Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-L - Giornata n. 6

Affrico-S. Vignini Vicchio 3-0

RETI: Cecconi, Cecconi, Ibra
AFFRICO B: Notari, Matteoli, Giorgini, Franchi, Maruca, Niccolai, Polli, El Khaddach, Giraldi, Scarselli, Ibra. A disp.: Silli, Biliavskyi, Cecconi, Serna, Eltabei, Pini, Ricci, Concilio. All.: Matteo Bruno. SANDRO VIGNINI: Passerini, Bini M., Omoboni, Nadi G., Squilloni, Rosa, Romagnoli, Naldi N., Bini C., Casati, Crispino. A disp.: Boni M., Vichi, Pieri, Berti, Militiello. All.: Paolo Omoboni.
ARBITRO:Lorenzo Salusest di Firenze
RETI: Ibra, Cecconi 2.


L'Affrico conquista una convincente vittoria contro la Sandro Vignini con il punteggio di 3-0 in una gara avvincente e ricca di emozioni. La squadra di casa ha preso in mano le redini del match fin dalle prime battute, creando numerose occasioni da rete e mantenendo un costante predominio territoriale.Nonostante la pressione dell'Affrico, la Sandro Vignini ha messo in mostra una solida prova difensiva, in particolare grazie alle parate del portiere Passerini, che ha evitato più volte il raddoppio avversario con interventi decisivi.Il primo squillo della partita è arrivato nel primo tempo, quando Ibra ha trovato la rete del vantaggio per l'Affrico, concretizzando la superiorità della squadra di casa. La Sandro Vignini ha provato a reagire e ha avuto due grandi opportunità per pareggiare con Crispino e Bini C., ma entrambi non sono riusciti a concretizzare le occasioni.Nel finale di gara, l'Affrico ha chiuso definitivamente i conti con due reti firmate da Cecconi, mettendo al sicuro il risultato e confermando una prestazione di alto livello.Una vittoria meritata per l'Affrico, che ha dimostrato grande qualità offensiva e solidità difensiva. La Sandro Vignini, nonostante il passivo, ha offerto una prestazione combattiva, con particolare merito al suo portiere Passerini, autore di una prova eccellente tra i pali.Calciatoripiù: Franchi, Scarselli (Affrico), Passerini, Bini M. (Sandro Vignini).

Casellina-Audace Galluzzo 2-1

RETI: Marku, Tamborrino, Rogai
CASELLINA: Paggetti, Daddi, Menendez, Aqbadou, Biffoli, Sinisi, Brogi, Nannini, Tamborrino, Marku, Galli. A disp.: Degl'Innocenti, Ajaamoudz, Elgendi, Forconi, Iadarola, Tarchi, Cintelli, Lakbuichy, Schiano. All.: Giuseppe Sammartano.
AUDACE GALLUZZO: Tedone, Consigli, Bravi, Kaluhath, Barducci, Rebatta, Haziri, Pelli, Becattini, El Shahhat, Rogai. All.: Renzo Abbrevi.
ARBITRO: Duccio Dini di Firenze.
RETI: Marku, Tamborrino, Rogai.


Vince in extremis un ottimo Casellina, che supera per 2-1 un Galluzzo decimato e centra il secondo successo in campionato. Grande prova da parte dei padroni di casa che partono in quarta e dopo un paio di occasioni, sbloccano il risultato con il calcio di punizione perfetto di Marku, 1-0. Nel finale di primo tempo i biancorossi sfiorano il raddoppio con il tentativo di Tamborrino, che si fa ipnotizzare da un super Tedone. Termina 1-0 la prima metà di gara. Nella ripresa prosegue il dominio dei padroni di casa, che non riescono però ad allungare le distanze. Ne approfitta a 10' dalla fine un Galluzzo caparbio, rimasto anche in inferiorità numerica per l'infortunio di un calciatore, e grazie alla rete di Rogai trova il gol dell'1-1. Non si lascia abbattere però la squadra di mister Sammartano che in pieno recupero trova con Tamborrino il gol che vale i tre punti, al termine di una mischia furibonda, 2-1. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia; torna a casa con tre punti importanti un grandissimo Casellina. Merita tanti complimenti anche un fantastico Galluzzo, consapevole di aver dato tutto nel rettangolo di gioco. Calciatoripiù: Tamborrino, Marku (Casellina). Rogai (Audace Galluzzo).

