Il Capolona Quarata si aggiudica la sua seconda vittoria consecutiva a spese di una buona Sansovino che, a sua volta, rimane ancora a secco di punti. La gara inizia subito su buoni ritmi e vede una Sansovino decisamente più in palla: al 3' lancio lungo all'indirizzo di Sandroni che a tu per tu con Banc si fa bloccare la conclusione. Passano pochi minuti e gli ospiti insistono andando nuovamente vicino al gol, si rinnova ancora il duello tra Sandroni e Banc ma anche stavolta l'undici ospite non riesce a segnare, calciando a lato da ottima posizione. La Sansovino continua a creare situazioni potenzialmente pericolose che però non riesce a concretizzare, così si chiude un primo tempo a reti inviolate. Nella ripresa è il Capolona Quarata a trovare la rete del vantaggio intorno al 52': all'altezza della trequarti, Feliziani progredisce all'interno dell'area ed effettua un passaggio al centro per Dini, il quale supera un difensore e incrocia la sua conclusione sul palo più lontano, nulla da fare per Focardi. Il Capolona prova a dare continuità alla sua manovra offensiva, facendosi vedere dalle parti di Focardi con due conclusioni di Feliziani, che in entrambe le circostanze parte dalla destra ma il portiere ospite si prende la scena con due belle parate. Su un successivo corner, il Capolona insidia nuovamente la porta ospite, il pallone viene respinto fuori area dalla retroguardia ospite e capita sui piedi di Dini che però calcia alto sopra la traversa. La Sansovino prova a rendersi nuovamente pericolosa in diverse occasioni ma non si evidenziano interventi importanti di Banc. Verso la fine, intorno al 30' altra iniziativa della Sansovino nella quale Bracau va in contrasto in area di rigore locale, anticipato di pochissimo da Fini; vivaci le proteste della panchina ospite che reclama il calcio di rigore ma l'arbitro non ravvisa alcuna scorrettezza. La contesa non regala ulteriori sussulti e termina sul risultato di 1-0, sancendo una bella e sofferta vittoria per il Capolona Quarata. Calciatoripiù: Patrocchi (Capolona Quarata); Pecchi (Sansovino).
Che Colligiana! La squadra di mister Dinelli batte con merito il Mazzola e si candida per recitare un ruolo da assoluta protagonista. Il risultato si sblocca subito quando Ferrara calcia da fuori area e, complice una piccola incertezza del portiere ospite, porta in vantaggio i suoi. Dopo una respinta su calcio piazzato, Cerasa trova il guizzo per mettere a segno il gol del 2-2. Nel finale di frazione, il lestissimo Volpi approfitta di un corto rinvio per accorciare le distanze. Nella ripresa la Colligiana controlla la reazione degli ospiti senza rischiare. Anzi, a seguito di un intervento in area su Cerasa, Isufaj trasforma un calcio di rigore che fissa il risultato sul 3-1.
Dopo un esordio con i fiocchi, il San Miniato replica quanto di buono dimostrato contro il Subbiano, riuscendo a espugnare il campo del Foiano in una partita equilibrata e spigolosa. Nel primo tempo la squadra di mister Gargano sblocca il risultato grazie al tiro dal limite di Riascos che si insacca alle spalle di Beni che nulla può nella circostanza. Successivamente, il San Miniato raddoppia sugli sviluppi di una punizione ben calciata da Amore che gonfia ancora la rete alle spalle di Beni. Per il resto non ci sono altre occasioni da segnalare da ambo le parti. Nella ripresa, gli ospiti mettono in cassaforte il risultato con la seconda punizione messa a segno sempre da Amore, che nella circostanza sigla la sua doppietta personale. A un quarto d'ora dalla fine, il Foiano riesce ad accorciare le distanze dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti: Maisto crossa all'altezza del secondo palo per il colpo di testa vincente di Zara. Il risultato resterà inchiodato sull'1-3 fino al termine della contesa. Calciatoripiù: Bresciani e Maisto (N. Foiano); Amore (San Miniato).
L'Atletico Levane Leona comincia come meglio non poteva la sua avventura nel nuovo girone, costringendo la Sangiovannese alla sua seconda sconfitta di fila. I ragazzi di mister Velotto interpretano molto bene la prima frazione e al 26' sbloccano il risultato dagli sviluppi di una punizione sulla destra, Guerrini calcia con un tiro centrale che si infila sotto la traversa, nulla da fare per Lincoln. Il primo tempo parziale va quindi ad appannaggio della squadra locale. Nella ripresa, pronti via, la Sangiovannese acciuffa il pareggio dagli sviluppi di un tiro di Becattini che il portiere locale respinge ma nulla può sul tap-in vincente di Baielli, 1-1 (36'). Ma il Levane non si scompone, anzi riesce addirittura a riportarsi in vantaggio dopo pochi istanti con un'azione personale di Tiossi, bravo a saltare due giocatori ospiti e depositare in fondo al sacco. La squadra di mister Gigli si rigetta nuovamente in avanti per tentare di riagguantare il pari ma senza essere incisiva sotto porta, così al 68' i locali chiudono la pratica: pallone perso a centrocampo dagli ospiti, il solito Tiossi progredisce verso l'area di rigore e insacca sul secondo palo per il definitivo 3-1. Calciatoripiù : Tiossi, Scaramelli e Fabbri (Atletico Levane Leona).