Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 10

Casolese-Castiglionese A.s.d. 2-1

RETI: Spinelli, Bonci, Milani
Anche una sfida che non ha molta importanza per la classifica può essere divertente e quella tra Casolese e Castiglionese lo è stata. Si parte e dopo un minuto gli ospiti colpiscono un palo, mancando il tap in decisivo da due passi. La partita poi passa in controllo della formazione di mister Vitale che passa con Bonci, raddoppiando poco dopo con Spinelli. Nella ripresa arriva la reazione della squadra di mister Brini che si mostra più aggressiva e veloce nel girare la palla. Gli ospiti trovano il gol negli ultimi dieci minuti con Milani, colpendo poi due volte i legni della porta di Cappelleti che comunque si salva e per la Casolese arriva la giusta festa.
Bibbiena-Luigi Meroni 0-6

RETI: Cavallaro, Cavallaro, Diligenti, Diligenti, Diligenti, Colagrande
Il Luigi Meroni espugna il campo del Bibbiena, allungando la sua striscia di vittorie consecutive a quattro; gara invece da dimenticare per i ragazzi di mister Forzini che, nei minuti iniziali, erano partiti anche con il piglio giusto. Al 5' i locali provano subito a insidiare la porta ospite con una conclusione di Ranucci ma il pallone termina alto di poco. Insiste il Bibbiena provandoci con un'altra conclusione, stavolta di Grifoni ma Fantoni devia in corner. Successivamente, nonostante un avvio promettente del Bibbiena, è il Luigi Meroni a sbloccare il risultato grazie al gol di Cavallaro (13'). La squadra di casa non ci sta e tenta una reazione, andando vicina al pari con Grifoni ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Poco dopo è la squadra ospite a raddoppiare, ancora grazie a Cavallaro (16'). Il secondo gol scombussola il Bibbiena che non riesce più a creare iniziative pericolose e al 25' il Meroni si porta sullo 0-3 grazie al sigillo di Diligenti. Verso la fine della frazione, la compagine senese cala addirittura il poker, nuovamente con Diligenti. Nella ripresa, la sostanza non cambia: al 46' Diligenti mette a segno il quinto gol (rete che gli vale una splendida tripletta personale) e al 54' Colagrande chiude definitivamente la pratica trasformando un calcio di rigore. Calciatoripiù: Cavallaro e Diligenti (Luigi Meroni).
Rosia-Cortona Camucia 3-1

RETI: Bassolino, Rogani, Rogani, Rossi
Grande prestazione del Rosia che sconfigge nettamente la prima della classe Cortona che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato tutto il suo valore attraverso il gioco. Primo tempo con gli ospiti che gestiscono il pallone ma senza mai riuscire a tirare con pericolosità. La formazione di mister Faleri invece, organizza due contropiedi e va sul 2 a 0 con Rogani e Bassolino.Il secondo tempo si apre con gli ospiti che accorciano su angolo grazie a Rossi, ma i biancorossi non si disuniscono ed anzi portano a tre le reti ancora con Rogani su assist di Bassolino. Grande gioia dei ragazzi di casa che raccolgono una vittoria che premia il lavoro e i sacrifici fatti. Calciatoripiù : nel Rosia segnaliamo Bassolino, Li Puma, Kumanaku ; nel Cortona Rossi .
Fratta S.caterina-Chiusi 1-1

RETI: Lapini, El Habini
Allo Stadio comunale Burcinella Fratta Santa Caterina e Chiusi si dividono la posta in palio al termine di un match combattuto e ben giocato da entrambe le squadre, arbitrato in maniera impeccabile dal signor Casali Alessandro della sezione di Arezzo. L'avvio di gara è davvero importante per entrambe le squadre, al 3' tiro dal limite di Neziri che Armonici respinge, il tap-in di Licaj si infrange sulla traversa ed esce sul fondo. Al 7' Valiani, dal limite, impegna Gambi in presa bassa e sul capovolgimento di fronte il bravo Bajraktari, dopo un'azione personale, spedisce il pallone a lato di un soffio. Al 10' si sblocca la gara, Lapini sottomisura approfitta di una corta respinta di Gambi su punizione di Bennati e insacca per il vantaggio locale. Gli ospiti non si abbattono e appoggiandosi sulla rapidità del tridente d'attacco creano più di un pericolo ai rossoverdi. El Habibi, al 18' dal limite spara di poco fuori; sette minuti più tardi Neziri, sempre dal limite, trova un sicuro Armonici pronto alla respinta di pugno. Insiste il Chiusi, dopo due minuti Licaj non trova il tocco vincente da buona posizione. Sale il ritmo della gara e le occasioni si susseguono. Al 27' Valiani si ritrova a tu per tu con Gambi, alzando troppo la mira. Qualche istante dopo, Fadda dal limite strozza troppo il tiro e ancora Valiani, al 39', s'invola verso la porta avversaria costringendo Fabbrizzi a un super recupero. Al 41' Armonici si fa trovare ancora pronto sulla conclusione rasoterra di El Habibi. La ripresa riparte con toni più bassi; i locali si fanno preferire per voglia e per caparbietà e hanno tre grandi occasioni: Lapini, da posizione defilata, spara a lato, successivamente Duchini e il solito Lapini non arrivano di un soffio alla deviazione dagli sviluppi di un cross da calcio d'angolo di Castelli. Al 17' Mancini dal limite impegna severamente Gambi che respinge di piede. Si esaurisce qui la spinta dei locali e salgono in cattedra gli ospiti, El Habibi calcia alto dopo un ottimo assist di Bajraktari (25'). Al 28' arriva il pari del Chiusi, siglato da El Habibi che devia il tiro dal limite di Neziri. Al 33' altra grande occasione per gli ospiti, Licaj si ritrova a tu per tu con Armonici ma calcia debolmente, senza trovare la porta. L'ultimo sussulto è ancora degli ospiti: Meloni, dal limite, centra la parte superiore della traversa. La contesa finisce 1-1 tra gli applausi del pubblico. Un pareggio giusto dopo una partita divertente e ben interpretata dai ragazzi in campo.
Buonconvento-Bucine 1-1

