Bibbiena-Chiusi 2-4
RETI: Elidrissi, Stasi, Spiti, Morellini, Graziani, Marchetti
Il Chiusi non sbaglia sul campo del Bibbiena, riuscendo a mantenersi nella parte alta della classifica con una bella vittoria. La squadra di mister Sorbino riesce a indirizzare la gara dalla propria parte già nel corso del primo tempo, siglando tre reti che portano le firme di Marchetti, Graziani e Spiti. Prima della fine della prima frazione, il Bibbiena accorcia le distanze con la segnatura di El Idrissi. Nella ripresa, la sostanza non cambia: il Chiusi cala il poker grazie al sigillo di Morellini, chiudendo virtualmente la gara. Nonostante tutto, il Bibbiena rende la sconfitta meno amara mettendo a segno la seconda rete che porta la firma di Stasi. Il risultato finale di 2-4 sancisce la conquista dei tre punti da parte del Chiusi a discapito di un Bibbiena che potrà rifarsi nelle prossime giornate.
Pian Di Sco-Sangiovannese 2-1
RETI: Stinghi, Cicali, Fiorilli
Il Piandiscò riscatta la prima sconfitta maturata all'esordio nel nuovo girone intermedio, aggiudicandosi tre punti a spese della Sangiovannese B al termine di una partita emozionante e ricca di azioni. Nella prima frazione, gli amaranto prendono in mano le redini del gioco e, passati dieci minuti, sbloccano il risultato con Stinghi che a seguito di un dribbling arriva alla conclusione da fuori area, insaccando alle spalle di Burbui, 1-0. I padroni di casa continuano a creare azioni pericolose per i successivi dieci minuti senza però concretizzarle, così la Sangiovannese B inizia a prendere campo fino a quando Fiorilli trova la rete dell'1-1. La prima frazione si conclude dunque in perfetta parità. Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti sembrano più in palla ma nonostante tutto non riescono a concretizzare dalle parti di Torricelli e intorno al 55' il Piandiscò si porta ancora avanti di punteggio grazie al gol del nuovo arrivato Cicali, bravo a depositare il pallone in fondo al sacco dopo la respinta della traversa sulla conclusione di Aglietti. La partita non riserva ulteriori sussulti e finisce sul risultato di 2-1 per i padroni di casa, che si intascano tre punti sofferti ma meritati.
Tegoleto-Policras Sovicille 1-7
RETI: Singh, Coppola, Pepi, Pepi, Pepi, Lala, Cavazzoni, Lala
Il Sovicille espugna il campo del Tegoleto, aggiudicandosi la sua seconda vittoria di fila che gli consente di restare a punteggio pieno nella parte alta della classifica insieme a Chiusi e Arezzo Academy. Il primo tempo è stato ben giocato da ambo le compagini che segnano grazie alle rispettive marcature di Singh e Coppola. Nella ripresa, la gara sembra andare sui giusti binari per la squadra di mister Procelli, la quale beneficia di un calcio di rigore che Tofi però non riesce a realizzare. Passano pochi istanti e piove sul bagnato per la squadra locale, che rimane in dieci uomini per l'espulsione di Singh, così ne approfitta il Sovicille che prima segna la rete dell'1-2 con Pepi e poi dilaga siglando altri cinque gol che portano le firme ancora di Pepi (altre due segnature che gli valgono una splendida tripletta personale), Lala L. e Lala O. Il risultato finale è di 1-6 in favore della compagine senese ma comunque il Tegoleto è rimasto in gara fino all'espulsione di Singh, riuscendo a tenere molto bene il campo.
Bucine-Arezzo F. Academy 2-3
RETI: Landi Tordini, Nannini, Lucioli, Guida, Bolgi
L'Arezzo Academy conquista i tre punti all'ultimo respiro sul campo di un ottimo Bucine, al termine di una gara vivace e combattuta. La prima frazione è sostanzialmente equilibrata ma a metà del tempo è l'Arezzo Academy a passare in vantaggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Bolgi gonfia la rete alle spalle di Riccucci. Per il resto succede poco o altro e il risultato parziale sorride ai ragazzi di mister Esposito. Nella ripresa, il Bucine rientra con il giusto piglio, riuscendo a pareggiare i conti: lancio all'indirizzo di Landi che si ritrova tu per tu col portiere e non sbaglia. I ragazzi di mister Giachi, poco dopo, riescono addirittura a ribaltare il risultato dagli sviluppi di una ribattuta al limite dell'area, nella circostanza è bravissimo Nannini a sorprendere il portiere con un pallonetto che si infila sotto la traversa. Doccia fredda per la squadra ospite che, in ogni caso, riesce a scuotersi e rimettere il risultato in parità dopo 10': ancora da calcio d'angolo, Guida deposita il pallone in fondo al sacco. La gara volge verso il termine con capovolgimenti di fronte e qualche occasione non sfruttata da ambo le parti ma all'ultimo istante ecco l'episodio decisivo: un giocatore ospite crossa nel mezzo dell'area, l'arbitro ravvede un contatto che giudica falloso e concede il calcio di rigore, contestato dalla panchina locale. Dopo le vibranti proteste, dal dischetto si presenta Lucioli, il quale sigla il gol vittoria dell'Arezzo Academy che mantiene, a punteggio pieno, il primato in termini di classifica insieme al Chiusi e al Sovicille.