Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-M - Giornata n. 1

Settimello-Laurenziana 5-6

RETI: Bratu, Bratu, Predieri, Predieri, Pandolfi, Varasi, Lio, Tozzi, Braschi, Braschi, Zanobetti
Sul campo del Settimello va in scena la prima giornata della nuova fase provinciale. Una partita che promette spettacolo con un avvio subito scoppiettante che vede i padroni di casa molto propositivi. Al 5' l'episodio più controverso della gara: il Settimello troverebbe il vantaggio con Aredo su una punizione a due in area, ma il gol viene annullato inspiegabilmente e si resta sullo 0-0. Peserà e non poco sul risultato finale. Le occasioni, da entrambe le parti non mancano, con continui ribaltamenti di fronte. Al 16' è la Laurenziana a trovare il vantaggio con una meravigliosa punizione dal limite, calciata di mancino da Varasi, che finisce sotto l'incrocio alla destra di Cernera. Il Settimello accusa il colpo e perde solidità in difesa. Infatti, al 23' gli ospiti raddoppiano con Lio che è abile a insaccare un pallone vagante sugli sviluppi di un corner. Due minuti più tardi Tozzi realizza il momentaneo 3-0 sfruttando un errore della retroguardia avversaria. Il momento di crisi dei padroni di casa continua e al 27' la Laurenziana va ancora in rete con il centravanti Braschi che infila di destro l'incolpevole portiere settimellese. Al 33' è nuovamente Varasi ad andare a rete sfruttando le amnesie difensive neroverdi, mentre all'ultimo minuto del primo tempo, su rigore nettissimo, il numero 10 biancorosso si regala la doppietta personale fissando il parziale sul risultato di 0-6. Se la prima frazione si chiude con un calcio di rigore per gli ospiti, la seconda si apre con un penalty per i padroni di casa. Pandolfi al 45' si presenta sul dischetto e realizza con un destro molto angolato imprendibile per Bertini. Il Settimello, quindi, ritrova la verve dei primi minuti e al 51' si porta sul provvisorio 2-6 con un gioiello di Predieri, che una volta penetrato in area sulla destra, supera con un pallonetto di sinistro il portiere ospite. Stavolta è la Laurenziana a vacillare, nonostante l'ampio vantaggio maturato, e ad ogni azione il Settimello riesce a rendersi estremamente pericoloso. Al 55' Bratu realizza il 3-6 finalizzando l'ennesima azione neroverde favorita da un instancabile Bocchino. È il 62' quando gli ospiti subiscono un altro duro colpo restando in 10 per l'espulsione di Lio per doppia ammonizione. Con il vantaggio numerico il Settimello prende decisamente il sopravvento sulla gara e al 32' Predieri va nuovamente in rete, stavolta con un destro incrociato. Nel recupero anche Bratu realizza la propria doppietta con un'altra rete bellissima da fuori area fissando il finale sul 5-6. Complimenti ad entrambe le squadre che hanno regalato vero spettacolo. Calciatoripiù: Predieri, Bratu, Bocchino (Settimello); Varasi, Tozzi, Somigli (Laurenziana).
Audax Rufina-Ponte A Elsa 3-2

RETI: Bartoli, Evangelista, Rogai, Squarcini, Salvucci
All'Audax Rufina basta un primo tempo giocato alla perfezione per conquistare i primi tre punti; i ragazzi di mister Mitidieri superano per 3-2 un ottimo Ponte a Elsa e centrano così la prima vittoria in campionato. Ottima prova da parte di entrambe le squadre, che danno vita ad una gara intensa e molto combattuta. Approcciano meglio al match i ragazzi di mister Mitidieri, che sbloccano il risultato con la rete di Rogai, 1-0. Sulle onde dell'entusiasmo i padroni di casa trovano altre due reti nella prima metà di gara con Evangelista e Bartoli, e portano il risultato sul 3-0. Nella ripresa però l'Audax Rufina stacca la spina troppo presto e un Ponte a Elsa caparbio prima rientra in partita con la firma di Squarcini e poi si porta ad una rete di distanza con il sigillo di Salvucci, 3-2. Nel finale di gara gli ospiti tentano il tutto per tutto alla ricerca disperata del pari, ma l'Audax Rufina alza il muro e con le unghie e con i denti difende il gol di vantaggio fino al triplice fischio del direttore di gara. Cala il sipario; conquista così i primi tre punti l'Audax Rufina. Esce dal campo a testa altissima anche un buonissimo Ponte a Elsa, consapevole di aver lottato fino all'ultimo. Calciatoripiù: Rogai, Evangelista, Bartoli (Audax Rufina). Squarcini, Salvucci (Ponte a Elsa).
Sesto 2010-Virtus Montaione Gambassi 0-2

RETI: Vetrano, Jlidi
Jlidi e Vetrano regalano i primi tre punti al Montaione; i ragazzi di mister Salvadori superano per 2-0 un buonissimo Sesto, al termine di una gara combattuta. Dopo una prima metà di gioco equilibratissima, conclusa sul risultato di 0-0, ci pensa un super Jlidi a sbloccare il risultato, sfruttando una palla inattiva e insaccando il gol dello 0-1. Il Sesto prova a rispondere, ma il Montaione alza il muro e con Vetrano chiude la pratica depositando in porta la rete dello 0-2 finale. Calciatoripiù: Jlidi, Vetrano (Montaione).
Firenze Sud-Sorms S.mauro 1-1

RETI: Pennatini, Miano
Termina 1-1 la gara tra Firenze Sud e Sorms. Succede tutto nel secondo tempo, con la formazione di casa che si porta avanti per poi vedersi raggiungere. Partono meglio i locali che creano diverse occasioni su calcio d'angolo, respinti comunque bene dagli avversari. Al termine della prima frazione sale il pressing degli ospiti. I primi 35' si chiudono comunque senza reti. Ad inizio ripresa arriva il gol che sblocca la gara; Pinotti procura un rigore che Pennatini trasforma e fa 1-0. Dopo lo svantaggio arriva puntuale la reazione della Sorms, che poco prima dell'ora di gioco pareggia i conti. Nel finale fioccano le occasioni da ambo le parti, ma nessuno riesce a concretizzare e la gara si trascina sull'1-1 fino al triplice fischio. Calciatoripiù: Frilli, Pinotti (Firenze Sud).
Sancat-San Giusto Le Bagnese 2-6

RETI: Bevilacqua, Bevilacqua, Razetto, Razetto, Antonini, Antonini, Antonini