Casolese-Chiusi 0-4
RETI: El Habini, Rossi, El Habini, Licaj
Fratta S.caterina-Pian Di Sco 1-3
RETI: Valiani, Di Giovanni, Di Giovanni, Seminara
Nella prima giornata del nuovo girone intermedio, allo stadio Burcinella si affrontano la Fratta S. Caterina e il Piandiscò. Pomeriggio mite, terreno in buone condizioni. Pronti via, il Piandiscò passa subito in vantaggio con Seminara che approfitta di un errato disimpegno della retroguardia locale ed è il più lesto a depositare in rete. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a imbastire azioni degne di nota. La prima reazione arriva intorno al 10' con una doppia conclusione dal limite dell'area prima di Valiani e poi di Lakomski, entrambe respinte dalla retroguardia ospite. Si scuote la squadra rossoverde che inizia a stazionarsi più assiduamente nella metà campo ospite. Al 12' Bennati tenta la conclusione a giro ma troppo centrale e debole. Al 14' Mancini pesca in profondità Fadda, il quale però viene fermato in dubbio fuorigioco. Mancini, al 16', approfitta di un filtrante di Valiani ma, in scarsa coordinazione, spara debolmente tra le braccia di Michelacci. Il goal sembra nell'aria ma a trovarlo è la formazione ospite con Di Giovanni che, liberatosi del diretto marcatore, lascia partire un fendente che non dà scampo ad Armonici. È il goal del 2-0 e sembra tutto più facile. Ma i locali non ci stanno e reagiscono subito. Al 20' Lakomski si trova a tu per tu con il portiere ospite ma mette fuori, complice un brutto rimbalzo della sfera. Al 22' Valiani calcia dal dischetto in beata solitudine ma ancora troppo debole. Rispondono gli ospiti prima con Gonnelli, il quale su punizione calcia il pallone fuori e poi capitan Romoli, di testa, trova Armonici pronto. Al 28' è Pagoni a impegnare l'estremo difensore ospite e al 31' è ancora Lakomski che prova a servire Mancini solo in mezzo all'area ma il passaggio risulta troppo profondo. Al 35' Fratta in rete con Lakomski ma il goal viene annullato per una giusta posizione di off-side. È il preludio alla segnatura che arriva due minuti più tardi: Lakomski salta un uomo e mette in mezzo per l'accorrente capitan Valiani che mette in rete approfittando anche di una leggera deviazione di un difensore ospite che spiazza Michelacci. La ripresa si apre con i locali alla ricerca del pareggio e pur non creando particolari occasioni riescono però a creare i presupposti per azioni pericolose e a mettere in difficoltà la retroguardia ospite. I ragazzi di Ermini, dal canto loro, si rendono pericolosi con Brogi dal limite, prontissimo Armonici alla risposta, il tap-in successivo di Di Giovanni sarebbe vincente ma si trova chiaramente in off-side. Bennati ci prova dal limite ma la conclusione risulta velleitaria. Ancora Armonici su Seminara, bravo a respingere. Al 36' Ghouati gira di prima intenzione verso la porta di Michelacci, la sua parabola però si perde sulla parte alta della traversa, sfortunato in questo caso l'esterno locale. Ancora capitan Romoli di testa, fuori di poco e al 40' chiude i conti Di Giovanni, bravo ad anticipare Armonici di testa su corner. La gara termina con il risultato di 1-3 per gli ospiti. Il Piandiscò ha dimostrato, con il passare dei minuti, di tenere bene il campo e di conquistare una meritata vittoria grazie anche alle indubbie qualità atletiche di alcuni suoi elementi. I locali ci hanno provato fino all'ultimo, bravi a tenere i giochi aperti fino ai minuti di recupero, peccato per le tante occasioni sprecate nel primo tempo. Una partita corretta, divertente e avvincente, ben diretta dal direttore di gara davanti ad un pubblico numeroso ed educato.
Luigi Meroni-Bucine 0-0
Finisce senza troppe emozioni la sfida tra i senesi del Meroni ed il Bucine. Il pallino del gioco è stato prevalentemente in mano ai ragazzi di mister Garosi che, tuttavia, si sono mostrati poco lucidi in zona gol. La formazione di mister Ornani ha contenuto bene, provando a pungere, ma senza incidere.
Calciatoripiù : nel Meroni segnaliamo
Bazzani e
Diligenti , nel Bucine
Dani e
Passarelli .
Bibbiena-Cortona Camucia 0-0
Alla prima gara del nuovo girone, Bibbiena e Cortona Camucia non vanno oltre il pari al termine di una gara sostanzialmente equilibrata. Al 7' si fa vedere in avanti il Bibbiena: cross in area all'indirizzo di Biagioni che al volo calcia alto sopra la traversa. Successivamente, ancora locali in avanti, azione sulla sinistra di Grini che tenta una conclusione verso la porta ma Donateo para. Insiste la squadra di mister Forzini, progressione sulla sinistra di Bardi che calcia fuori di poco fuori. Poco dopo, Biagioni si impossessa del pallone sulla destra, conclusione verso la porta ma Donateo è ancora attento. Agli sgoccioli della prima frazione si rende pericoloso anche il Cortona Camucia che centra una traversa. Nella ripresa, è la squadra ospite a farsi rivedere in avanti con Calzini ma la sua conclusione termina fuori. Risponde il Bibbiena costruendo una grossa occasione con Ranucci, il cui tiro termina fuori di un soffio. La gara si porta negli istanti finali e quasi allo scadere gli ospiti vanno vicinissimi al gol vittoria senza tuttavia riuscirci. Considerando l'andamento della gara tra due compagini che possono dire la loro in questo girone, il pareggio è probabilmente il risultato più giusto.
Buonconvento-Castiglionese A.s.d. 1-3
RETI: Paolozzi, Milani, Milani, Martini
Esordio vincente per la Castiglionese che vince sul campo del Buonconvento per 3-1. Nella prima frazione il ritmo è buono, con l'ampio terreno di gioco permette il fraseggio. I locali si affidano alle palle inattive per pungere. E' proprio da un corner che arriva il vantaggio dei padroni di casa. La reazione della Castiglionese è immediata e dopo appena cinque minuti, Milani trova il pareggio. La ripresa è tutta di marca ospite, dopo un avvio equilibrato. La squadra aretina segna il gol del sorpasso con Martini. A questo punto diventa protagonista il portiere di casa che salva i suoi a ripetizione, prima del terzo gol di Milani che chiude i conti.
Calciatoripiù : nei locali segnaliamo
Paolozzi e
Mencarelli , negli ospiti
Milani .
Rosia-Tuscar 4-1
RETI: Rogani, Rogani, Rogani, Kumanaku, Storri
Parte bene la seconda fase del campionato per il Rosia, sotto un vero e proprio diluvio batte non senza patemi la Tuscar. Primo tempo equilibrato, rotto dalla doppietta di Rogani. Sfortunati gli ospiti che colpiscono due pali clamorosi e accorciano le distanze sul finire. Nel secondo tempo i locali controllano e non rischiano niente e allungano con una splendida punizione di Kumanaku e con il solito Rogani, in stato di grazia.
Calciatoripiù : nel Rosia
Rogani, Nencini e
Tognazzi , nella Tuscar
Storri .