Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-L - Giornata n. 5

Sancascianese-Affrico 0-5

RETI: Biliavskyi, Giraldi, Giraldi, Ibra, Autorete
SANCASCIANESE: Duchi, Beltrami, Coveri, Bandini, Venuti, Ciaffoni, Bruci, Calamandrei, Casini, Del Mastio, Benelli, Bosco, A disp.: Beltrami, Suppa. All.: Daniel Simiras. AFFRICO: Notari, Biliavsky, Franchi, Giorgini, Maruca, Scarselli, Cecconi, Niccolai, Eltabei, Polli, Serna. A disp.: Dei, Concilio, El Kaddiach, Guiraldi, Ibra, Larsen, Matteoli, Ricci, Voetsch. All.: Matteo Bruno.
RETI: Biliavsky, Giraldi 2, Ibra, autorete pro Affrico.


La quinta giornata di campionato mette di fronte al campo sportivo di San Casciano due squadre ben motivate e battagliere. Le luci dell'impianto sportivo di viale Garibaldi illuminano, in una serata uggiosa e bagnata, un 'altra grande prova dell'Affrico che piega, alla distanza, la tenace resistenza di una combattiva Sancascianese. Bravi però i locali nel contenere lo slancio offensivo degli avversari nel primo tempo, anche se Biliavsky con un gol subito al 5' e poi qualche minuto dopo Giraldi indirizzano già il match a senso unico . L 'Affrico si impone nettamente e mette in cascina un 'altra vittoria in questa seconda fase del campionato Under 14. A spezzare l 'equilibrio poco dopo il fischio d'inizio è come detto Biliavsky che, con un tiro dal limite, sorprende il portiere locale, con un pregevole pallonetto. Nella ripresa, con il risultato già ipotecato sul 2.0 per gli ospiti, la gara si chiude definitivamente con Giraldi, che raddoppia. Il 4-0 è firmato dal neoentrato Ibra, con un tiro dall'interno dell'area piccola che batte il portiere locale che, negli ultimi minuti, è costretto a subire l'ultima rete, su azione di contropiede. Nonostante lo svantaggio e le non poche differenze fra le due compagini, la Sancascianese, a livello di determinazione e coraggio, anche stavolta non ha demeritato. Nel secondo tempo con alcune azioni interessanti, anche se poco pericolose, ha provato a ridurre il passivo fin troppo penalizzante. Dal canto suo l'Affrico ha permesso ben poche volte ai gialloverdi di uscire dalla propria metà campo. Il match scorre piacevolmente fino al termine della gara, con diverse azioni pericolose, in particolar modo, della squadra ospite che cerca in modo più costante la rete. Rimane ancora un po' di amarezza per i ragazzi di mister Simiras che hanno provato a replicare ma non sono riusciti a controbattere le tante sortite offensive della squadra bianco blu.

Centro Storico Lebowski-Rondinella Marzocco 1-3

RETI: Bartolacci, Katouf, Hasi, Berisa
LEBOWSKI: Cresci B., Pasquinelli, Pezzoli, Vuksani, Selvi, Bianchi, Bartolacci, Ciolli, Vinci, Giopp, Kujpers. A disp.: Baldesi, Baldini, Cresci F., Merolli, Morini, Queiroz, Raimondi, Rastrelli. All.: De Martino. RONDINELLA: Scopetani, Belli, Perna, Cei, Mugnai, Cantini, Davini, D'Aleo, Berisha, Hasi, Vicini. A disp.: Agnelli, Giorgetti, Ciullini, Giovannetti, Mannori, TIlli. All.: Gallori.
RETI:35' Hasi, 50' Bartolacci, 60' Berisha, 67' autorete pro Rondinella.


