Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-L - Giornata n. 11

Pelago-Audace Galluzzo 1-3

RETI: Cappelli, Elquazari, Sanchez, Romoli
PELAGO: Volpi, Gori, Papi, Miele, Foconi, Bardi, Cardenas, Fixha, Ibraliu, Pieraccioni, Franchini. A disp.: Balestri, Bulletti, Torrini, Pigozzo, Abo, Lila, Cocci, Talaba. All.: Giacomo Fineschi.
AUDACE GALLUZZO: Bigi, Bravi, Tedone, Bartoli, Lazari, Becattini, Romoli, El Ouazari, Rogai, Kaluhath, Haziri. A disp.: Elshahhat, Rebatta, Sanchez, Pelli, Barducci. All.: Renzo Abbrevi.
ARBITRO: Tonga di Valdarno.
RETI: 17' El Ouazari, 23' Romoli, 57' Sanchez.


Un grande Audace Galluzzo si impone con tre reti sul campo del Pelago. La formazione di mister Abbrevi indirizza la gara nel primo tempo, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. Dopo un avvio abbastanza equilibrato, il gol che sblocca la gara arriva poco dopo il quarto d'ora con El Ouazari. Una manciata di minuti dopo arriva il raddoppio di Romoli, ma il Pelago non molla e accorcia le distanze. La prima frazione termina 1-2. Nella ripresa gli equilibri non si spezzano, ma intorno all'ora di gioco Sanchez cala il tris che consegna virtualmente la vittoria ai suoi. Fino al termine poi è gestione ospite. Finisce così 1-3 una gara che il Galluzzo ha saputo interpretare al meglio, sfruttando alla perfezione le occasioni create.

Malmantile-Casellina 0-0



Rondinella Marzocco-Affrico 0-1

RETI: Matteoli
RONDINELLA: Mazzoni, Scopetani, Mahu, Cantini, Davini, D'Aleo, Hasi, Vicini, Mugnai, Perna, Guzzo. A disp.: Agnelli, Dami, Berisha, Al Dowairi, Belli, Milazzo, Regis. All.: Francesco Gallori.
AFFRICO: Notari, Levis, Polli, Giorgini, Maruca, Scarselli, Cecconi, Niccolai, Eltabei, Pini, Biliavsky. A disp.: Dei, Matteoli, Franchi, Larsen, Giraldi, Ricci, Serna, Concilio, Ibra. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Castaldi di Firenze.
RETI: 63' Matteoli.


L'Affrico è campione! La squadra di Matteo Bruno conquista il girone L nel modo più emozionante possibile, vincendo lo scontro diretto contro la Rondinella seconda in classifica e mettendo il sigillo definitivo su un campionato straordinario. A decidere la sfida è un gol di Matteoli al 63', un lampo che manda in estasi i biancoblù e spegne le speranze dei padroni di casa, costretti a cedere il passo proprio nel momento più importante della stagione. La partita è stata una vera battaglia, giocata con intensità e grande attenzione tattica da entrambe le squadre. Nel primo tempo poche emozioni, con una Rondinella ben messa in campo che riesce a contenere l'intraprendenza dell'Affrico. La miglior occasione capita sui piedi di Cecconi, che però trova la risposta attenta di Mazzoni. Dall'altra parte Perna ha una buona chance su assist di Mahu, ma non inquadra la porta. Nella ripresa l'Affrico cresce e alza il ritmo, rendendosi pericoloso con una splendida punizione di Cecconi, su cui Mazzoni si supera con un intervento spettacolare. Il gol arriva al 63': azione personale di Matteoli che con classe salta un avversario e batte il portiere, firmando il gol più importante della stagione. La Rondinella prova a reagire e al 68' ha una grande occasione con Perna, che però non riesce a concretizzare. Al triplice fischio esplode la festa dell'Affrico, che conquista il campionato con merito, dopo un percorso fatto di qualità, carattere e determinazione. Una vittoria che vale una stagione, arrivata nel momento più importante, contro l'avversario più temibile, una Rondinella che ha rappresentato una validissima contendente al titolo e che nel corso dell'anno ha fatto vedere cose egregie.

Castelfiorentino United-Sancascianese 2-2

RETI: Fernandez, Qira, Bosco, Casini
CASTELFIORENTINO:Zelna, Lepri, Campatelli, Hosaj, Rivera, Fernandez, Ferro, Arcara, Qira, Vettori, Frediani. A disp.: Malatesti, Houmma, Cambi, Martelli. All.: Giovanni Franchi. SANCASCIANESE: Duchi, Coveri, Bandini, Venuti, Ciaffoni, Calamndrei, Casini, Del Mastio, Benelli, Suppa, Bosco. A disp.: Bruci, Gibellini, Lombardo. All.: Daniele Simiras.
ARBITRO:Francesco Tempestini di Empoli
RETI: Fernandez rig., Qira, Bosco rig., Casini


Si è conclusa con un entusiasmante 2-2 la sfida tra Castelfiorentino e Sancascianese, un match che ha visto alternarsi emozioni e colpi di scena fino all'ultimo minuto. La partita è stata combattuta sin dal primo fischio dell'arbitro, con entrambe le squadre determinate a portare a casa i tre punti.Il primo tempo è stato piuttosto equilibrato, ma è stata la Sancascianese a passare in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Bosco. Il Castelfiorentino ha provato a reagire, ma non è riuscito a trovare la via del gol, così il primo tempo si è chiuso con gli ospiti in vantaggio.Nella ripresa, però, il Castelfiorentino ha iniziato con una marcia in più e ha pareggiato il conto grazie a un altro calcio di rigore, questa volta trasformato da Fernandez. Il pareggio ha dato maggiore fiducia alla squadra di casa, che ha cominciato a spingere alla ricerca del gol del sorpasso. La Sancascianese, però, non è rimasta a guardare e ha risposto prontamente riportandosi in vantaggio con un tiro da fuori area di Casini. La sua conclusione, con una parabola arcuata che ha sorpreso il portiere locale, ha trovato l'angolo giusto, siglando il 2-1 per gli ospiti. Il team locale non si è dato per vinto e ha trovato subito il pari grazie a Qira, che ha firmato un bel diagonale da dentro l'area, portando il punteggio di nuovo in parità. Nel finale, il Castelfiorentino ha avuto una grande occasione per conquistare la vittoria con Malatesti, che però ha colpito la traversa, lasciando il risultato invariato. Un'occasione mancata che ha lasciato un po' di amaro in bocca ai padroni di casa, ma che non ha tolto nulla al grande spettacolo messo in campo da entrambe le squadre.

Centro Storico Lebowski-S. Vignini Vicchio 3-1

RETI: Bartolacci, Cresci, Bartolacci, Militello