San Donato Tavarnelle-Settimello 5-0
RETI: Rosi, Francini, Paci, Rosi, Paci
Trascinato, in specie, dalle doppiette degli ispirati Rosi e Paci, il San Donato Tavarnelle fa la voce grossa all'interno delle mura domestiche mandando al tappeto con un sonoro 5-0 i pari età del Settimello al termine di una prestazione corale senz'altro convincente. La strada, peraltro, si mette immediatamente in discesa per il collettivo di mister Staccioli dal momento che, dopo poco più di sessanta secondi, è proprio Rosi -recuperata una seconda palla- a portare in vantaggio i gialloblù con uno splendido tiro da fuori che si insacca direttamente all'incrocio. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, tra il 4' e il 5' il San Donato, con il solito Rosi prima e con Francini poi, sfiora finanche il punto del raddoppio: la rete, ad ogni modo, resta nell'aria per i padroni di casa che all'11' allungano infatti le distanze in termini di punteggio fra le due squadre con il suddetto Francini, rivelatosi esiziale sul servizio vincente di Rosi. Superato l'avvio shock, al 13' prova a farsi per la prima volta in avanti anche il Settimello, non riuscendo però a trovare la via del gol con Nunzi. Sul fronte opposto, invece, il San Donato cala dal canto proprio il tris quando Paci, imbeccato da un a dir poco implacabile Rosi, non fallisce la ghiotta opportunità per mettere con largo anticipo in cassaforte i tre punti per i suoi una volta trovatosi davanti al portiere. Arrivati a questo punto, dopo un paio di occasioni registratesi su entrambi i fronti, dapprima sono i locali a rendersi ancora pericolosi con una rapida sequenza di conclusioni che Giotti non indirizza tuttavia a dovere verso il bersaglio mentre in seguito, proprio allo scadere di frazione, ai neroverdi capita invece una chance più che nitida per rimettersi prepotentemente in carreggiata con ancora un tempo rimasto da disputare. A questo proposito, al 35', Marchiani interviene in scivolata su Ciabatti lanciato a rete, colpendo però nettamente l'attaccante ospite e inducendo perciò il direttore di gara alla concessione di un sacrosanto rigore al Settimello: dal dischetto si presenta ancora il medesimo Ciabatti che però, nonostante la propria soluzione a incrociare, si trova costretto a fare i conti con una dea bendata che manda quest'ultima a stamparsi in pieno sulla traversa. Al rientro in campo è nuovamente il San Donato a prendere l'iniziativa per certificare ulteriormente il proprio predominio territoriale, ma tanto l'incornata su corner di Bellocci al 37' quanto l'azione personale di Paci poco più tardi vengono sventate dall'attento Cernera. Al 46', invece, lo scatenato Rosi mette a referto la propria doppietta personale contestualmente valevole per il poker gialloblù, correggendo prontamente oltre la fatidica linea bianca una corta respinta dell'estremo avversario pervenuta su un insidioso tiro dalla bandierina di Marchiani. Il San Donato, comunque, continua ancora a giocare sul velluto nonostante un esito finale non più in discussione e a mantenere saldamente il controllo delle redini della contesa: così, dopo tre tentativi esperiti a vuoto, a cavallo tra il 54' e il 64', da parte di Giotti, Rosi e Paci, ci pensa proprio quest'ultimo a mettere allo scadere il punto esclamativo sul match quando Mulas, lanciato in profondità sulla destra da Giotti, entra in area e pesca con un servizio a rimorchio proprio l'accorrente Paci, il più lesto di tutti a fiondarsi decisivamente sul pallone per poi conferire l'assetto definitivo al risultato.