Colpo esterno della Rondinella che passa sul campo della Trave battendo per 3-1 il Lebowski. In avvio i locali spaventano gli avversari colpendo in pieno un palo; la replica dei biancorossi non si fa attendere e Hasi e Berisha vanno vicinissimi al vantaggio, stessa sorte ma senza esito per il tentativo da ottima posizione di D'Aleo. Il risultato si sblocca al 35', quando la gran conclusione di Hasi dal limite si insacca sotto la traversa. I padroni di casa non demordono e vedono premiati i loro sforzi al 50', quando Bartolacci finalizza un'azione d'attacco insistita dei grigioneri. Il risultato cambia ancora al 60', quando Berisha riporta avanti gli ospiti, che poi falliscono in due chance il colpo del ko. La rete del tre a uno della Rondine arriva comunque nel finale, al 67', quando sugli sviluppi di un'azione d'attacco di Berisha arriva una sfortunata autorete dei locali che fissa il risultato sul definitivo uno a tre.

Audace Galluzzo-Santa Maria 2-3

RETI: Tedone, Tedone, Talbi, Matassa, Bianciardi




AUDACE GALLUZZO: Bigi, Consigli, Tedone, Bartoli, Be- cattini, Romoli, Mustacchio, Kaluhath, Barducci, Rebatta, Pelli. A disp.: Bravi, Elshahhat, Rogai.

All.: Renzo Abbrevi.

SANTA MARIA B: Masi, Fulignati, Lucarelli, Valda, Scali, Fathi, Fehmi, Corri, Bianciardi, Matassa, Mirashi. A disp.: Cocchiara, Caimpalini, Puerto Moreira, Talbi.

All.: Francesco Macri.

ARBITRO: Bartoloni di Firenze.

NOTE: espulso Bartoli.

Bella vittoria di misura del Santa Maria, che supera in trasferta l'Audace Galluzzo per 2-3. A sbloccare il risultato è il Galluzzo con il gol realizzato da Tedone direttamente su calcio di punizione da notevole distanza. In pochi minuti il Santa Maria ribalta il risultato, prima andando a segno con Bianciardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi raddoppiando con Matassa. Prima della fine della prima frazione di gioco, il Galluzzo pareggia su calcio di rigore, ancora con Tedone. La svolta della partita arri- va all'inizio del secondo tempo con l'espulsione di Bartoli, che ferma fallosamente Puerto Moreira lanciato a rete: Galluzzo in dieci uomini. Sulla conseguente punizione interviene di testa Talbi che fissa il risultato sul 2-3. II Galluzzo prova a reagire, ma con l'infortunio di Tedone è costretto a giocare in nove uomini avendo esaurito i giocatori a disposizione. Il Santa Maria controlla il risultato senza affanni e porta a casa i tre punti.

Commento di : murazor

S. Vignini Vicchio-Casellina 4-2

RETI: Casati, Crispino, Crispino, Crispino, Galli, Pjetri
SANDRO VIGNINI: Passerini, Bini M., Omoboni, Naldi, Squilloni, Rosa, Romagnoli, Naldi, Berti, Casati, Crispino. A disp.: Boni, Nencioni, Militello, Mazzoni, Vichi, PIeri, Bini C. All.: Omoboni.
ARBITRO: Busico di Firenze.
RETI: Crispino 3, Galli, Casati, Pjetri.


La Sandro Vignini mette grinta e cuore e ottiene una vittoria importante contro il Casellina. I ragazzi di mister Omoboni passano in vantaggio dopo 10' con un gol di Crispino, autore di un tiro da fuori su cui non può niente l'estremo difensore del Casellina. A cinque minuti dalla fine del primo tempo il Casellina agguanta il pareggio meritato, ma sempre Crispino, prima dello scadere, riporta il vantaggio la Sandro Vignini. Nel secondo tempo il Casellina attacca a caccia del nuovo ma i padroni di casa, agendo in contropiede, trovano il terzo gol con Casati, poi la tripletta di Crispino arrotonda sul 4-1. La Sandro Vignini spreca almeno altre due occasioni nitide da gol, e sul finire del secondo tempo un Casellina che non si arrende mai trova la rete che fissa il finale sul due a quattro. Calciatorepiù: Crispino (Sandro Vignini).

Pelago-Malmantile 1-1

RETI: Talaba, Guarnieri