Arezzo F. Academy-Pian Di Sco 6-0
RETI: Bracci, El Guatroui, Nofri, Lucioli, Lucioli, Guida
L'Arezzo Academy vince e convince tra le mura amiche a spese del Piandiscò, al termine di una gara quasi sempre in controllo per i ragazzi di mister Esposito. Gli amaranto locali partono subito all'attacco e già al 5' Guida sfiora il goal su un bell'assist di Rossi. Pochi minuti dopo, i padroni di casa passano in vantaggio beneficiando di un calcio di rigore per un fallo di mano in area ospite ravvisato dal direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Lucioli che non sbaglia, 1-0. Gli amaranto locali continuano nella loro pressione, costringendo il Piandiscò nella sua metà campo e al 20' Mazzanti si rende protagonista di un vero miracolo su una bella conclusione di Guida. Ma il raddoppio è soltanto rimandato di cinque minuti: azione di contropiede ben manovrata da parte dei locali, Guida questa volta non fallisce e realizza il 2-0. Passano pochi minuti ed è ancora l'Arezzo Academy a farsi vedere in avanti, siglando la rete del 3-0: cross millimetrico di Palmieri all'indirizzo di Lucioli che di testa, in tuffo, insacca realizzando la sua doppietta personale. La prima frazione volge così al termine sul parziale ad appannaggio della squadra locale. Nella ripresa, la sostanza non cambia: al 42' la squadra di mister Esposito cala il poker con un bel tiro da fuori area di El Guatraoui. Ormai il risultato è praticamente in cassaforte per l'Arezzo Academy che continua comunque a spingere, creando un altro paio di occasioni pericolose, non sfruttate, e poi al 60' arriva la quinta rete siglata da Nofri sul bel suggerimento di Rossi J. Ma i padroni di casa non si sentono ancora sazi di gol e al 66', sulla ribattuta di un tiro di Fratini, segna Bracci a pochi passi dalla porta. La gara termina con il risultato di 6-0, consentendo all'Arezzo Academy di portarsi al secondo posto in termini di classifica.
Calciatorepiù :
Lucioli (Arezzo Academy), autore di una doppietta e di un'ottima prestazione.
Bucine-Bibbiena 3-3
RETI: Galluzzo, El Yamani, Bianchi, Nasturas, Mengoli, Mengoli
Finisce in perfetta parità tra Bucine e Bibbiena al termine di una partita bella, combattuta e ricca di gol. Nel primo tempo, partono subito a razzo i padroni di casa che dopo 5' si portano avanti di punteggio con un bel tiro di Bianchi all'altezza del limite, dopo uno scambio con El Yamani. Sull'onda dell'entusiasmo, il Bucine persegue nelle sue offensive e al 10' raddoppia dagli sviluppi di un'azione insistita in area di rigore, El Yamani insacca con un tiro di destro in girata. Il Bibbiena non riesce a trovare le giuste contromisure mentre gli arancio-verdi continuano a spingere, costruendo altre tre grosse occasioni con Landi e D'Elia che davanti al portiere non riescono a inquadrare lo specchio della porta. Dopo queste occasioni non sfruttate dal Bucine, la squadra ospite accorcia le distanze, lungo rilancio per Nasturas che si invola sulla destra e disegna un cross nel mezzo dell'area per Mengoli che insacca con un colpo di testa. Nella ripresa, dopo un primo tempo dispendioso, si fa sentire la stanchezza per i padroni di casa mentre il Bibbiena riparte con buona intensità, arrivando alla rete del pari con Nasturas, il quale risolve una mischia. Per gran parte della frazione non succede altro, fino al 70' quando l'arbitro assegna un calcio di rigore al Bibbiena, molto discusso dalla panchina dei locali, per una trattenuta ravvisata. Dal dischetto si presenta il solito Mengoli che non sbaglia, 2-3. Tutto lascia presagire alla vittoria ospite ma proprio all'ultimo respiro il Bucine acciuffa il pareggio grazie a una punizione all'altezza del limite che Galluzzo trasforma con un bel tiro sotto la traversa ed è il 3-3 finale.
Faellese-Tegoleto 0-1
RETI: Mori
Il Tegoleto ottiene i suoi primi tre punti del girone, con una vittoria di misura, sul campo della Faellese al termine di una partita combattuta tra le due compagini. Nel primo tempo il Tegoleto sblocca il risultato con la rete di Mori, bravo a sfruttare un'indecisione difensiva locale. La Faellese, dal canto suo, prova a rispondere con delle iniziative che però non creano grossi grattacapi alla retroguardia ospite. La prima frazione si conclude così con il parziale ad appannaggio del Tegoleto. Nella ripresa, i ragazzi di mister Procelli vanno più volte vicino al raddoppio con Mori, Menci e Tretola ma nessuno dei tre riesce a segnare. Inoltre, da segnalare anche un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara alla squadra ospite: dagli undici metri si presenta Tretola, il quale però, si lascia ipnotizzare da Ciampoli che gli para la conclusione. Il risultato rimane inchiodato sullo 0-1 fino al termine delle ostilità.
Chiusi-Sangiovannese 5-0
RETI: Morellini, Camara, Mercanti, Spiti, Camara
Match dominato dal Chiusi che regola la Sangiovannese con un rotondo 5-0. Nella prima frazione i ragazzi di mister Sorbino sbloccano il risultato al 10' tra le proteste degli ospiti per una posizione più che dubbia che porta ad un contatto da rigore che Spiti trasforma. Al minuto 14 un lancio lungo genera una serie di rimpalli in area di rigore e Camara mette in rete. 2 a 0. La squadra di Moretti cerca di reagire, arrivando pericolosamente al tiro in un paio di circostanze. Nel secondo tempo, pronti-via e Pipparelli scende in velocità sulla destra mettendo in mezzo per la rete del 3 a 0 di Morellini. Al 12' Camara segna il quarto gol. Dopo qualche sterile tentativo della Sangiovannese con Coppola e compagni, al 22' sugli sviluppi di una punizione, Mercanti segna il quinto gol per il Chiusi.