Settimello-Sesto 2010 10-0
RETI: Nunzi, Bratu, Bratu, Ciabatti, Bratu, Ciabatti, Pandolfi, Predieri, Predieri, Ciabatti
Un pomeriggio di sole, quasi primaverile, fa da cornice all'attesissimo derby de Il Neto, vinto nettamente dal Settimello. I ragazzi di mister Conti partono subito forte e già al 2' Predieri stappa il match con un destro incrociato, anche se la posizione di partenza sembra viziata da fuorigioco. Gli ospiti tentano di superare lo shock iniziale con una timida reazione, ma al 6' sono ancora i locali a colpire. Pandolfi pesca Ciabatti solo in area con un pallonetto a scavalcare la difesa avversaria: per il centravanti neroverde è un gioco da ragazzi infilare Lalli in uscita per il momentaneo 2-0. Due minuti più tardi il Settimello consolida il vantaggio ancora con Predieri, abile a sfruttare un delizioso assist di Bratu. I ragazzi di casa rischiano pochissimo mostrando buone doti di palleggio a centrocampo e velocità sulle corsie esterne. Al 15' Bratu con un tacco volante si regala la prima gioia personale di giornata, mentre al 30' è nuovamente Ciabatti ad andare in gol approfittando di uno sfortunato rinvio del portiere ospite. La prima frazione si chiude quindi con un pesante passivo per il Sesto Calcio, nonostante qualche buono spunto dei bravi Pernice e Mugnai. Il divario in campo è evidente, ma le due compagini rientrano dall'intervallo con la stessa volontà del primo tempo e c'è ancora spazio per lo spettacolo. Dapprima Ciabatti trova la tripletta personale al 38', poi un minuto più tardi Bratu sale in cattedra, saltando due avversari per una rete davvero pregevole. La girandola dei cambi porta nuova linfa alle due squadre e al 52' Pandolfi, dopo aver distribuito assist per i compagni, spara un bolide sotto la traversa dal limite portando il risultato sull'8-0. Il Settimello ha comunque ancora voglia di spingere e al 57' Nunzi, servito ancora da un generosissimo Pandolfi, scavalca Miftah (subentrato a Lalli) con un pregevole mancino. Il match lo chiude Bratu con una perla dal limite che va a morire sotto l'incrocio dei pali. Difficile trovare un migliore in campo tra le fila neroverdi, perché un risultato di questo tipo è evidentemente frutto di un bellissimo lavoro corale. Una prestazione maiuscola per i padroni di casa che dovranno fare tesoro di quanto di buono mostrato per il proseguimento della stagione, mentre per il Sesto Calcio servirà dimenticare in fretta questa gara e ripartire con la consapevolezza di poter solo migliorare.
San Donato Tavarnelle-Firenze Sud 6-0
RETI: Rosi, Mulas, Paci, Paci, Giotti, Giotti
Il San Donato continua la sua marcia trionfale, imponendosi con un secco 6-0 contro il Firenze Sud in una partita che ha visto i padroni di casa in grande spolvero. Nonostante gli sforzi degli ospiti per arginare il gioco degli avversari, il Firenze Sud non è riuscito a contenere un San Donato in grande giornata, capace di concretizzare quasi ogni occasione creata.Il match si è aperto subito con una buona opportunità per il San Donato al 9': un colpo di testa di Paci, però, finisce fuori. Non passa nemmeno un minuto e al 12' ci prova Giotti con un tiro da fuori, ma il portiere del Firenze Sud para senza troppe difficoltà. La partita si accende subito al 13', quando Rosi trova il gol del vantaggio: tiro da fuori area che si infila sul secondo palo, imprendibile per il portiere avversario. Il raddoppio arriva al 14' con Mulas, che finalizza un recupero palla alto di BekshiuErgis e mette a segno un gol a porta vuota.Il San Donato non si ferma e continua a spingere. Al 16' una punizione di Giudici del Firenze Sud finisce fuori, mentre al 18' Paci ha una nuova chance, ma il suo tiro finisce di poco fuori. Al 20' arriva il terzo gol, con Paci che, dopo un altro recupero alto, batte il portiere avversario. Al 24' èancora Rosi a provarci con un tiro, ma senza successo. Poco dopo, al 26', Martini calcia una punizione che colpisce la traversa, negando il quarto gol al San Donato. Al 30', infine, Mulas tenta ancora la via della rete, ma il tiro viene parato.La ripresa inizia con il San Donato che non rallenta e trova subito il gol al 8': Paci, ancora lui, segna dalla sinistra con un preciso tiro che non lascia scampo al portiere. Al 18' Giotti firma il quinto gol con un tiro da fuori area che si infila nell'angolo basso. Non passano nemmeno sette minuti che Giotti si ripete, questa volta con un'incursione in area e un gol palla al piede che fissa il punteggio sul 6-0 al 25'.Nel finale, il Firenze Sud ha qualche opportunità di accorciare le distanze. Al 34' una punizione di Giudici colpisce la traversa, mentre al 37' BekshiuErgis tenta il tiro al volo su cross di Martini, ma il portiere avversario para senza problemi.
San Giusto Le Bagnese-Audax Rufina 0-2
RETI: Zuluri, Ombroni
Virtus Montaione Gambassi-Ponte A Elsa 2-0
RETI: Fadil, Bartali
La partita tra Virtus Montaione e Ponte a Elsa ha regalato emozioni e ha visto trionfare la squadra di casa con una meritata vittoria per 2-0. Un match ben giocato dalla Virtus Montaione, che ha creato numerose occasioni da gol e ha dimostrato superiorità sul campo, mentre il Ponte a Elsa, pur difendendosi con ordine, non è mai riuscito a impensierire seriamente la porta avversaria.Il primo gol è arrivato nel primo tempo, grazie a una punizione magistrale di Fedil, che ha fulminato il portiere avversario con un tiro preciso e potente, mettendo la Virtus Montaione in vantaggio. Una rete che ha saputo entusiasmare il pubblico e dimostrare la qualità del giocatore.Nel secondo tempo, il Montaione ha raddoppiato il punteggio grazie a una splendida azione corale, con Bartali protagonista assoluto. Il giocatore ha guidato l'attacco, si è infiltrato nella difesa avversaria e, con un tiro secco e angolato, ha siglato il gol del 2-0. Un'azione che ha sottolineato la buona gestione del gioco della Virtus Montaione, che ha dominato la partita dalla prima all'ultima fase.
Sorms S.mauro-Laurenziana 3-0
RETI: Kopshti, Balsamo, Vignozzi
Tre gol e tre punti per la Sorms che mantiene la porta inviolata e vince contro la Laurenziana. Partita ben giocata dalla squadra di Lucchesi, nonostante la buona prova della Laurenziana che ha messo in difficoltà i padroni di casa soprattutto nella ripresa. Sorms che sale così a 13 punti e aggancia il Sancat. Nel primo tempo giocano meglio i padroni di casa che costruiscono tanto, ma chiudono il primo tempo con un solo gol di vantaggio segnato da Balsamo. Nella ripresa entra meglio la Laurenziana che prova a cercare il pareggio ma non riesce a trovare il varco giusto per colpire. La Sorms ne approfitta e realizza il 2-0 con Kopshti su calcio di rigore. Più tardi, chiude la partita il neoentrato Vignozzi che segna e porta tre punti importanti alla Sorms.