Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-L - Giornata n. 2

Rondinella Marzocco-S. Vignini Vicchio 7-1

RETI: Berisa, Berisa, Berisa, D Aleo, Regis, Hasi, Mugnai, Squilloni
RONDINELLA MARZ.: Belli, Giorgetti (47' Vicini), Cantini (53' Dami), D'Aleo, Berisha, Hasi, Mugnai, Giovannetti (36' Ciullini), Scopetani, Regis, Milazzo (36' Cei). All.: Francesco Gallori.S. VIGNINI VICCHIO: Passerini (52' Boni), Bini Cesare, Bini Mattia, Rosa, Omoboni, Naldi Giulio, Naldi Niccolò, Vichi (52' Nencioni), Casati, Crispino, Pieri (44' Gabellini). A disp.: Squilloni. All.: Paolo Omoboni.
ARBITRO: Graziani di Firenze.
RETI: 3' Regis, 29' Hasi, 31', 47', 54' Berisha, 41' Mugnai, 67' D'Aleo, 72' Squilloni.


Vince e convince la Rondinella di Francesco Gallori che, trascinata in specie dalla tripletta di un ispiratissimo Berisha, stende internamente con un roboante 7-1 maturato a cavallo tra le due frazioni i malcapitati pari età della Sandro Vignini. Sin dal fischio iniziale, a questo proposito, la strada si fa in discesa per i biancorossi che già al 3', sugli sviluppi di un corner battuto proprio da Berisha, stappano la partita con un Regis abile a trarre profitto da un rimpallo generatosi all'interno dei sedici metri avversari. All'11' Scopetani, mandato in porta da un Hasi in precedenza imbeccato da un'apertura di D'Aleo, sfiora il punto del raddoppio centrando la faccia esterna del palo; al 14', invece, è la volta di Berisha che, messo in moto in occasione di uno scambio tra D'Aleo e Hasi, taglia coi tempi giusti per impossessarsi della successiva verticalizzazione non riuscendo tuttavia a beffare l'attento Passerini con un repentino tocco. Il 2-0 resta comunque nell'aria per una Rondinella ancora pienamente in controllo delle redini dell'incontro finché non ci pensa infine Hasi a pervenirvi al 29' al termine di un pregevole slalom sulla trequarti in seguito concluso con un lob di mancino sul quale il portiere avversario nulla può. Il Vicchio accusa il colpo e al 31' si vede costretto a capitolare anche per la terza volta quando Berisha, addomesticato un lungo lancio di Belli, si libera della marcatura per poi involarsi in solitaria innanzi al cospetto di Passerini e superarlo infine con freddezza. Prima del riposo è ancora Berisha a poter beneficiare di una nitida chance per il poker ma stavolta la sua soluzione, propiziata da Scopetani, all'altezza del dischetto del rigore centra in pieno il portiere amaranto che salva così i suoi dal punto del 4-0. Stante, tuttavia, un canovaccio della gara che nel corso della ripresa non accenna minimamente a mutare, quest'ultimo arriva comunque al 51' grazie a uno squillo di Mugnai che, in area avversaria, elude con la suola un paio di difensori in dribbling per poi allungare ulteriormente il divario in termini di punteggio tra le due formazioni. I ragazzi di mister Omoboni continuano a restare ancora in balìa dei propri avversari che, dal canto proprio, a cavallo tra il 47' e il 67' si portano sul momentaneo 7-0 traendo profitto da una lesta ribattuta di Berisha a cui fanno eco in primis l'allungo vincente con cui il medesimo numero 9 casalingo perfeziona il proprio hat-trick e, successivamente, un tiro-cross lasciato partire da D'Aleo dall'out destro che finisce direttamente in porta cogliendo di sorpresa l'estremo mugellano. Per la Sandro Vignini, infine, c'è spazio in piena zona Cesarini per la rete che ne rende appena meno amaro il proprio insuccesso siglata da Squilloni sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina.

Santa Maria-Affrico 0-5

RETI: Giraldi, Serna, Concilio, Ibra, Giorgini
SANTA MARIA: Masi, Fulignati, Annoscia, Valda, Stanco, Scali, Di Maria, Corri, Bianciardi, Matassa, Mirashi. A disp.: Cocchiara, Giommetti, Talbi, Amalfitano, Fathi. All.: Francesco Macrì.
AFFRICO: Notari, Concilio, Biliavskyi, Maruca, Giorgini, Scarselli, Serna, Pini, Eltabei, Cecconi, Ricci. A disp.: Dei, El Khaddach, Ibra, Larsen, Matteoli, Niccolai, Polli, Voetsch. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Gelici di Pontedera.
RETI: Giraldi, Serna 2, Concilio, Ibra.


