Il Foiano conclude al meglio il suo percorso nel girone di merito, riuscendo ad aggiudicarsi la vittoria sul Subbiano al termine di una gara ben giocata dai padroni di casa. I ragazzi di mister Vardi sbloccano il risultato nel corso della prima frazione grazie al bel tiro da fuori di Bruni che si infila alle spalle di Ballerini. Il Subbiano cerca di reagire e poco dopo va vicino alla rete del pari con una conclusione da fuori ma Beni è bravissimo a farsi trovare preparato nella circostanza. Il primo tempo parziale va così ad appannaggio dei padroni di casa. Nella ripresa, il Foiano rientra con il giusto piglio, trovando la rete del raddoppio, all'altezza del limite dell'area, Bruni si libera di un difensore e lascia partire un rasoterra sul secondo palo, dove Ballerini non può arrivare. Il secondo gol subito scoraggia la squadra ospite, mentre i padroni di casa vanno vicinissimi al terzo gol dagli sviluppi di due calci d'angolo, ma in entrambe le circostanze Bresciani calcia a lato a pochi passi dalla porta. Il terzo gol dei locali arriverà in ogni caso, grazie a Bresciani che va in pressing sul portiere ospite depositando la sfera in fondo al sacco per il definitivo 3-0. Calciatoripiù: Bonanni, Beni e Bresciani (N. Foiano).
C'è delusione nella Colligiana per il mancato successo sulla Sangiovannese, risultato che comunque non impedisce ai ragazzi di mister Dinelli di classificarsi al secondo posto. Il match si sblocca al 20': calcio d'angolo per la Sangiovannese, lo batte Bencivenni che tira direttamente in porta, il portiere di casa viene scavalcato dalla palla che termina in rete. Il possesso palla è degli ospiti ma senza altre nitide occasioni. Nella ripresa la formazione di mister Dinelli conquista il controllo del centrocampo e sfiora la rete più volte. Poi al 16' una punizione quasi al limite dell'area di rigore, viene messa nel mezzo da Isufaj per la testa di Cerasa che insacca. La Colligiana spinge e si vede annullare una rete per fuorigioco (dubbio) a Cerasa e proteste per la mancata concessione di un calcio di rigore. Ultima nota di cronaca un tentativo di Gorelli che impensierisce Lincoln.
Ottima prestazione del Mazzola che supera la Sansovino per 7-2. Nulla hanno potuto gli ospiti contro un Mazzola che, dopo le ultime sconfitte, ha saputo riscattarsi con una gara impeccabile sotto l'aspetto del gioco ma soprattutto sotto quello caratteriale, dimostrando di essere una squadra che sa reagire in maniera decisa e convincente, e che le sconfitte riportate sono solo frutto di disattenzioni e mancanza di concentrazione. Una menzione di merito va pura alla compagine ospite che, come detto prima, pur subendo un passivo pesante, ha dimostrato di non mollare e di non demoralizzarsi, come dimostrano il gol su azione e il rigore conquistato, giunti a risultato già acquisito.
Il San Miniato vince con un largo risultato sul campo dell'Atletico Levane Leona e si aggiudica matematicamente il primato del girone di merito di Arezzo. La squadra di mister Gargano parte subito a mille, riuscendo a sbloccare il risultato con Riascos. L'Atletico Levane Leona tenta subito una reazione andando vicino al pari, ma il pallone si infrange sulla traversa. Di lì a poco, il San Miniato va in gol per la seconda volta ancora con Riascos, dagli sviluppi di un contropiede. Continua il forcing della squadra ospite, che riesce a mettere a segno anche il terzo gol grazie a Cresti. Successivamente, arriva anche il poker da parte del San Miniato, Cresti lascia partire una gran botta da fuori area che non lascia scampo al portiere. Prima della fine della frazione, Cresti sigla la sua tripletta con un rasoterra che si infila alle spalle di Burzagli. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato: Cresti cala addirittura il suo poker personale con un altro tiro da fuori ed è 0-6. Il Levane, nonostante il passivo, riesce a mettere a segno la rete della bandiera grazie a Tiossi. Infine, la squadra ospite sigla il definitivo 1-7 beneficiando di un calcio di rigore, che Iorlano M. trasforma. Calciatorepiù: Cresti (San Miniato).