Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-L - Giornata n. 9

Audace Galluzzo-S. Vignini Vicchio 10-0

RETI: Tedone, Elquazari, Elquazari, Elquazari, Elquazari, Elquazari, Barducci Silvi, Barducci Silvi, Sanchez, Sanchez
Dominio assoluto dell'Audace Galluzzo, che supera il Vicchio con un netto 10-0. Una gara a senso unico, con i padroni di casa che impongono il proprio gioco sin dai primi minuti, chiudendo già il primo tempo con un vantaggio di sei reti. Mattatore della giornata El Ouazari, autore di ben cinque gol, seguito da Barducci (doppietta) e Sanchez (doppietta), con Tedone a completare il tabellino. Il Galluzzo parte forte e non lascia scampo agli avversari, mettendo in mostra qualità, velocità e grande cinismo sotto porta. Il Vicchio, in difficoltà sin dall'inizio, prova a contenere gli attacchi avversari ma fatica a creare occasioni e a reagire alla furia offensiva dei padroni di casa. Nella ripresa il copione non cambia: il Galluzzo continua a spingere e ad arrotondare il punteggio, senza mai abbassare il ritmo.
Centro Storico Lebowski-Affrico 0-2

RETI: Cecconi, Maruca

Rondinella Marzocco-Santa Maria 2-1

RETI: Hasi, Berisha, Scali


RONDINELLA MARZ.: Mazzoni, Mahu, Cantini, Davini, D'Aleo, Berisha, Hasi, Vicini, Mugnai, Perna, Scopetani. A disp.: Agnelli, Cei, Al Dowairi, Parenti, Belli.

All.: Francesco Gallori.

SANTA MARIA: Masi, Fulignati, Annoscia, Valda, Scali, Stanco, Mecocci, Corri, Mori, Cappelli, Puerto Moreira. A disp.: Cocchiara, Amalfitano, Matassa, Talbi, Mirashi.

All.: Francesco Macri.

ARBITRO: Labate di Firenze.

RETI: 38' Berisha, 44' Scali, 60' Hasi.

Pesantissimo scontro diretto per il secondo posto del girone a due giornate dal termine. La Rondinella, con una gara in meno, riesce a sorpassare il Santa Maria e a rimanere in scia dell'Affrico capolista, in attesa di sfidarlo all'ultima giornata. Partono bene i padroni di casa, che al 10 hanno già un'occasione importante: Pema recupera palla e serve al centro D'Aleo, che calcia a botta sicura ma viene fermato da un miracoloso salvataggio della difesa ospite. II primo tempo prosegue con la Rondinella padrone del gioco, che continua ad attaccare senza rendersi troppo pericolosa. Da segnalare una conclusione in girata di Berisha, terminata di poco a lato, e un'iniziativa di Pema che converge da sinistra e prova a cercare il secondo palo mancando la porta. Si chiude cosi la prima frazione. Avvio shock della ripresa, con il Santa Maria pericolosissimo in avanti su calcío d'angolo, ma da una deviazione incerta Mazzoni fa una grande parata. Al 38 ecco il vantaggio della Rondinella: palla in profondità di Hasi che serve Berisha, bravo ad attendere Masi e a batterlo in pallonetto. Subito lo svantaggio, gli ospiti tomano in avanti e si rendono pericolosi su calcio di punizione battuto da Cappelli, che sfiora l'incrocio, Al 44' arriva il pareggio del Santa Maria con un'altra punizione, stavolta battuta dal capitano Scali che trova l'incrocio dei pali. E l'assalto dei ragazzi di Macri non finisce qui, anzi, poco dopo sfiorano la rimonta, ma il tiro del subentrato Matassa si infrange sul palo. La svolta della sfida arriva al 60': protagonista Hasi con una bellissima conclusione che finisce perfettamente all'incrocio sul palo opposto. Sul nuovo vantaggio della Rondinella, di fatto finisce l'incontro, 2-1 per i padroni di casa. Sconfitta dolorosissima per gli ospiti, ormai certi di non poter concludere al primo posto.

Commento di : murazor
Pelago-Sancascianese 1-4

RETI: Gori, Gibellini, Gibellini, Benelli, Bruci
Un'ottima Sancascianese si impone con ben quattro gol sul campo del Pelago. La formazione di mister Simiras colpisce due volte per tempo per portare a casa i tre punti nonostante le diverse assenze. Pronti via, arriva il vantaggio ospite dopo 5' con Venuti sugli sviluppi di un corner. Al quarto d'ora poi trovano il raddoppio su calcio di rigore trasformato da Bruci. Proprio quando la gara sembra in controllo della formazione ospite, alla mezz'ora arriva il gol che accorcia le distanze da parte dei locali, con la trasformazione dagli undici metri di Gori. Il primo tempo termina 1-2. Nella ripresa mister Simiras inserisce Gibellini, che svolta la gara e dopo poco segna due gol in rapida successione, chiudendo di fatto in anticipo la gara. Avanti di tre gol, la gestione è agevole per gli ospiti, che guidano la gara fino all'80'. Ottima vittoria da parte della Sancascianese, che tiene sotto controllo il risultato per tutta la durata della gara e porta a casa i tre punti come naturale conseguenza. Calciatoripiù: Bosco (Sancascianese).
Castelfiorentino United-Casellina 5-1

RETI: Qira, Qira, Hoummas, Qira, Ferro Allodola, Tamborrino
Il Castelfiorentino domina contro il Casellina in casa vincendo per 5-1. Una partita davvero ben giocata dalla squadra di Franchi che ottiene la quarta vittoria in campionato e sale al quarto posto in classifica. Nella prima frazione di gioco c'è una sola squadra in campo: uno scatenato Qira realizza una tripletta, con in mezzo la rete di Houmma, e così il primo tempo termina con il punteggio di 4-0. Nella ripresa arriva la reazione del Casellina che accorcia le distanze con la rete di Tamborrino. Il Castelfiorentino gestisce al meglio il proprio ampio vantaggio e chiude la gara sul 5-1 con la rete di Ferro. Calciatorepiù: Qira (Castelfiorentino).