Nonostante un primo tempo combattuto, che ha a questo proposito visto i padroni di casa tenere con onore testa ai più quotati avversari, il Santa Maria di mister Macrì esce sconfitto dalle proprie mura a fronte del sonoro e perentorio pokerissimo inflitto nei relativi confronti da parte di un Affrico che, dal canto proprio, una volta riuscito a portarsi in vantaggio verso il crepuscolo della prima frazione ha poi avuto modo di prendere il definitivo sopravvento nella ripresa in termini di iniziativa allo scopo di mettere definitivamente in ghiaccio l'intera posta in palio. Al fischio iniziale, come lasciato intendere, i due collettivi protagonisti si fronteggiano a viso aperto finché non sono infine i biancoblù a indovinare il pertugio vincente per stappare la partita con Giraldi, abile a portare in vantaggio i propri colori sugli sviluppi di una punizione di Pini. Forte del momentaneo 0-1 acquisito, al rientro in campo dopo l'intervallo il collettivo agli ordini di Matteo Bruno continua perciò imperterrito a giocare sul velluto allungando, a questo proposito, le distanze in termini di punteggio tra le due formazioni grazie a Serna prima e Concilio poi. Se i gialloblù non riescono a mettere a punto una reazione che possa consentire loro quantomeno di riportarsi in carreggiata, sul fronte opposto invece l'Affrico, alla ricerca della massima tranquillità in direzione del successo, non intende affatto mollare la presa e così, riversatisi ancora in avanti negli scampoli finali del match, gli ospiti arrotondano ulteriormente il risultato sino al definitivo 0-5 traendo profitto dalle reti del neo-entrato Ibra e, nuovamente, di Serna.

Castelfiorentino United-Audace Galluzzo 2-3

RETI: Hoummas, Frediani, Romoli, Elquazari, Tedone
CASTELFIORENTINO: Profeti, Campinoti, Campatelli, Hosaj, Lepri, Fernandez, Ferro, Houmma, Qira, Vettori, Frediani. A disp.: Zelna, Mori, Malatesti, Yacout, Martelli, Barsottini. A Disp.: Giovanni Franchi.
AUDACE GALLUZZO: Bigi, Consigli, Bravi, Tedone, Bartoli, Lazzari, Becattini, Elshahhat, Romoli, El Ouazari, Mustacchio. A disp.: Haziri, Kaluhath, Pelli, Rogai. All.: Renzo Abbrevi.
ARBITRO: Francesco Tempestini di Empoli.
RETI: Houmma, Frediani, Tedone, El Ouazari, Romoli.


Cala il secondo tris consecutivo un super Audace Galluzzo, che supera per 3-2 un buonissimo Castelfiorentino. Grande prova da parte di entrambe le compagini, che danno vita ad una gara ricca di gol e di emozioni. Partono a mille all'ora i padroni di casa, che dopo aver colpito due traverse, sbloccano il risultato con la sassata di Houmma, 1-0. Arriva immediatamente la risposta ospite, che con Tedone, rimette tutto in equilibrio, 1-1. Galluzzo che completa poi la rimonta con il sigillo di El Ouazari, che vede la porta e insacca l'1-2. Il Castelfiorentino non molla un centimetro e trova il gol del 2-2 con il colpo di testa di Frediani, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale però sembra crederci di più la squadra di mister Abbrevi, e l'eroe di giornata, Romoli, mette la firma per il gol che vale i tre punti. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un ottimo Galluzzo, che conferma il grande momentino di forma. Esce dal campo a testa altissima anche un grandissimo Castelfiorentino, consapevole di aver fornito una bella prova di squadra e di aver lottato fino all'ultimo. Calciatoripiù: Houmma, Frediani (Castelfiorentino). El Ouazari, Romoli, Tedone (Audace Galluzzo).

Malmantile-Sancascianese 0-4

RETI: Venuti, Benelli, Venuti, Venuti
MALMANTILE: Fratini, Rizzo, Carli, Karoli, Goracci, Gaultieri, Regina, Kis, Poli, Pandolfini. All.: Coli, Fabiani. SANCASCIANESE: Duchi, Beltrami, Coveri, Del Mastio, Venuti, Ciaffoni, Benelli, Bandini, Gibellini, Casini, Falcioni. All.: Daniele Simiras.
ARBITRO:Simone Castri di Empoli
RETI: Venuti 3, Benelli


Una grande prestazione della Sancascianese, che si impone con un netto 4-0 sul campo del Malmantile in una gara ricca di emozioni e di determinazione. Un match particolare, con entrambe le squadre che scendono in campo con solo undici giocatori ciascuna, senza possibilità di sostituzioni, rendendo la partita ancora più faticosa e intensa.La partita parte subito con un buon ritmo, ma è la Sancascianese a farsi vedere più spesso nella metà campo avversaria. Nonostante l'impegno del Malmantile, che lotta su ogni pallone, la squadra ospite riesce a sbloccare il risultato al 20' con un gol di Venuti. Il bomber della Sancascianese si ripete poco dopo, siglando il raddoppio e portando il risultato sul 2-0, un punteggio che rimarrà invariato fino all'intervallo. Nella seconda frazione di gioco, la Sancascianese continua a spingere, e ancora una volta è Venuti a mettersi in evidenza. Al 60', infatti, firma la sua tripletta personale, mettendo a segno il terzo gol e mettendo in ghiaccio il match. Nonostante la stanchezza e la determinazione del Malmantile, che non molla mai, la Sancascianese non rischia in fase difensiva (bene tutti i difensori ospiti, a partire dal portiere Duchi) e trova anche il quarto gol grazie a Benelli, che realizza il 4-0 definitivo. Calciatorepiù: Venuti (Sancascianese).

Centro Storico Lebowski-Pelago 3-0

RETI: Bartolacci, Bartolacci, Giopp