Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 2

Bucine-Fratta S.caterina 1-1

RETI: Peregazzi, Zullo
Giusto pareggio sul terreno di Bucine tra i locali e la Fratta Santa Caterina. Gara combattuta, nella quale le due compagini falliscono un calcio di rigore a testa. Succede poco nei primi venti minuti, i portieri rimangono sostanzialmente inoperosi. Al 21' bella deviazione di Armonici sulla punizione centrale di Cursio. Pochi minuti dopo, per due volte in rapida successione, Minatti manca di un soffio la deviazione vincente. Al 27', a sorpresa, gli ospiti passano con Zullo, che conclude con un sinistro angolato una pregevole serpentina sulla fascia destra. I restanti minuti della prima frazione scorrono via senza ulteriori spunti. La ripresa si apre con la Fratta pericolosa al 44': Fadda, ben servito da Valiani, manda il suo diagonale a lato. Al 47' Valiani si mette in proprio, ma conclude il suo assolo con un tiro che Nappini blocca a terra. Il Bucine risponde con Kocevar, il cui tiro da lontano è facile preda di Armonici. Al 57' l'arbitro concede un calcio di rigore ai padroni di casa per fallo su Dani, ma De Stradis calcia alto. Il pareggio però arriva al 65' con capitan Peregazzi, lesto ad avventarsi sulla respinta del portiere su punizione di Calvani, sulla cui concessione è stato espulso Zullo. Le squadre provano a vincere la partita, ma le conclusioni da una parte e dall'altra di Mugnai, Fadda, Bennati e Cursio non sortiscono effetti. Proprio quando tutto sembra preludere ad un pari, al secondo minuto di recupero gli ospiti beneficiano di un calcio di rigore per fallo di Calvani (espulso per proteste) su Fadda. Il tiro di Valiani è forte ed angolato, ma Nappini compie un autentico miracolo deviando la sfera in corner. È l'ultima azione, il triplice fischio chiude la contesa sul punteggio di 1-1.
Cortona Camucia-Buonconvento 4-2

RETI: Biagiotti, Zacchei, Ballshi, Ballshi, Eddahmaoui, Eddahmaoui
Primo successo per il Cortona che, dopo il pari all'esordio, batte il Buonconvento per 4-2. Nel primo tempo i padroni di casa partono forte e sbloccano subito il risultato. Il botta e risposta tra le due squadre porta al 2-2 fino all'ultimo istante quando i locali segnano il 3-2. Nella ripresa il Cortona legittima il successo con il guizzo di Zacchei che finalizza per il 4-2 finale. Molto buona la direzione di gara del signor Liberatori che tiene in mano la partita con grandissima personalità.
Castiglionese A.s.d.-Luigi Meroni 5-1

RETI: Frosini, Frosini, Rotelli, Milani, Salvietti, Colagrande
La Castiglionese si aggiudica i tre punti nella gara casalinga contro il Luigi Meroni e si mantiene nei primi posti in termini di classifica con Piandiscò e Chiusi. I primi dieci minuti di gara vedono partire meglio il Luigi Meroni a discapito di una Castiglionese lenta e imprecisa dal punto di vista tecnico. Con il passare dei minuti, i ragazzi di mister Brini aumentano i ritmi e si portano sopra di due gol grazie alla doppietta messa a segno da Frosini, concludendo in vantaggio la prima frazione. Nella ripresa, passano cinque minuti e Rotelli sigla il terzo gol per i locali, seguito dal poker messo a segno da Milani. Il risultato è ormai compromesso per il Meroni che si regala comunque la rete della bandiera grazie alla firma di Colagrande. Infine, Salvietti mette il punto esclamativo sulla gara, siglando il definitivo 5-1.
Chiusi-Bibbiena 2-0

