Settimello-Sorms S.mauro 6-2
RETI: Ciabatti, Pandolfi, Pandolfi, Ciabatti, Bratu, Pandolfi, Balsamo, Susini
Pioggia battente e vento sferzante fanno da cornice alla quinta giornata, ma i ragazzi in campo, per nulla infreddoliti, mostrano fin da subito molto agonismo. Sono i padroni di casa del Settimello a tenere il pallino del gioco, ma al 5', al primo tiro in porta, è la Sorms S.Mauro a passare in vantaggio con un velenoso tiro in diagonale di Susini, imprendibile per il portiere di casa. Il Settimello reagisce immediatamente e al 10' riporta il risultato in parità: Pandolfi realizza freddamente un rigore concesso dal direttore di gara per un netto fallo di mano. I neroverdi, galvanizzati dal pareggio, spingono e si rendono pericolosi almeno in due occasioni, prima di trovare il momentaneo 2-1 al 26': capitan Pandolfi combina con un ottimo Fiocco, poi regala un cioccolatino a Ciabatti, che supera Innesti in uscita. Gli ospiti non ci stanno e reagiscono con veemenza. Matja e Susini sono i più ispirati nelle fila ospiti e difatti al 32' è proprio Matja a sorprendere uno sfortunato Cernera con un tiro beffardo dalla distanza. La gara è folle, allo scadere del primo tempo Costantino imbecca Ciabatti, che viene steso appena entrato in area. Rigore e nuova trasformazione di Pandolfi. La seconda frazione di gara si apre come si era conclusa la prima. Al 41' l'arbitro concede il terzo rigore a favore dei neroverdi e Pandolfi è ancora glaciale dal dischetto regalandosi la tripletta personale. La Sorms S.Mauro questa volta accusa il colpo e fatica a ripartire con la stessa organizzazione del primo tempo. Al 45' Bratu, servito su punizione ancora da Pandolfi, porta a tre le reti di vantaggio. Matja prova nuovamente a colpire dalla distanza per gli ospiti, ma Ciabatti chiude definitivamente i conti al 55', splendidamente assistito da Predieri. È un trionfo meritato per i ragazzi di mister Conti che trovano così anche la prima vittoria tra le mura amiche.
Calciatoripiù: Pandolfi, Bratu, Ciabatti (Settimello);
Matja, Susini (Sorms S.Mauro).
San Giusto Le Bagnese-Laurenziana 1-5
RETI: Calzeroni, Lombardozzi, Parmentola, Parmentola, Sollazzo, Ciaredella
Una grande Laurenziana si impone con ben cinque gol sul campo del San Giusto. La formazione di mister Biliotti riesce a ribaltare ampiamente l'iniziale svantaggio. Dopo una manciata di minuti i locali trovano subito il gol del vantaggio con Calzeroni, che riceve da Rzetto, entra in aerea e, vedendo il portiere fuori dai pali la piazza sotto la traversa. La gara comunque non si sbilancia e al 20' Parmentola segna il gol del pari, presentandosi a tu per tu con il portiere avversario dopo un errore della difesa. La partita prosegue su binari equilibrati e la prima frazione termina in parità. Nella ripresa partono benissimo gli ospiti, che dopo poco passano in vantaggio grazie al tap in di Lombardozzi. All'ora di gioco Sollazzo cala il tris, poi Parmentola mette la firma per il quarto gol. Nel finale c'è gloria anche per Ciardella D. per il definitivo 1-5. Termina così con la vittoria della Laurenziana, che conferma di essere una squadra matura non facendosi scoraggiare dall'iniziale svantaggio.
San Donato Tavarnelle-Virtus Montaione Gambassi 7-0
RETI: Mulas, Paci, Pampaloni, Rosi, Mulas, Rosi, Rosi
Grande spettacolo e vittoria schiacciante per il San Donato Tavarnelle, che ha dominato la Virtus Montaione con un netto 7-0. Una partita senza storia, con i padroni di casa che hanno imposto il loro gioco fin dai primi minuti. Il match si sblocca subito al 2', quando Mulas trova la rete del vantaggio. Passano solo tre minuti e Rosi raddoppia al 5', facendo capire subito l'andamento della gara. Il San Donato Tavarnelle continua a spingere e al 12' Rosi sigla la sua doppietta personale con un colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Marchiani. Nemmeno il tempo di ripartire e al 14' arriva la tripletta per Rosi, che chiude un primo tempo da grande protagonista. Nella ripresa, il copione non cambia. Al 15' Paci finalizza un perfetto contropiede, partito dalla propria metà campo dopo un calcio d'angolo avversario, firmando il 5-0. Al 21' Mulas si iscrive nuovamente al tabellino dei marcatori con la sesta rete. Il sigillo finale arriva al 25', quando Pampaloni sfrutta un assist rasoterra di Mulas dalla destra e insacca il definitivo 7-0.
Calciatoripiù: Rosi, Mulas (San Donato Tavarnelle).
Sesto 2010-Firenze Sud 3-5
RETI: Chouki, Darchiashvili, Pernice, Mascagni, Mascagni, Mascagni, Mascagni, Giudice
Cala la manita sul campo del Sesto Calcio un fantastico Firenze Sud, che supera i padroni di casa per 5-3 al termine di una gara molto divertente. Conquistano la seconda vittoria in campionato i ragazzi di mister Scichilone, che offrono una grande prova di squadra, reagendo alla perfezione al gol del Sesto e grazie anche ad un monumentale Mascagni tornano a casa con i tre punti in tasca meritatamente. La prima palla gol è proprio per gli ospiti; Moisiuc calcia verso la porta, l'estremo difensore ospite respinge, Mascagni raccoglie il pallone vagante ma mette fuori da buona posizione. Il Sesto ringrazia e pochi minuti più tardi sblocca il risultato con il gran gol di Chouki dal limite dell'area, 1-0. Il Firenze Sud non accusa il colpo e Mascagni si fa perdonare, sfruttando l'assist di Pennatini, e insaccando il gol del pari, 1-1. Mascagni che qualche giro di lancette più tardi tira fuori dal cilindro la magia del week-end, controllando un pallone con il tacco e depositando in porta il gol del sorpasso, 1-2. Non hanno intenzione di fermarsi i ragazzi di Scichilone e ancora una volta con Mascagni trovano la via della rete, 1-3. Nel finale di primo tempo il Sesto accorcia le distanze sfruttando una sbavatura difensiva da parte degli ospiti, mettendo a segno il gol del 2-3 con Darchiashvili. Nella ripresa continua a divertirsi con il pallone tra i piedi il Firenze Sud che con la quarta rete di giornata di Mascagni e il sigillo di Giudice, porta il risultato sul 2-5. Nel finale di gara un Sesto caparbio prova a rientrare in partita con la rete di Pernice, ma per loro sfortuna, non c'è più tempo, l'arbitro manda tutti sotto la doccia; conquista tre punti importantissimi un ottimo Firenze Sud. Esce dal campo a testa altissima anche un grande Sesto, consapevole di aver lottato fino all'ultimo.
Calciatoripiù: Chouki (Sesto Calcio).
Mascagni, Mongalieri (Firenze Sud).
Sancat-Audax Rufina 1-4
RETI: Bevilacqua, Tartaglia, Tartaglia, Ombroni, Ombroni