Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-H - Giornata n. 9

Laurenziana-Avane 0-4

RETI: Parigi, Meta, Meta, Assaghli
LAURENZIANA: Marrazzo, Boccini, Braschi, Di Bernardo, Domenici, Rondinelli, Saldana Vera, Varasi, Zanobetti, Marrazzo, Mazzilli, Puglioni. A disp.: Benincasa, Magni, Giuranna, Parmentola, Quintarelli,. All.: Guido Arcangeli.
AVANE: Allushi, Antonelli, Salvadori, Di Leonardo, Gargelli, Cioni, Meta, Corradini, Assaghli, Filippone, Gori. A disp.: Caponi, Baqloul, Crispino, Parigi, Gjoni, Guglielmo, Ianni, Ijeomah. All.: Giandomenico Di Costa.
ARBITRO: Youta di Firenze.
RETI: Assaghli, Meta 2, Parigi.


L'Avane espugna Rifredi e con la sua quinta vittoria stagionale allunga in chiave terzo posto, battendo nel confronto diretto la Laurenziana. Gli ospiti disputano un ottimo primo tempo, chiuso sul parziale di 3-0 in loro favore, trascinati dai gol di Assaghli e dalla doppietta di Meta; nella seconda parte di gara, il quarto gol degli ospiti lo firma Parigi. Gialloneri poi abili nel contenere la voglia di rivalsa dei padroni di casa, mantenendo inviolata la loro porta.

Fiesole Calcio-Real Cerretese 9-1

RETI: Kurtaj, Mucci, Mucci, Nikaj, Caleri, Lopez, Francini, Brusco, Meiattini, Autorete
FIESOLE: Mancuso, Gargani, Caprilli, Liccioli, Bonini, Francini, Mucci, Kurtaj, Meiattini, Caleri, Lopez. A disp.: Cucuruzan, Bargellini, Masi, Nikaj, Salvi, Zampetti, Brusco. All.: Fiorenzo Li Volti.REAL CERRETESE: Zingoni, Pascucci, Capaccioli, Corsoni, Marsicano, Amari, Iallorenzi, Blasco, De Santi, Baronti, Manfredi. A disp.: Boni, Cerri, Leporatti. All.: Massimiliano Berti.
ARBITRO: Diodati di Firenze.
RETI: Meaiattini, Francini, Lopez, Kurtaj, Mucci 2, Brusco, Nikaj, Caleri.


Il Fiesole si aggiudica con un punteggio rotondo il match interno contro una Real Cerretese che ha avuto il merito, nonostante i gol subiti, di crederci e lottare con tenacia. La partita si sblocca al 5': Caleri s'impossessa del pallone nella propria metà campo e, arrivato in area di rigore, serve Meiattini che, solo davanti al portiere, lo salta e realizza l'1-0. Intorno al 13' raddoppia Francini infilando il pallone sotto la traversa con un tiro dalla distanza. Prima del duplice fischio, poi, Lopez incrementa il bottino di gol dei locali: riceve palla sul lancio di un compagno, si fa largo tra due avversari e, trovandosi in area, davanti al portiere non sbaglia, siglando il 3-0. Le due squadre rientrano in campo dopo l'intervallo e mister Li Volti effettua le prime sostituzioni. Dopo solo 4 minuti dalla ripresa del gioco, ai biancoverdi viene concessa una punizione: Francini tira verso la porta, dopo una serie di rimpalli Kurtaj ne approfitta per segnare il quarto gol. Passa qualche minuto e gli ospiti si fanno avanti con un pericoloso contropiede, riuscendo ad accorciare le distanze dopo una respinta del portiere. Dal 55' fino alla fine del match, il Fiesole impreziosisce la vittoria con altre cinque reti. Sempre Caleri lancia Mucci che, dribblando un avversario, segna da fuori area. Intanto le due squadre effettuano le sostituzioni a loro disposizione, e intorno al 57' il Fiesole, con un'azione fotocopia della precedente, segna nuovamente: questa volta Mucci serve l'assist al neoentrato Brusco che, tirando dalla distanza, insacca il pallone all'incrocio dei pali. Un minuto dopo Nikaj approfitta di una ribattuta di un avversario davanti alla porta della Cerretese per segnare; dopo cinque minuti Mucci firma la doppietta personale: il capitano del Fiesole batte una punizione che il portiere avversario para ma non trattiene, così il giocatore biancoverde segna l'ottava rete. C'è poi ancora spazio per l'ultimo gol locale firmato da Caleri, che da poco più di metà campo segna al volo insaccando il pallone sotto la traversa.

Figline 1965-Audace Legnaia 3-0





GARE DEL 8/ 3/2025
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 8/ 3/2025 FIGLINE 1965 - AUDACE LEGNAIA
Il G.S.T. visti gli atti ufficiali di gara rileva quanto segue. Al minuto 18 del secondo tempo, sul risultato di 1 a 0 a favore della società
ospitante, il D.G. ha sospeso definitivamente la partita giacché la squadra ospitata, su indicazione del proprio allenatore Sig. Pierino
Gencarelli, abbandonava il terreno di gioco dichiarando, dapprima verbalmente e poi con dichiarazione scritta, che non avrebbe
proseguito la partita per la scarsa visibilità sul terreno di gioco.
Al contrario Il D.G., nel proprio rapporto di gara, afferma inequivocabilmente che, pur avendo riscontrato una carenza nell'impianto di
illuminazione che riguardava una zona limitata del terreno di gioco, la visibilità era sufficiente per la regolare conclusione della
partita. Ricorda questo Giudice che una valutazione di tale tenore spetta solo ed esclusivamente all'arbitro e non è sindacabile in
questa sede non potendosi sostituire l'Organo di Giustizia al D.G.
Tutto ciò premesso visto l'art. 53, n. 2 e 7 delle NOIF; il G.S.T.
INFLIGGE: Alla U.S.D. AUDACE LEGNAIA la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, un punto di
penalizzazione, nonché l'ammenda di Euro 25,00 (VENTICINQUE/00) quale prima rinuncia

