Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-M - Giornata n. 10

Audax Rufina-Virtus Montaione Gambassi 1-2

RETI: Rogai, Corbucci, Bartali
In un campionato fatto di tante difficoltà, adesso il Montaione Gambassi si concede il suo momento migliore. Gli ospiti confermano il periodo di forma con la seconda vittoria consecutiva, stavolta in trasferta contro l'Audax Rufina, che non ha giocato sul proprio campo (inagibile). Le condizioni meteo dello scorso weekend hanno complicato la settimana di mister Tartaglia, che ha dovuto rinunciare agli allenamenti. E di questo si è risentito nel corso della gara, perché gli ospiti giocano meglio fin dalle prime battute. I ragazzi di Simoncini, presente oggi a guidarli sulla panchina, dominano dal centrocampo in su e schiacciano l'Audax con un approccio particolarmente offensivo, che porta i suoi frutti. Il Montaione la sblocca nel cuore del primo tempo: da un rimpallo arriva la respinta corta di Henri, estremo difensore dei padroni di casa, che però lascia lì il pallone su cui si avventa Vincent, il più veloce a ribadire in rete. Nella ripresa si affaccia in avanti anche l'Audax, che prende coraggio senza però creare occasioni limpide che possano impensierire la porta difesa da Pacos. Intorno al 20' del secondo tempo, allora, ne approfitta il Montaione grazie a una ripartenza ben orchestrata e chiusa dalla conclusione vincente di Bartali. La gara scivola verso il fischio finale senza particolari sussulti, salvo un calcio di rigore per l'Audax Rufina concesso nei minuti di recupero e discusso dagli ospiti. Rogai trasforma dagli undici metri, ma non c'è più tempo per cercare il pareggio. Vince il Montaione, ora non più penultimo in classifica; l'Audax, invece, dopo quattro successi in cinque gare perde terreno in ottica terzo posto. Calciatoripiù: Evangelista e Neri (Audax Rufina), Zakaria, Mecatti e Socci (Virtus Montaione Gambassi).
Sesto 2010-San Donato Tavarnelle 0-7

RETI: Giotti, Giotti, Paci, Paci, Paci, Mulas, Mulas
Un testacoda che ha rispettato i pronostici e che ha permesso al San Donato Tavarnelle di confermare aritmeticamente la prima posizione del girone M. La capolista non sbaglia sul campo del Sesto 2010, squadra in grave difficoltà e ancora senza punti dopo nove gare. Il copione sembrava annunciato ed è effettivamente stata una partita a senso unico, sebbene i padroni di casa abbiano comunque cercato di lottare con tutte le loro forze, senza mai rinunciare a giocare nonostante il pesante passivo. In generale, la superiorità del San Donato è prevalsa fin da subito e per tutta la gara. Il primo dei sette gol arriva addirittura dopo diciassette secondi, complice anche uno svarione della difesa del Sesto. Gli attaccanti ospiti hanno vita facile: Paci realizza una bella tripletta, mentre Giotti e Mulas si spartiscono una doppietta personale. E dire che i padroni di casa non hanno mai fatto mancare il loro impegno, facendo prevalere anche sprazzi di solidità in difesa e provando a togliersi la gioia del gol negli ultimi dieci minuti. Il San Donato si gode, quindi, la vetta e può festeggiare il primo posto nel girone di questa seconda fase con un turno di anticipo.
Firenze Sud-San Giusto Le Bagnese 1-3

RETI: Pennatini, Razetto, Antonini, Antonini
Sfruttando i recenti risultati non proprio brillanti della Laurenziana, questo weekend ferma per il turno di riposo, il San Giusto ne approfitta agganciando il secondo posto con una vittoria sul campo del Firenze Sud, tutt'altro che facile per gli ospiti. Questo successo è arrivato al termine di una sfida molto combattuta, equilibrata soprattutto nel primo tempo, nonostante si vedesse già la superiorità fisica dei ragazzi di Palloni. Dopo una fase timida di studio reciproco, al 10' gli ospiti salgono in cattedra e vanno in vantaggio con un bel contropiede, finalizzato da Antonini L.. Al minuto 28 arriva anche il raddoppio, praticamente una fotocopia della prima rete: Razetto, capocannoniere della categoria, è ancora una volta abilissimo nel saltare i centrali e a superare Frilli per lo 0-2. Il Firenze Sud tenta un forcing finale prima di rientrare negli spogliatoi; protagonisti Pennatini e Pinotti, fermati spesso però dalla difesa e da un paio di buoni interventi di Cuoco. Proprio al termine della prima frazione Giudice si presenta davanti al portiere e riceve una spinta mentre prova a ribadire in rete con un colpo di testa, perdendo l'equilibrio. L'arbitro assegna il calcio di rigore a favore dei padroni di casa, trasformato da Pennatini. La ripresa è povera di grandi occasioni da gol, il Firenze Sud cerca il pari ma deve fare i conti con la retroguardia ben schierata del San Giusto, che respinge le tentate conclusioni. Così, dopo dieci minuti del secondo tempo, arriva il definitivo 1-3, siglato da Antonini G.. Da questo momento i ragazzi di Scichilone faticano a rimanere in partita, mentre gli ospiti trovano tanti spazi per attaccare. Il passivo, tuttavia, non si ingolfa nonostante un palo colpito da Lo Giudice e le tante conclusioni insidiose del solito Razetto. Finisce dunque così, con il San Giusto che dopo questo risultato è lanciato verso il secondo posto in classifica in vista dell'ultima giornata contro il fanalino di coda Sesto. Calciatoripiù: Mongalieri, Pennatini (Firenze Sud); Razetto, Antonini L., Lo Giudice (San Giusto).
Sancat-Settimello 1-3

RETI: Ayam, Ciabatti, Autorete, Franchi
Un grande Settimello si impone per 3-1 sulla Sancat B. La partita è combattuta sin dai primi minuti, e un buon inizio della Sancat mette in difficoltà un Settimello troppo confusionario, che infatti subisce il gol intorno al decimo del primo tempo, quando Cirese mette al centro per Ayam che batte a rete. È proprio il bel gol gialloblù che sveglia la formazione di mister Conti che comincia a cercare di far gioco. I locali si difendono bene; più volte Ciabatti, Nunzi ma soprattutto due bellissime conclusioni di un bravo Predieri trovano un ottimo Palloni, che si oppone al pareggio. E proprio all' ultimo, appena prima del riposo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto bene da Bratu, spunta in mischia un ritrovato Franchi che segna di testa. Ricomincia il secondo tempo e il Settimello continua a spingere. Al decimo Pandolfi innesca bomber Ciabatti, che deposita in rete il gol del sorpasso. Non si fermano i ragazzi di mister Conti, che mettono sotto pressione la difesa gialloblù, trovando il terzo gol che chiude definitivamente la partita. Calciatoripiù: Palloni, Ayam (Sancat B), Ciabatti (Settimello).
Ponte A Elsa-Sorms S.mauro 2-0

RETI: Callaioli, Ventre