Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 8

M.m. Subbiano-Atletico Levane Leona 1-0

RETI: Serritella
M.M SUBBIANO: Ballerini, Burca, Lumachi M., Gheorghita, Syla, Bendoni, Vlas, Manciulea, Corsetti, Serritella, Aragione. A disp.: Lumachi G., Esposito, Gabor, Del Lama. ATL. LEVANE LEONA: Burzagli, Calosci, Mulas, Guerrini, Scaramelli, Singh, Carbonara, Fabbri, Scarnicci, Bernini, Tiossi. A disp.: Bruni, Sinatovici Radu, Corsini, Sarri, Lucaccini, Haxhiraj. All.: Arturo Velotto.
ARBITRO: Baciarlini di Arezzo.
RETE: Serritella.


Nella penultima giornata del girone, il Subbiano vince di misura sull'Atletico Levane Leona. Dopo il buon pareggio nel derby del turno precedente, la squadra di mister Mazzi ha ritrovato serenità e lo si nota fin dall'inizio della contesa. La gara viene giocata in un campo reso pesante dalla pioggia, il primo tempo è avaro di occasioni anche se il Levane è la squadra ad andare più vicina al gol con un tiro rocambolesco di Scarnicci che centra il palo. Per il resto, pochi altri spunti da parte di entrambe le compagini e il parziale si mantiene sullo 0-0. Nella ripresa, sono i padroni di casa a sbloccare il punteggio, sugli sviluppi di una punizione dal limite, va alla conclusione Serritella che infila il pallone alle spalle del portiere ed è 1-0. La gara rimane comunque sempre aperta e, nei minuti successivi, la squadra di mister Velotto può pareggiare i conti beneficiando di un calcio di rigore per un intervento di Ballerini, giudicato irregolare dall'arbitro, che lascia alquanto perplessa la panchina locale. Sul dischetto si presenta Tiossi che calcia sopra la traversa. Poco dopo, il Levane va ancora vicinissimo al pari dagli sviluppi di un calcio di punizione, il pallone però centra il secondo palo di giornata per la squadra ospite. La gara scorre fino agli istanti finali, quando il Subbiano ha l'occasionissima per il gol del raddoppio ma Corsetti non la sfrutta. Il risultato finale è di 1-0 e sancisce i primi tre punti per i ragazzi di mister Mazzi che adesso vogliono concludere al meglio il loro percorso nel girone, facendo visita al Foiano nell'ultima giornata. Calciatorepiù: Burca (M.M. Subbiano); Fabbri, Scaramelli e Guerrini (Atl. Levane Leona).

Sangiovannese-Valentino Mazzola 2-1

RETI: Baielli, Bencivenni, Fidati
SANGIOVANNESE: Lincoln, Bartolozzi, Becattini, Piancastelli, Tinivella, Melani, Scala, Bouassa, Baielli, Bencivenni, Losindaco. A disp.: Burbui, Burchi, Del Ruina, Falconio, Kadrija, Dani. All.: Luca Gigli. V. MAZZOLA: Galati, Piccini, Graziani, Menta, Caoduro, Tuliani, Chiappi, Ljevica, Molinaro, Pace, Fidati. A disp.: Gastaldello, Ciacci, Pisaneschi, Rina, Farina, Pedani, Benedetti, Provvedi. All.: Paolo Stefano Butini.
ARBITRO: Tonga sez. Valdarno.
RETI: Baielli, Fidati, rig. Bencivenni.


Terza vittoria di fila per la Sangiovannese a spese del Mazzola. Tre punti che consentono ai ragazzi di mister Gigli di agganciare proprio la compagine senese al quarto posto in termini di classifica. Il risultato si sblocca all'11' del primo tempo: i locali recuperano il pallone all'altezza della metà campo, Melani avanza superando l'avversario, scarica sulla destra per Scala che a sua volta effettua un cross rasoterra all'indirizzo di Baielli, il quale con un colpo sotto insacca sul secondo palo, scavalcando il portiere. Al 27' il Mazzola trova la rete del pareggio: un difensore locale si impossessa del pallone ed effettua un passaggio arretrato verso il proprio portiere ma è troppo corto e lento, ne approfitta Fidati che deposita in fondo al sacco per l'1-1. La prima frazione non registra altro e termina sul parziale di perfetta parità. Nella ripresa, la contesa è sempre piuttosto equilibrata e sembra destinata al pari ma proprio ai titoli di coda, la Sangiovannese trova il gol vittoria; da un cross dalla destra, il pallone sbatte sul braccio di un difensore ospite e l'arbitro indica seduta stante il dischetto. Si presenta dagli undici metri Bencivenni, il quale con un gran tiro gonfia la rete alle spalle del portiere, siglando il definitivo 2-1.