Commento di : ciro

Florence S.c.-Rignano 1-0

RETI: Fei
FLORENCE: Drovandi, Tombelli, Becattini, Mazzoli, Alija, Lanini, Fei, Afzali, Burgio, Fabiani, Mocali. A disp.: Consortini, Pacciani, Baratti, Pollastri, Riva, Graziani, Rafaschieri, Moggi. All.: Emiliano Grazzi.RIGNANO: Esshali, Pitossi, Imbrosciano, Vonci, Giussani, Parivir, Zici, Focardi, Elezi, Vecoli, Miniati. A disp.: Tofani, Batignani, Mercorelli, Tosto. All.: Marco Tata.
ARBITRO: Tarantino di Firenze.
RETE: 32' Fei.


Prosegue il percorso costellato di vittorie della Florence, che nel tardo pomeriggio del Bianchi piega, non senza fatica ,un ottimo Rignano. Gli ospiti affrontano questa difficile sfida con coraggio, e ingaggiano un duello vibrante con gli avversari. A decidere la sfida in favore dei grigiorossi locali è una rete di Fei, al 32' della prima frazione di gioco. Da segnalare una seconda parte di match nervosa e un po' turbolenta.

Santa Maria-Pol. Novoli 2-3

RETI: Mori, Calosi, Dei, Dei, Bucciantini




SANTA MARIA: Valori, Cinotti, Peruzzi, Mechetti, Calosi, Costa, Coletto, Zamarra, Ruscellai, Mori, Tufano.
A disp.: Caporaso, Shpijati, Cullai, Lazzari, Beqja, Comunale, Buccella.

All.: Fabio Bartali.

NOVOLI: Maci, Cipriani, Donatini, Ferrante, Russo, Sy, Bucciantini, Ndiaye, Dei, El Aissi, Pitpalac. A disp.: Ciardi, Gargiani, Guastalegname, Pinzauti, Uka, Xhihani.

All.: Carlo Maniscalco.

ARBITRO: Vittoria Zazzarino di Empoli.

Spettacolo puro sul campo del Santa Maria; un Novoli caparbio passa per 3-2 sui ragazzi di mister Bartali al termine di una partita bellissima. Masticano amaro i padroni di casa che sprecano tanto sotto porta ed escono dal rettangolo di gioco senza punti. Approccia benissimo al match il Santa Maria che sblocca il risultato al 10' con il colpo di testa di Ruscellai sugli sviluppi di un calcio d'angolo, 1-0. Arriva puntuale la risposta del Novoli che in contropiede ristabilisce il pari con Dei, 1-1. II Santa Maria riprende in mano il pallino del gioco e dopo aver trovato il nuovo vantaggio con il tiro-cross insidioso di Mori, spreca numerose palle gol con Ruscellai, Coletto, Calosi e Tufano, consentendo poi al Bagno a Ripoli di riacciuffare il pari nel finale di primo tempo con la seconda rete di Dei, 2-2. Non cambia il copione del match nella ripresa, é sempre il Santa Maria a creare occasioni da rete, ma ad andare a segno è il Novoli; Ferrante sventaglia per Bucciantini che controlla e a tu per tu con Valori non perdona fa 2-3. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; torna a casa con i tre punti in tasca un Novoli cinico.

Commento di : murazor

Virtus Rifredi-Bagno A Ripoli 5-0

RETI: Guarente, Cespi, Bargagli, Cespi, Guarente
VIRTUS RIFREDI: Lintas, Ventisette, Baroncelli, Pollastri, Ricci, Mugnaini, Cespi, Bargagli, Petri, Setti, Piani. A disp.: Sorisi, Baldi, Bonechi, Bonfiglioli, Guarente, Muresan, Nannucci, Piras. All.: Jacopo Bellini.BAGNO A RIPOLI: Bellatti, Migliorini, Esposito, Medri, Landi, Fazzini, Bocciolini, Di Benedetto, Giorgi, Bartolozzi, Barsotti. A disp.: Corti, Bruni, Brandani, Del Sala, Gargiolli, Idra, Vinfonti. All.: Alessandro Montanari.
ARBITRO: Marco Palloni di Firenze.
RETI: Cespi 2, Guarente 2, Bargagli.


Terza vittoria consecutiva per la Virtus Rifredi che supera con un netto 5-0 il Bagno a Ripoli e si porta a 21 punti in classifica. Regge poco più di 20 minuti il muro degli ospiti, che devono arrendersi agli attacchi dei padroni di casa, che grazie soprattutto al rombo formato da Pollastri, Piani, Setti e Petri, che funziona alla perfezione, sbloccano il risultato con il colpo di testa di Cespi, 1-0. Nel finale di primo tempo i padroni di casa ipotecano i tre punti con gli eurogol di Cespi e Bargagli che portano il risultato sul 3-0. Nella ripresa l'unica occasione per il Bagno a Ripoli capita sui piedi di Del Sala, che calcia a botta sicura sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma un difensore di casa salva sulla riga. Scampato il pericolo la Virtus Rifredi chiude la pratica con la doppietta del neo entrato Guarente, che entra alla grande a partita in corso e con due bei sigilli fissa il risultato sul definitivo 5-0. Termina così con la vittoria di un'ottima Virtus Rifredi che centra il settimo successo in campionato. Calciatoripiù: Guarente, Cespi, Bargagli (Virtus Rifredi).