Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 4

Capolona Quarata-Colligiana 2-2

RETI: Feliziani, Dini, Cerasa, Cerasa
CAPOLONA QUARATA: Banc, Fini, Sgueglia, Miranda, Bottino, Durso, Lisi, Rossi, Feliziani, Pegolo, Dini. A disp.: Mariottini, Degl'Innocenti, Luzzi, Piantini, Patrocchi, Gialli, Magnani. All.: Marco Santini. COLLIGIANA: Bersotti, Vangjeli, Noccetti, Vigni, Grazzini, Sene, Gorelli, Ferrara, Cerasa, Bernardoni, Caiazzo. A disp.: Pobega, Lorenzetti, Vassallo, Galgani, Neziri, Bruni, Alberico, Musaraj, Gianni. All.: Eugenio Dinelli.
ARBITRO: Romanelli di Arezzo.
RETI: Feliziani, Cerasa 2, Dini.
NOTE: espulso Feliziani per somma di ammonizioni (50').


La sfida di alta classifica tra Capolona Quarata e Colligiana termina in perfetta parità. Un punto che può star bene alla squadra ospite, meno a quella locale che perde un po' di terreno dai primi posti. Pronti via, lampo di Dini che prova una conclusione da fuori area ma il pallone finisce sul fondo. Pochi secondi dopo arriva il vantaggio del Capolona: Feliziani lancia in profondità Dini che riesce a entrare in area, saltare il difensore e indirizzare il pallone al centro dell'area per la conclusione vincente del nove locale. Dopo una partenza a razzo della squadra locale, viene fuori la Colligiana che al 17' pareggia i conti: Bernardoni, da fuori area, effettua un passaggio filtrante verso Cerasa che davanti a Banc non sbaglia, insaccando con un tiro di destro rasoterra. Al 23' il Capolona Quarata va vicino al nuovo vantaggio: dalla sinistra, Durso converge verso il centro e lascia partire un tiro insidioso che sorprende il portiere ma centra in pieno la traversa. Al 32' è la Colligiana a passare avanti di punteggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Caiazzo crossa nel mezzo per il colpo di testa vincente di Cerasa che batte Banc per la seconda volta. Una prima frazione sostanzialmente equilibrata termina con il parziale in favore della compagine senese. Nella ripresa, al 46' calcio d'angolo per gli ospiti: cross nel mezzo, il pallone assume una traiettoria insidiosa, prima finisce sulla parte alta della traversa e poi sul fondo. Al 50' ecco l'episodio che farà discutere molto: i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione di Feliziani per doppia ammonizione ma la decisione del direttore di gara non trova per niente d'accordo la panchina locale, la quale contesta entrambe le ammonizioni del suo numero nove. La frazione non riserva particolari sussulti fino al 65', quando il Capolona Quarata riesce ad acciuffare il pari: Dini effettua un lancio in profondità per Degl'Innocenti che controlla il pallone, entra in area e vede l'inserimento dello stesso numero undici, il quale si libera del difensore e lascia partire un destro sul palo più lontano che non lascia scampo al portiere. Il risultato finale è di 2-2 ma non mancano le polemiche dei locali verso una direzione di gara ritenuta non all'altezza.

M.m. Subbiano-Sansovino 2-5

RETI: Livanaj, Del Lama, Acquisti, Mariottini, Mariottini, Sandroni, Sandroni
M.M. SUBBIANO: Ballerini, Burca, Scartoni, Gabor, Syla, Bendoni, Livanaj, Manciulea, Gheorghita, Serritella, Del Lama. A disp.: Lumachi G., Corsetti, Lumachi M., Aragione, Canzano, Vlas. All.: Maurizio Mazzi. SANSOVINO: Focardi, Galli, Marraccini, Kapaj, Lorenzini, Acquisti, Oscari, Pecchi, mariottini, Bracau, Sandroni. A disp.: Caporali, Cropano, Biad, Polvani. All.: Denis Mao Mahad.
ARBITRO: Grieco di Arezzo.
RETI: Mariottini 2 (1 rig.), Sandroni 2, Acquisti, rig. Livanaj, Del Lama.
NOTE: espulso Livanaj.


Bella partita quella tra il Subbiano e la Sansovino, con un risultato molto netto in favore degli ospiti ma che, nella realtà, non rispecchia l'andamento dell'incontro. Parte forte il Subbiano che dopo pochi minuti non sfrutta una nitida occasione con Livanaj, il quale a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare e sbaglia un goal praticamente fatto. Passa poco, su un ribaltamento di fronte, la Sansovino va in vantaggio con Mariottini. I gialloblù continuano a pressare, Del Lama si procura un fallo in area e l'arbitro concede quindi il calcio di rigore. Dal dischetto batte Livanaj che riporta il risultato in perfetta parità. Partita intensa, che scorre ad armi pari ma sul finale di tempo l'arbitro ravvede un fallo in area di rigore locale e indica nuovamente il dischetto. Dagli undici metri Mariottini non sbaglia, riportando in vantaggio la Sansovino. Il secondo tempo non parte nel migliore dei modi per il Subbiano che nel giro di pochi minuti subisce due gol, realizzati rispettivamente da Sandroni e Acquisti che portano il risultato sull'1-4. La contesa si mette sempre più in discesa per la squadra di mister Mazzi che successivamente è costretta a giocare in dieci per l'espulsione di Livanaj, il quale eccede nelle proteste all'indirizzo del direttore di gara. Nonostante tutto, un Del Lama super ispirato, dopo vari tentativi, riesce a segnare il 2-4 che dà morale per gli ultimi minuti. La gara si chiude con il goal di Sandroni che sancisce il definitivo 2-5 per gli ospiti. Calciatorepiù: Del Lama (M.M. Subbiano).

San Miniato-Sangiovannese 4-1

RETI: Riascos Sanchez, Amore, Capannoli, Barabino Zondanari, Bencivenni
SAN MINIATO: Ciacci, Ragazzo, Parronchi, Pozzi, Rosati, Capannoli, Amore, Machetti, Barabino, Mori, Massini. A disp.: Riascos, Rosi, Iorlano M., Mazzei, Piseddu. All.: Gaetano Gargano.SANGIOVANNESE: Lincoln, Dani, Turco, Becattini, Del Ruina, Melani, Falconio, Gori, Damian, Bencivenni, Losindaco. A disp.: Burbui, Burchi, Baielli, Kadrija, Bartolozzi. All.: Luca Gigli.
ARBITRO: Fallucchi di Siena.
RETI: Bencivenni, Amore, Capannoli, Barabino, Riascos.


Un San Miniato in grande spolvero supera la Sangiovannese per 4-1. L'incontro non tarda ad accendersi. Bastano infatti pochi giri di orologio che il San Miniato si porta subito in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Amore. La formazione ospite cerca di rispondere, ma il match pare saldamente in mano alla squadra di mister Gargano che raddoppia attorno al quarto d'ora quando Barabino imbecca alla perfezione Capannoli che raddoppia. Pochi minuti e Barabino si mette in proprio per segnare il 3-0 con cui si arriva al riposo per una frazione dominata dal San Miniato che avrebbe anche altre occasioni per andare a rete, ma manca di concretezza. Ripresa più equilibrata con gli ospiti che accorciano le distanze con un calcio di rigore, concesso per fallo di mano, realizzato da Bencivenni. Inizia la serie di sostituzioni con i padroni di casa che inseriscono Riascos che, appena entrato, chiude i conti sul 4-1.

Atletico Levane Leona-Valentino Mazzola 1-3

RETI: Guerrini, Chiappi, Parigi, Caoduro
ATL. LEVANE LEONA: Burzagli, Calosci, Mulas, Guerrini, Scaramelli, Sinatovici Radu, Carbonara, Fabbri, Bruni, Haqoq, Tiossi. A disp.: De Cristofaro, Sarri, Singh, Scarnicci, Carresi, Haxhiraj, Monticini. All.: Arturo Velotto. V. MAZZOLA: in lista Trecci, Ballerini, Bassi, Rina, Caoduro, Chiappi, Fidati, Farina, Tuliani, Gastaldello, Balje, Graziani, Benedetti, Volpi, Ljevica, Pace, Provvedi, Benato, Piccini. All.: Paolo Stefano Butini.
ARBITRO: Becattini sez. Valdarno.
RETI: Caoduro, Parigi, Guerrini, Chiappi.


Il Mazzola si aggiudica l'intera posta sul campo dell'Atletico Levane Leona e si porta al secondo posto in termini di classifica al termine di una partita dai due volti per i ragazzi di mister Butini. Nel primo tempo, nonostante le ripetute azioni di attacco, la compagine senese non riesce a segnare e dunque il parziale rimane sullo 0-0. A inizio ripresa, il Mazzola dimostra invece maggior concretezza portandosi sul doppio vantaggio grazie a Caoduro e Parigi. Successivamente, il Levane accorcia le distanze grazie alla punizione trasformata da Guerrini ma comunque il risultato resta sempre ad appannaggio degli ospiti che, infine, siglano anche la terza rete grazie a Chiappi, il quale fissa il risultato sull'1-3.