RETI: Rossi, Licaj
Vittoria classica del Chiusi al termine di una partita molto combattuta. Le due squadre si affrontano a viso aperto con gli ospiti che per primi si rendono pericolosi con Ranucci e Bardi. Poi sono i ragazzi di mister Tarparelli a passare con una punizione di Rossi e a chiudere i conti con Licaj che fissa il punteggio sul 2-0.
Tuscar-Casolese 4-1

RETI: Storri, Oshodin, Oshodin, Stolzuoli, Ribechini
La Tuscar trova la sua prima vittoria nel nuovo girone di campionato a spese della Casolese, al termine di una partita sempre in controllo per i ragazzi di mister Marchi che avrebbero potuto rendere il risultato più rotondo in certe circostanze. Nella prima frazione, la Tuscar inizia subito spingendo sull'acceleratore e avendo occasioni nitide con Oshodin e Storri ma entrambi non riescono a essere incisivi sotto porta. La Casolese, d'altro canto, prova a rendersi pericolosa su palla inattiva, in situazioni di mischia all'interno dell'area di rigore ma la retroguardia locale è attenta. Nel corso della prima frazione, Oshodin sblocca il risultato, puntando il difensore davanti a lui e in progressione si porta davanti a Cappelletti non lasciandogli scampo. Poco dopo, i locali raddoppiano con un bel tiro da fuori area di Storri, mettendo la gara sempre più in discesa. Continua il forcing della Tuscar e prima della fine della frazione, Oshodin porta il risultato sul 3-0 con un gol fotocopia del primo. Nella ripresa, la Casolese tenta di dare un senso alla gara, riuscendo ad accorciare le distanze dagli sviluppi di un lancio lungo a scavalcare la difesa, pallone a Ribechini che davanti al portiere non sbaglia. Il gol ospite non cambia comunque la sostanza perché successivamente è la Tuscar a calare il poker con la realizzazione in mischia di Stolzuoli, il più lesto a insaccare alle spalle del portiere. Il risultato è praticamente in cassaforte per i locali che possono renderlo ancora più corposo con Mucogllava, il quale centra il palo in una circostanza e poi si vede parare la conclusione, all'altezza del dischetto, da un grande intervento di Cappelletti. Il risultato finale è di 4-1 per la Tuscar che vince e convince dopo la brutta sconfitta nella prima giornata.
Pian Di Sco-Rosia 2-0

RETI: Mallegni, Mallegni
Buona la seconda per il Piandiscò di mister Daniele Ermini che tra le mura amiche, in un campo allentato dalla pioggia, riesce a prevalere sul Rosia. La prima frazione non ha regalato grossi spunti, l'unico squillo è del Piandiscò: Di Giovanni si libera del diretto marcatore sulla fascia e disegna un cross nel mezzo ma nessuno dei suoi compagni riesce ad arrivare sul pallone. Per il resto le due compagini si equivalgono e il parziale rimane inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa, mister Ermini apporta alcune sostituzioni per cercare di dare nuova linfa ai suoi ragazzi e far fronte alle numerose assenze, scelta azzeccatissima: Mallegni calcia da fuori area, il pallone centra la traversa e in piena area Di Giovanni viene atterrato, l'arbitro indica inevitabilmente il dischetto. Dagli undici metri si presenta Mallegni che sblocca il risultato. Il gol realizzato dà maggiore fiducia ai locali che restano alti in pressione riuscendo a trovare il gol del raddoppio, Nistri supera due avversari, si ritrova a tu per tu col portiere e viene steso in area di rigore, ancora una volta Minigote concede il penalty. Di nuovo, Mallegni dal dischetto realizza la rete che vale il 2-0. Per i successivi minuti, i padroni di casa gestiscono il risultato senza troppi grattacapi a discapito di un Rosia che non riesce a rientrare in partita. Prosegue nel migliore dei modi il percorso in questo girone di campionato per il Piandiscò, atteso dalla Casolese nel prossimo impegno. Il Rosia proverà invece a riscattarsi tra le mura amiche contro la Fratta S. Caterina.
  • Tuscar - Casolese

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto