San Giusto Le Bagnese-San Donato Tavarnelle 0-0
Termina 0-0 la gara tra San Giusto e San Donato Tavarnelle. Giornata complicata per entrambe le squadre, con il campo che ha reso difficile l'interpretazione del gioco. San Giusto e San Donato Tavarnelle hanno dato vita ad un match ricco di occasioni, ma senza riuscire a trovare la via del gol. La partita è subito vivace. Al 15', il San Donato si fa vedere per primo con un'azione ben costruita sulla destra, Giotti scambia con Paci e, sulla successiva palla messa in mezzo, Mulas, completamente solo davanti alla porta, sciupa calciando alto sopra la traversa, una grande occasione mancata. Passano solo 60 secondi e il San Donato è ancora pericoloso. Doppio tiro in sequenza di Paci e Giotti: il primo è parato dal portiere, mentre il secondo finisce fuori, una chance sprecata per gli ospiti. Il San Giusto non rimane a guardare e al 20' e al 26' Calzeroni ha due buone opportunità per sbloccare il punteggio, ma entrambe le sue conclusioni non trovano il bersaglio. Il secondo tempo inizia con il San Donato che prova a far valere la propria pressione offensiva. All 53', Paci lanciato a rete calcia fuori da buona posizione, mentre al 58' è Rosi a provarci da fuori area, ma la sua conclusione non crea pericoli seri. La partita si fa sempre più interessante al 60', quando arriva la più grande occasione per il San Giusto; un lancio oltre i difensori porta Razzetto a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro viene respinto, sulla respinta, Calzeroni è pronto a mettere a segno il gol a porta vuota, ma la palla si ferma in una pozza d'acqua. Con il campo che diventa sempre più fangoso, le due squadre fanno sempre più fatica a esprimere il loro gioco, ma le occasioni non mancano. Al 32', il San Donato ha un'altra grande opportunità con Martini, il cui tiro da fuori area sfiora il palo sinistro del portiere. Termina dunque a reti bianche la gara.
Ponte A Elsa-Sancat 0-1
RETI: Grazioso
Il sigillo di Grazioso ha regalato i tre punti alla Sancat; i ragazzi di mister Pratesi hanno superato per 1-0 il Ponte a Elsa. Il terreno di gioco, reso pesante e scivoloso dalla pioggia incessante, ha condizionato notevolmente le dinamiche del match, rendendo difficile il gioco palla a terra che entrambe le formazioni prediligono. Nonostante le difficoltà, entrambe le squadre hanno dato il massimo. Il Ponte a Elsa ha lottato con determinazione, cercando di sfruttare ogni opportunità, mentre la Sancat ha messo in campo la propria esperienza e solidità, cercando di colpire al momento giusto. La svolta della gara è arrivata nel secondo tempo, con un episodio che ha fatto la differenza; un bellissimo assist di Lentino ha trovato Grazioso, che ha sfruttato una pozza d'acqua sul campo che ha rallentato il pallone, permettendogli di saltare il difensore e involarsi verso il portiere avversario. Grazioso non ha sbagliato, infilando la rete con freddezza e siglando il gol decisivo. Nonostante il risultato finale favorevole al Sancat, la squadra di Ponte a Elsa ha dimostrato di essere all'altezza della situazione, giocando alla pari e lottando fino all'ultimo minuto.
Audax Rufina-Sesto 2010 3-0
RETI: Ait Lafkih, Magherini, Ait Lafkih
Virtus Montaione Gambassi-Settimello 0-3
RETI: Predieri, Bratu, Ciabatti
Partita vera sul bellissimo terreno di gioco dell'impianto sportivo Gonnelli. I ragazzi della Virtus Montaione Gambassi sembrano più in palla nei minuti iniziali,costringendo spesso gli ospiti nella propria metà campo. Ci provano in un paio di occasioni Fadil e Daniel, i più ispirati tra le fila domestiche, senza centrare però lo specchio. E' il Settimello però, sfruttando bene le ripartenze in contropiede, a creare la prima palla gol del match, quando Ciabatti, al minuto 8 si presenta solo davanti a Bakhos, ma colpisce clamorosamente il palo alla sinistra del portiere. Sono le prove generali per il gol del vantaggio ospite che arriva al 14' con un sinistro imprendibile dal limite di Bratu. I padroni di casa non si abbattono tornando pericolosamente in avanti, ma le ripartenze neroverdi sono una vera e propria spina nel fianco e al 23' ecco che arriva un supergol confezionato da un Ciabatti particolarmente ispirato:assist di tacco fuori area per Predieri che lascia partire un bolide di prima intenzione imparabile per Bakhos. Poco dopo Ciabatti si mette in proprio, infilando il portiere locale in uscita e fissando il parziale sullo 0-3. La seconda frazione vede più equilibrio in campo con diverse azioni pericolose da una parte e dall'altra. In almeno un paio di circostanze le conclusioni di Daniel e Vetrano sfiorano il palo alla destra del portiere neroverde, mala solidità difensiva del Settimello impedisce ai bravi attaccanti di casa di accorciare le distanze e grazie a un miglior equilibrio tattico gli ospiti riescono a portare a casa l'intera posta.
Calciatoripiù: Fadil (Virtus Montaione); Ciabatti (Settimello)
Laurenziana-Firenze Sud 4-0
RETI: Somigli, Balestri, Balestri, Parmentola
Con due gol per tempo, la Laurenziana imprime ottima continuità al suo avvio di seconda fase e centra una netta vittoria per 4-0 su di un combattivo Firenze Sud. Le reti di Parmentola e la prima delle due di giornata di Balestri indirizzano i primi 35' di gioco; nel secondo tempo i biancorossi locali restano padroni della situazione e incrementano il loro bottino con la seconda rete di Balestri e il definitivo 4-0 di Somigli. Calciatoripiù: Balestri (Laurenziana); Pinotti (Firenze Sud).