Sansovino-Foiano 3-1

RETI: Sandroni, Oscari, Oscari, Babini
SANSOVINO: Caporali, Galli, Marraccini, Melisse, Lorenzini, Oscari, Carboni, Pecchi, Mariottini, Acquisti, Sandroni. A disp.: Kapaj, Biad, Bracau, Cropano. All.: Denis Mao Mahad. N. FOIANO: Beni, Santini, Geppetti, Colombo, Leti, Maisto, Bresciani, Bonanni, Babini, Bruni, Scopaioli. A disp.: Baini, Ghrairi, Zara. All.: Marcello Vardi.
ARBITRO: Casucci di Arezzo.
RETI: Sandroni, Babini, Oscari 2.


La Sansovino riscatta la sconfitta con la Sangiovannese, aggiudicandosi i tre punti a spese di un buon Foiano, nonostante la sconfitta. Nella prima frazione, i ragazzi di mister Vardi iniziano con il giusto spirito ma è la Sansovino a sbloccare il risultato, un difensore ospite scivola, ne approfitta Sandroni che si dirige verso la porta e insacca con un tiro in diagonale. Il Foiano però non demorde e nei minuti successivi riesce ad acciuffare il pareggio al termine di una bella azione corale, in area di rigore si crea una mischia risolta da Babini che infila in fondo al sacco. Allo scadere della prima frazione, da una rimessa laterale per la Sansovino, il pallone filtra in area di rigore e termina sui piedi di Oscari che a due passi dalla porta non può sbagliare riportando in vantaggio la sua squadra. Doccia fredda per i ragazzi di mister Vardi che nella ripresa cercano in tutte le maniere di pareggiare nuovamente i conti ma è ancora una volta la squadra locale a segnare, portandosi sul 3-1: da una punizione, cross in area, si crea una mischia e Oscari, con un tiro rasoterra lento, sorprende ancora Beni. Il Foiano si scoraggia visibilmente dopo la terza rete subita, non riuscendo più a rientrare in partita. Il risultato finale è di 3-1. Calciatoripiù: Oscari (Sansovino); Geppetti, Bonanni e Colombo (N. Foiano).

San Miniato-Capolona Quarata 6-1

RETI: Riascos Sanchez, Rosati, Riascos Sanchez, Riascos Sanchez, Mori, Iorlano, Dini
SAN MINIATO: Luddi, Pozzi, Rosati, Ragazzo, Cresti, Capannoli, Iorlano T., Machetti, Riascos, Mori, Barabino. A disp.: Ciacci, Massini, Piseddu, Iorlano M., Rosi, Amore, Parronchi. All.: Gaetano Gargano.CAPOLONA QUARATA: Banc, Fini, Piantini, Rosadi, Bottino, Durso, Luzzi, Lisi, Feliziani, Dini, Pegolo. A disp.: Mariottini, Magnani, Miranda, degl'Innocenti. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: Rosati, Riascos 3, Mori, Iorlano T., Dini.


Il San Miniato lancia lo sprint finale vincendo il confronto con il Capolona Quarata con un punteggio molto ampio. Dopo un avvio tutto sommato equilibrato, dopo il quarto d'ora i padroni di casa si portano in vantaggio. Azione personale di Riascos che arriva sul fondo e mette dietro per l'accorrente Rosati che realizza con un gran tiro. Il Capolona Quarata prova a scuotersi, ma si scopre e pochi minuti dopo subisce il raddoppio: stavolta Riascos si mette in proprio e dopo l'assist, trova anche il gol personale per il 2-0. Insiste il San Miniato che prima del riposo chiude virtualmente i conti. Punizione di Cresti che il portiere ospite non trattiene, irrompe ancora Riascos che deposita in rete. Poco dopo è Mori a calare il poker. Ad inizio ripresa il San Miniato segna la quinta rete con Iorlano T., offrendo un chiaro segnale che non c'è più partita. Il Capolona Quarata ha comunque il merito di non mollare ed accorciare le distanze in contropiede poco dopo con Dini. Iniziano le sostituzioni, ma il tema della partita non cambia con i padroni di casa che passano ancora con Riascos che merita la standing ovation quando poco dopo lascia il campo in luogo di Massini.