Rondinella Marzocco-Castelfiorentino United 6-0

RETI: Belli, Vicini, Hasi, Cantini, Cantini, Perna
RONDINELLA MARZ.: Mazzoni, Giorgetti, Vicini, Cantini, Davini, D'Aleo, Dami, Perna, Mugnai, Hasi, Cantini. A disp.: Agnelli, Cei, Belli, Gazzini, Milazzo, Mahu. All.: Francesco Gallori. CASTELFIORENTINO: Zelna, Malatesti, Lepri, Mori, Campatelli, Fernandez, Ferro, Houmma, Qira, Vettori, Frediani. A disp.: Yacout, Vezzosi, Martelli. All.: Giovanni Franchi.
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: Perna, Cantini 2, Hasi, Belli, Vicini.


La Rondinella vince e convince nella gara interna contro il Castelfiorentino, mantenendo così la testa del girone. I padroni di casa iniziano subito con il piglio giusto, all'8' bel passaggio in profondità di D'Aleo all'indirizzo di Cantini che viene anticipato dall'uscita del portiere. La Rondinella trova la rete del vantaggio al 17', Perna si porta in area, salta il diretto marcatore, rientra sul destro e batte Zelna con un bel tiro in diagonale. I locali perseguono nelle loro offensive, al 28' bel passaggio di Hasi all'indirizzo di Cantini, il quale tenta un pallonetto che però termina alto. Sull'azione successiva, è il Castelfiorentino a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un contropiede orchestrato da Vettori, il quale però viene chiuso all'altezza del limite dal provvidenziale intervento di Giorgetti. Sul finire della prima frazione, i ragazzi di mister Gallori trovano la rete del raddoppio: azione ben manovrata nella quale Dami indirizza verso Hasi che crossa in area all'indirizzo di Cantini, il quale lascia partire un gran tiro di destro che non lascia scampo al portiere. Nella ripresa, pronti via, la Rondinella segna subito la terza rete con un gran tiro dal limite dell'area, da parte di Cantini, che si infila sotto l'incrocio. La gara si mette nella giusta direzione per i padroni di casa che continuano ad attaccare: al 40' azione personale di Cantini che pesca Dami, il quale conclude in porta ma Zelna si fa trovare pronto, mettendo in mostra una bella parata. Passano cinque minuti e la Rondinella cala il poker con un altro tiro all'altezza del limite da parte di Hasi che infila nell'angolo, ancora nulla da fare per Zelna. I padroni di casa sembrano non essere sazi e al 52', dagli sviluppi di un cross dalla destra, il pallone capita all'indirizzo di Belli che deposita in fondo al sacco. La gara scorre fino ai titoli di coda, quando da un cross da corner, Vicini svetta più in alto di tutti, siglando il definitivo 6-0.

Malmantile-Centro Storico Lebowski 0-4

RETI: Bartolacci, Cresci, Kuispers, Queiroz
MALMANTILE: Battistoni, Imperatrice, Carli, Racovelli, Goracci, Guarnieri, Karoli, Regina, Zingoni, Poli, Kis. A disp.: Bicchierai, Fratini, Pandolfini, Ossama. All.: Coli-Fabiani. CS LEBOWSKI:Cresci B., Pasquinelli, Baldesi, Pezzoli, Selvi, Bianchi, Ciolli, Raimondi, Cresci F., Bartolacci, Queiroz. All.: Giuseppe de Martino.
ARBITRO:Giuseppe Nigro di Empoli
RETI: Bartolacci, Cresci F., Queiroz, Kuijpers


Il Lebowski conquista una netta vittoria sul campo del Malmantile, imponendosi con un 4-0 che non lascia spazio a discussioni. Una gara che si è sviluppata su due facce, con il primo tempo molto equilibrato e il secondo decisamente favorevole al Lebowski.Nel primo tempo, la partita è stata molto combattuta. Il Malmantile, pur partendo sfavorito, ha tenuto testa agli avversari, riuscendo a contenere le iniziative offensive del Lebowski. Nonostante qualche tentativo di spingersi in avanti, la squadra ospite non è riuscita a trovare la via del gol, mentre il Malmantile ha difeso con ordine e determinazione. La fase offensiva del Lebowski ha faticato a concretizzarsi, con i tentativi che sono rimasti spesso lontani dalla porta avversaria.La seconda metà di gara ha visto un cambiamento netto. Il Lebowski è entrato in campo con un piglio decisamente più convinto e aggressivo. La partita si è sbloccata rapidamente con un gol che ha dato fiducia alla squadra, che nel giro di dieci minuti ha messo a segno altre tre reti, portandosi sul 4-0 e chiudendo di fatto la gara quasi subito.

Santa Maria-Pelago 10-0

RETI: Corri, Perna, Bianciardi, Corri, Puerto, Puerto, Bianciardi, Puerto, Puerto, Corri