Bibbiena-Arezzo F. Academy 3-2
RETI: Nasturas, Mengoli, Elidrissi, Berisha, Lucioli
Il Bibbiena trova la prima vittoria del girone, tra le mura amiche, a spese dell'Arezzo Academy. Nella prima frazione è la formazione ospite a partire in attacco e al 10' ha una buona occasione con Maccari ma la sua conclusione dalla distanza termina fuori di poco. Al 14' ancora ospiti in attacco con Palmieri, il quale al termine di una bella azione sulla fascia non riesce a finalizzare e Pasquarelli para. Al 21' è Berisha a sbloccare il risultato dagli sviluppi di una punizione, complice anche una deviazione. Passano pochi minuti e i ragazzi di mister Esposito raddoppiano con Lucioli, bravo a finalizzare nel migliore dei modi un bell'assist di Berisha. Ma il Bibbiena non ci sta e dopo pochi istanti riesce ad accorciare, Bidini respinge un tiro dalla distanza ma nulla può sulla ribattuta a rete di Mengoli. La prima frazione si conclude con il parziale di 1-2. Al rientro in campo, l'Arezzo Academy appare determinata a chiudere la partita: su una bella conclusione di Palmieri, si supera Pasquarelli mettendo in mostra una splendida parata. Ma al 5', a seguito di un fallo contestato dalla panchina ospite, viene espulso Rossi T. che costringe l'Arezzo Academy a giocare i restanti minuti in dieci. A questo punto, la partita cambia e il Bibbiena spinge sull'acceleratore riuscendo a pareggiare i conti con un bel gol di El Idrissi (16'). I ragazzi di mister Esposito si difendono bene ma al 27' crolla il muro amaranto, perché il Bibbiena segna il terzo gol con Nasturas che vale il definitivo 3-2. Tre punti che, in vista delle prossime partite, possono dare più slancio ai ragazzi di mister Castrucci.
Faellese-Bucine 0-3
RETI: Galluzzo, Landi Tordini, Testini
Il Bucine espugna il campo della Faellese, ottenendo la sua seconda vittoria di fila e dando anche continuità sul piano delle prestazioni. La prima frazione è sostanzialmente equilibrata tra le due compagini anche se il Bucine ha una leggera supremazia, costruendo due grosse occasioni per poter passare in vantaggio, entrambe con Landi ma il giocatore arancio-verde trova l'opposizione di Rossi, bravo a mantenere inviolata la propria porta. Le due squadre vanno così a riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa, il Bucine rientra con il giusto piglio e dopo due minuti trova la rete del vantaggio: lancio di El Yamani all'indirizzo di Landi che in velocità supera il difensore locale e davanti al portiere insacca con un pallonetto. La Faellese tenta di abbozzare una reazione ma non riesce a creare particolari grattacapi dalle parti di Riccucci e a metà del tempo i ragazzi di mister Giachi raddoppiano: sugli sviluppi di punizione, cross nel mezzo per l'accorrente Testini che di interno sinistro insacca nell'angolo. Il secondo gol subito scombussola la Faellese mentre per il Bucine la gara si mette in discesa, tanto è vero che negli istanti finali arriva anche lo 0-3 definitivo dagli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Di Cola e trasformato da Galluzzo con un bel tiro sotto la traversa.
Policras Sovicille-Chiusi 2-4
RETI: Lala, Castiglione, Sakho, Spiti, Spiti, Spiti
La partita tra Chiusi e Policras è stata un vero spettacolo di emozioni. In soli quattro minuti del primo tempo, il Chiusi dimostra una forza superiore, mettendo a segno tre gol in rapida successione da parte dei numero Spiti (due volte) e Sakho. La Policras, tuttavia, non ha mai mollato, accorciando le distanze con un calcio di punizione e un rigore al secondo tempo da parte dei numeri Castiglione e Lala O. La partita si chiude 2 a 4 a seguito di un autogol nel tempo di recupero su iniziativa di Spiti.
Tegoleto-Sangiovannese 0-2
RETI: Llaha, Llaha
La Sangiovannese B vince sul campo del Tegoleto e si porta al terzo posto in termini di classifica, dietro Chiusi e Arezzo Academy. Nel primo tempo le reti rimangono inviolate: la Sangiovannese B controlla le redini del match senza rischiare ulteriormente dalle offensive del Tegoleto ma, a sua volta, non riesce a finalizzare sotto porta. La ripresa vede sempre la squadra ospite tenere il pallino del gioco e al 55' passa in vantaggio sugli sviluppi di un'azione personale di Llaha che salta un avversario, entra in area di rigore e lascia partire un piazzato sul secondo palo che non lascia scampo al portiere. Passano poco più di due minuti ed è sempre Llaha a raddoppiare per gli ospiti: il numero otto controlla il pallone e incrocia sul secondo palo per lo 0-2. Successivamente, la gara scorre verso la fine senza ulteriori sussulti. Una buona Sangiovannese B torna a casa con i tre punti.