Il Capolona Quarata viene fermato tra le mura domestiche dal Subbiano, che riesce a trovare il primo punto del girone, al termine di una gara equilibrata, nella quale i ragazzi di mister Mazzi sono riusciti a uscire indenni nonostante l'inferiorità numerica negli ultimi dieci minuti del secondo tempo. La prima frazione inizia senza grossi sussulti ma poi, al 22', è il Subbiano a rendersi pericoloso dagli sviluppi di una punizione all'altezza del limite, va alla conclusione Serritella ma il pallone centra in pieno la traversa. Risposta istantanea del Capolona Quarata, all'altezza della metà campo, Feliziani disegna un lancio sopra la difesa all'indirizzo di Dini che si avvia davanti a Ballerini ma l'undici locale calcia a lato. Il risultato si sblocca agli sgoccioli della prima frazione: da un calcio d'angolo, Durso tocca corto per Feliziani che crossa all'altezza del secondo palo per il colpo di testa vincente di Dini, 1-0. Finisce dunque un primo tempo sostanzialmente equilibrato con qualche occasione in più per i locali. Nella ripresa, al 43' il Subbiano trova la rete del pari, dagli sviluppi di un lancio lungo, un difensore locale non legge benissimo la traiettoria del pallone che finisce sui piedi di Corsetti, il quale si avvia davanti a Banc e con un tiro che si infila sotto l'incrocio pareggia i conti, 1-1. Al 59' la squadra ospite rimane in dieci uomini per l'espulsione di Scartoni, dovuta a un fallo di reazione. La squadra di casa cerca di far valere la superiorità numerica: al 66' punizione di Feliziani dalla trequarti, cross nel mezzo dell'area per il colpo di testa di Dini ma Ballerini si fa trovare pronto e blocca la sfera in tuffo. Per il resto la contesa non riserva altre emozioni e il risultato finale è di 1-1. Calciatoripiù: Dini e Feliziani (Capolona Quarata); Serritella e Corsetti (M.M. Subbiano).
Colpo grosso del San Miniato che espugna il campo della Colligiana per 2-1. Si intuisce sin da subito dell'importanza della partita, con le due formazioni che, nel primo tempo, molto bloccate, si limitano a non subire, senza mai cercare l'affondo. L'epilogo al rientro negli spogliatoi per il classico thè non può che essere quello a reti inviolate. Nella ripresa, alla prima vera occasione, il match si sblocca. Assist in verticale perfetto di Riascos per l'inserimento di Barbarino che appoggia in porta. Immediata la risposta dei ragazzi di mister Dinelli che pareggiano nel lasso di pochi minuti: spunto di Cerasa che offre un pallone d'oro a Bernardoni che batte Luddi. Si mischiano le carte e la mossa giusta pare essere quella del tecnico ospite (inseriti Massini, Rosi e Ciacci) con Riascos che sfrutta l'assist di un compagno per riportare avanti il San Miniato. Il punteggio non cambia più e il San Miniato può fare festa.
L'Atletico Levane Leona ottiene la vittoria, tra le mura domestiche, a spese del Foiano. Succede tutto nel primo tempo, quando il Levane prima si porta in vantaggio con il gol di Haxhiraj e poi trova la rete del raddoppio con Tiossi, bravo a sfruttare al meglio l'assist del solito Haxhiraj. Nella ripresa, i ragazzi di mister Velotto possono rendere più rotondo il risultato per due volte con Sarri, il quale non riesce a sfruttare due grosse occasioni. Nel corso del secondo tempo è da segnalare anche una traversa centrata dal Foiano con il colpo di testa di Zara. Il risultato rimane inchiodato sul 2-0 e sancisce i tre punti per i ragazzi di mister Velotto. Calciatoripiù: Bresciani, Maisto, Bonanni e Geppetti (N. Foiano).
La Sangiovannese si aggiudica l'intera posta sul campo della Sansovino al termine di una gara equilibrata, nella quale la squadra ospite ha mostrato maggior precisione sottoporta. Pronti via, punizione per la Sangiovannese dalla metà campo, Becattini effettua un lancio a scavalcare la difesa trovando Losindaco che, tutto solo davanti al portiere, calcia di prima intenzione e insacca con un pallonetto, 0-1. Ma la risposta della Sansovino non si fa attendere e all'8' acciuffa il pari: rilancio dalla difesa locale, Mariottini conquista il pallone approfittando anche di qualche incertezza difensiva da parte degli ospiti e sigla l'1-1. Per il resto, la prima frazione non regala altri sussulti e termina in perfetta parità. Nella ripresa, al 58' la squadra di mister Gigli si riporta nuovamente in vantaggio: da un corner, Bencivenni lascia partire un cross che taglia tutta l'area piccola e Losindaco, defilato sul secondo palo, deposita in fondo alla rete. Il risultato rimane comunque sempre in bilico fino al 63', quando la Sangiovannese chiude la pratica: punizione all'altezza della trequarti, defilata sulla sinistra, Melani disegna un cross nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Bencivenni. Il risultato finale è di 1-3.