RETI: Paolozzi, De Stradis
Pareggio tra Buonconvento e Bucine nella penultima giornata del Girone Intermedio degli Allievi B. Gara piacevole. Ospiti più propositivi nelle prime battute, con Kocevar che non approfitta di un rinvio sbilenco di Mencarelli e con Passarelli che non riesce a dare angolo al suo tiro, preda in due tempi del portiere. Al 15' Rosati prova la volèe non facile su cross di Eddahmaoui dalla sinistra, con palla fuori. Al 25' Mugnai conclude da centro area senza successo. Un minuto dopo un insidioso tiro da fuori di Pecciarelli impegna Nappini, che manda in angolo con l'aiuto della traversa. Sugli sviluppi, la conclusione di Habib è respinta sulla linea da Sbardellati. Nel finale di frazione Cursio lanciato a rete è anticipato con successo da Mencarelli. Primo tempo che si chiude a reti inviolate. Nella ripresa sono i padroni di casa a comandare le operazioni, Nappini blocca la conclusione di Eddahmaoui al 47'. Passa un minuto e Pecciarelli sfrutta un lancio lungo e si presenta a tu per tu col portiere arancioverde, che gli sbarra la via del gol. Al 50' ci prova ancora Eddahmaoui, tiro respinto. Al 55' Sbardellati spara alto da buona posizione dopo una punizione laterale di Passarelli. Al 60' Nappini devia in angolo un'altra conclusione di Eddahmaoui. Il calcio dalla bandierina, favorito anche dal vento, diventa un tiro che costringe il portiere bucinese a rintanarsi nuovamente in corner. Questa volta però, sulla nuova battuta di Paolozzi col medesimo effetto, Nappini pasticcia e concede il vantaggio al Buonconvento. Al 66' Pecciarelli vede respinta la sua conclusione dal limite. Al 72' Carnicci recupera palla ma calcia male. Un minuto più tardi un nuovo duello Eddahmaoui-Nappini vede prevalere il portiere ospite. Al 74' clamoroso doppio palo di La Vardera con un pallonetto dal limite. E, come spesso accade, dal possibile 2-0 arriva il pareggio del Bucine, con Minatti che lotta caparbiamente dentro l'area, sembra perdere l'attimo ma poi riesce a servire De Stradis che realizza col sinistro. Nel finale potrebbe arrivare anche la beffa per i padroni di casa, ma Sbardellati prima e Minatti poi non sono precisi nelle conclusioni. La gara termina col punteggio di 1-1. Calciatoripiù : nei locali segnaliano Habib e Paolozzi , negli ospiti bene De Stradis e Minatti .
Pian Di Sco-Tuscar 3-4

RETI: Di Giovanni, Di Giovanni, Ben Daouia, Odofin, Odofin, Odofin, Oshodin
Gara nervosa e concitata tra Piandiscò e Tuscar, sospesa a pochi minuti dal termine per qualche parola fuori luogo udita dal direttore di gara e adesso non rimane che aspettare la decisione del giudice sportivo in merito all'esito definitivo. Per quanto riguarda la cronaca, nella prima frazione la squadra di mister Ermini sblocca il risultato grazie alla realizzazione di Neroni, non concretizzando altre buone occasioni con Nistri, Di Giovanni e lo stesso Neroni a tu per tu con Fusini. Nella ripresa, la gara rimane in bilico e i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l'espulsione del portiere Michelacci, il quale in uscita tocca il pallone con le mani fuori dall'area. Dalla successiva punizione, un giocatore ospite calcia sopra la traversa. La partita diventa nervosa e l'arbitro fatica a tenerne le redini. Al 72' il Piandiscò raddoppia, lancio lungo all'indirizzo di Neroni che taglia verso l'area di rigore e insacca alle spalle del portiere; da questo momento la contesa viene sospesa dal direttore di gara che, nel caos più totale, manda anzitempo tutti i giocatori sotto la doccia.