Virtus Montaione Gambassi-Sancat 0-2
RETI: Lentino, Cirrese
Vittoria esterna per al Sancat che passa sul campo della Virtus Montaione Gambassi offrendo una prestazione di livello piuttosto alto. Succede tutto nel primo tempo con gli ospiti che prima, la sbloccano grazie alla rete di Cirese, dopo aumentano anche il margine con la firma stavolta di Lentino. Nella ripresa continua a gestire con grande personalità il Sancat che rischia pochissimo creando anche delle buone situazioni sempre con Cirese apparso oggi molto ispirato.
Calciatoripiù: Lentino, Bertozzi (Sancat).
Sorms S.mauro-Sesto 2010 9-0
RETI: Matja, Izzo, Saccardi, Liu, Kopshti, Balsamo, Matja
Laurenziana-Audax Rufina 4-0
RETI: Domenici, Rondinelli, Varasi, Parmentola
Al di là del quattro a zero finale, Laurenziana e Audax Rufina danno vita a nua gara piacevole e combattuta, che i biancorossi locali vincono con pieno merito ma gli ospiti, lasciando il campo, lo fanno a testa alta e con qualche rimpianto per non aver trovato almeno una volta la via del gol. La Laurenziana parte forte e vede premiata la sua pressione offensiva all'11', quando una sfortunata autorete di un giocatore ospite vale l'uno a zero. I padroni di casa non si accontentano, continuano a spingere e, al 18', raddoppiano: Mazzilli viene atterrato in area di rigore, sul dischetto si presenta Rondinelli che non sbaglia, 2-0. Nella ripresa la gara prosegue più combattuta, e in avvio spazio per una chance per parte: al 55' Domenici colpisce la traversa, dopo 3' la conclusione di Cini non inquadra per poco il bersaglio. Archiviato anche un insidioso tentativo di Ait Lafkih per gli ospiti, nel finale i locali incrementano il loro bottino con un micidiale uno-due. A pochi minuti dal termine Parmentola cala il tris con una grande cavalcata palla al piede, al 70' Domenici dapprima si procura, e poi trasforma in prima battuta un altro penalty per il definitivo quattro a zero.
Ponte A Elsa-Firenze Sud 0-0
Si è concluso in parità il confronto tra il Ponte a Elsa e il Firenze Sud, una partita che ha regalato emozioni e diverse occasioni da entrambe le parti. La sfida, ben giocata da entrambe le squadre, ha visto una partenza sprint da parte dei padroni di casa, seguita da una risposta altrettanto decisa degli ospiti.Nel primo tempo, il Ponte a Elsa ha iniziato con il piede giusto, spingendo soprattutto sulla fascia sinistra. I padroni di casa sono riusciti ad entrare in area avversaria più volte, ma senza riuscire a creare vere e proprie occasioni da gol. D'altro canto, il Firenze Sud ha risposto con rapidi contropiedi, cercando di sfruttare ogni spazio lasciato libero dalla difesa avversaria. Un paio di conclusioni pericolose sono arrivate da Mascagni e Pipicella, ma entrambi i tentativi sono stati neutralizzati dal portiere avversario, che ha parato anche un'altra occasione da gol di Mascagni, solo davanti al portiere. Un'altra opportunità per lo stesso giocatore è arrivata a tu per tu con il portiere, ma un tempestivo intervento di un difensore ha evitato il peggio. Il primo tempo si è chiuso quindi senza reti, ma con diversi spunti interessanti.Nel secondo tempo, il Firenze Sud ha avuto un paio di occasioni da segnalare, in particolare con Moisiuc, che è arrivato troppo presto sulla traiettoria di una punizione battuta da Pennatini Filippo, senza riuscire a concretizzare. Nel frattempo, il tecnico del Ponte a Elsa ha effettuato una girandola di sostituzioni per dare freschezza e vigore alla squadra.Nel finale di partita, il Ponte a Elsa ha cercato con insistenza il gol del vantaggio, mettendo sotto pressione il Firenze Sud. Le occasioni non sono mancate, con la squadra di casa che ha sfiorato più volte il colpo decisivo, ma la precisione sotto porta è mancata, impedendo di concretizzare la pressione offensiva.