a quota 13 in classifica, inseguendo il gruppetto di testa guidato da Florence e Rifredi. I locali partono forte e trovano il vantaggio, ma poi spazio per il gran ritorno di fiamma degli ospiti. Trascinati da Rondinelli, autore di una doppietta, i ragazzi di Diani completano la loro goirnata trovando cinque volte la via del gol. Calciatoripiù: Capaccioli, Amari (Real Cerretese), Rondinelli (Laurenziana).

Pol. Novoli-Fiesole Calcio 1-4

RETI: Dei, Cucchi, Cucchi, Cucchi, Mucci
NOVOLI: Maci, Guastalegname, Donatini, Ferrante, Sy, Indiae, Pitpalak, Ciardi, Dei, Elaissy, Pinzauti. A disp.: Geri, Gargiani, Russo, Uca, Silva. All.: Carlo Maniscalco.FIESOLE: Mancuso, Gargani, Caprilli, Liccioli, Bonini, Bargellini, Francini, Callupe, Caleri, Cucchi, Brusco. A disp.: Morganti, Imbimbo, Lopez, Masi, Mazza, Meiattini, Mucci, Nikaj, Zampetti. All.: Lorenzo Li Volti.
ARBITRO: Francesco Mattagli di Firenze.
RETI: 5', 60', 65' Cucchi, 52' Dei, 78' Mucci.


Cala il poker un fantastico Fiesole sul campo del Novoli; la formazione di mister Li Volti riesce a dilagare nella ripresa, dopo il minimo vantaggio maturato nella prima frazione. Il gol che sblocca la gara arriva dopo una manciata di minuti con Cucchi che, pescato da una palla lunga, rimane freddo davanti al portiere avversario e fa 0-1. La prima frazione prosegue in maniera equilibrata e il punteggio non si schioda dallo 0-1. Nella ripresa partono meglio i locali, che al 52' pareggiano i conti con Dei. Poco più tardi però gli ospiti tornano a prendere in mano le redini della gara mettendo nuovamente la freccia con Cucchi in contropiede. Ancora Cucchi poi all'ora di gioco termina lo show personale segnando la sua tripletta. Nel finale c'è gloria anche per Mucci che segna il definitivo 1-4. Termina quindi con la vittoria convincente del Fiesole, che torna a casa con tre punti importanti. Calciatoripiù: Sy (Novoli), Cucchi (Fiesole).

Figline 1965-Virtus Rifredi 2-3

RETI: Veneziani, Autorete, Piani, Mugnaini, Piani
FIGLINE: Gabbrielli, Degl'Innocenti, Locatelli, Monti, Lumia, Veneziani, Malja, Catalano, Bongini, Botti, Goci. A disp.: Dambrosio, Arcarese, Ascione, Braccini, De Ciutiis, Drappello, Sangineto, Torniai, El Anbari. All.: Matteo Spaghetti.VIRTUS RIFREDI: Sorisi, Ventisette, Bonechi, Bonfiglioli, Baldi, Cespi, Mugnaini, Muresan, Ricci, Piani, Petri. A disp.: Abdel, Ballerini, Bargagli, Gammara, Lintas, Nannipieri, Nannucci, Setti. All.: Jacopo Bellini.
ARBITRO: Giuseppe Dumitru Cozzolino di Valdarno.
RETI: Veneziani, Piani 2, Mugnaini.


Vince in rimonta un'ottima Virtus Rifredi che passa per 3-2 sul campo del Figline e conquista la sesta vittoria in campionato. Partono forte i padroni di casa, che sbloccano il risultato con il siluro dalla lunga distanza di Veneziani, 1-0. Figline che trova anche il raddoppio pochi minuti più tardi, ma la Virtus Rifredi riapre la gara nel finale di primo tempo con il calcio di rigore trasformato alla perfezione da Piani, 2-1. Nella ripresa rientra meglio la squadra ospite, che grazie anche alle forze fresche dalla panchina, comincia a macinare occasioni da rete. Il forcing porta i suoi frutti a metà secondo tempo; un ottimo Mugnaini si mette in proprio e con un diagonale imparabile batte l'estremo difensore avversario, 2-2. Nel recupero la Virtus Rifredi sembrava crederci di più e con la pennellata perfetta direttamente da calcio di punzone di Piani trova il gol che vale i tre punti. Calciatoripiù: Piani, Setti (Virtus Rifredi).

Audace Legnaia-Avane 3-2

RETI: Cingari, Koceku, Cingari, Meta, Cioni
AUDACE LEGNAIA: Costagli, Zingoni, Vizurraga, Vitiello, Torrini, Lari, Benettini, De Muro, Kissling, Cingari, Koceku. A disp.: Mangani, Frollo, Pecchioli, Bandinelli, El Hasnaoui, Tigges, Noferini, Maddaluno. All.: Piero Gencarelli.
ARBITRO: Marco Palloni di Firenze.
RETI: Cingari 2, Koceku.


Terza vittoria in campionato per l'Audace Legnaia di mister Gencarelli che supera per 3-2 un buon Avane al termine di una partita molto combattuta. Partono forte le due squadre e al gol ospite in apertura risponde al 15' Koceku, che appoggia in porta il gol del 1-1. L'Avane non abbassa la testa e al 18' si riporta nuovamente in vantaggio, 1-2. Nel finale di primo tempo alza il pressing l'Audace Legnaia che riacciuffa il pari; Benettini sventaglia per Cingari che controlla e scaraventa in porta il gol del 2-2. Nella ripresa rientra benissimo in campo la squadra di mister Gencarelli che completa la rimonta con l'eroe di giornata Cingari, che salta il diretto marcatore e batte l'estremo difensore ospite insaccando il 3-2. Nel finale un Audace Legnaia organizzatissimo difende alla perfezione il vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Calciatoripiù: Cingari, Benettini, Koceku (Audace Legnaia).