Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 4

Chiusi-Luigi Meroni 1-1

RETI: Licaj, Diligenti
Botta e risposta a cavallo dei due tempi fra Chiusi e Meroni. Incontro molto equilibrato tra due squadre che stanno cercando la loro dimensione all'interno del girone, con i padroni di casa in scia alle prime e gli ospiti in crescita. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Gambi e Licaj , negli ospiti Diligenti e Corti .
Cortona Camucia-Castiglionese A.s.d. 3-1

RETI: Biagiotti, Dispoto, Bruni, Rotelli
Ancora un successo per il Cortona che batte la Castiglionese per 3-1. Vittoria meritata quella dei locali che avrebbero potuto anche concretizzare qualche occasione in più per rendere il bottino più pingue. Nella prima frazione i ragazzi di mister Magara dominano, segnando con Dispoto e Bruni. Nella ripresa è Biagiotti a calare il tris, ma i ragazzi di mister Brini rendono meno amaro il ko, segnando il gol della bandiera con Rotelli per il 3-1.
Bucine-Rosia 2-0

RETI: Calvani, Passarelli
Con un ottimo secondo tempo il Bucine ottiene la prima vittoria casalinga della stagione superando il Rosia. Prima occasione per gli ospiti, ma la volée di Kumanaku, dopo tre minuti di gioco, finisce alta. I padroni di casa rispondono con Cursio, anticipato da Pettorali, e con De Stradis, sul quale Leparulo fa buona guardia. Ma sono i verdi di Mister Faleri a fare la partita. Al 12' Tognazzi costringe Farsetti alla respinta con i piedi, cinque minuti più tardi Magnelli non sfrutta una buona opportunità nel cuore dell'area. Al 24' e al 27' Kumanaku ci riprova con due calci piazzati ma non trova la porta. Alla mezz'ora i locali reclamano un calcio di rigore per un intervento su Cursio ma l'arbitro non ravvisa alcuna scorrettezza. Al 35', sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, è clamoroso il doppio palo colpito da Magnelli, la sfera scorre sulla linea prima di finire definitivamente tra le braccia di Farsetti. Primo tempo che si chiude a reti inviolate. I ragazzi di mister Ornani affrontano la ripresa con un piglio differente e passano in vantaggio al 45' con Calvani, il cui tiro dal vertice sinistro dell'area sorprende Leparulo. Poco dopo, in rapida sequenza, due tentativi di Passarelli e di Calvani risultano centrali. Al 50' Bassolino svirgola da buona posizione, il pallone termina a lato. Un minuto più tardi, Carnicci calcia fuori sull'uscita del portiere. Al 59' Magnelli e Bassolino non riescono a trovare la deviazione da distanza ravvicinata su cross di Rogani. Due minuti dopo Mugnai, dopo un bel controllo, spara alto. Al 66' Kocevar, imbeccato da Mulinacci, chiama Leparulo alla risposta in angolo. Al 68' Passarelli raccoglie una corta respinta della difesa e lascia partire un tiro imparabile che si insacca nell'angolino per il raddoppio del Bucine. La reazione del Rosia non è consistente, Peregazzi anticipa Bassolino al momento del tiro. Sono anzi i padroni di casa ad avere la chance del tris, ma la conclusione di Kocevar colpisce il palo. Al 75' l'ultimo sussulto della gara da parte degli ospiti, Zugrav calcia debolmente permettendo a Farsetti di respingere. La contesa si chiude con il punteggio di 2-0.
Pian Di Sco-Bibbiena 1-1

RETI: Nistri, Grini
Finisce in perfetta parità tra Piandiscò e Bibbiena al termine di una bella partita, giocata a viso aperto da ambo le parti e ricca di occasioni. Il primo tempo inizia subito su ritmi molto alti, dove entrambe le compagini hanno delle situazioni interessanti che però non riescono a sfruttare. Da evidenziare, soprattutto, una grande occasione per il Piandiscò: dalla destra, cross di Gonnelli nel mezzo dell'area per l'incornata di Ben Daouia che sembra insaccarsi sotto la traversa ma Tocchi si mette in mostra con una gran colpo di reni e devia in calcio d'angolo. Successivamente è la squadra di casa a trovare la rete del vantaggio: Neroni indirizza sulla fascia verso Gonnelli, il quale disegna un cross per Nistri che di piatto batte Tocchi. Dopo una prima frazione molto intensa, il parziale è di 1-0. Nella ripresa, il Bibbiena entra in campo con più spinta rispetto ai locali, nel tentativo di trovare il pareggio che arriva grazie alla gran botta dalla lunga distanza di Grini che non lascia scampo a Michelacci. Nella seconda metà del tempo, il Piandiscò tenta di farsi rivedere in avanti cercando di sfruttare due contropiedi ma senza riuscirci, così il risultato rimane inchiodato sull'1-1. Un pari che, probabilmente, accontenta il Piandiscò a discapito del Bibbiena che non smuove più di tanto la propria classifica.
Fratta S.caterina-Casolese 0-1

RETI: Fall
Il calcio dà e il calcio toglie. Questa potrebbe essere la sintesi della partita disputata allo stadio comunale Burcinella tra Fratta Santa Caterina e Casolese. I padroni di casa, provenienti da una caparbia e fortunata vittoria in quel di Rosia, sono stati battuti a domicilio da una coriacea Casolese che ha saputo sfruttare al meglio le grandi doti tecniche e atletiche di Fall, la bella corsa di Bonci sulla corsia di sinistra e la giornata di grazia dell'estremo difensore Cappelletti, autore di pregevoli interventi che hanno dato sicurezza e fiducia a tutta la squadra. Una brutta sconfitta per i rossoverdi di casa che non pregiudica l'ottimo cammino intrapreso ma che deve fare riflettere soprattutto a livello mentale. Partita vivace e brillante su un campo non perfetto e molto allentato a causa delle piogge dei giorni scorsi, arbitrata dal signor Lucera della sezione di Arezzo. La cronaca si apre al 5' con una conclusione di Mancini dal limite dell'area che si perde di poco sul fondo. La risposta dei biancorossi ospiti non si fa attendere e al 7' Ribechini si presenta a tu per tu con Armonici ma in scarso equilibrio spara alto. Un minuto dopo Valiani, in bello stile, salta due difensori ospiti e mette in mezzo un pallone solo da spingere in rete ma sia Mancini che Ghouati arrivano con un attimo di ritardo. Al 25' Ghouati aggiusta per Mancini che tira a botta sicura ma Inghilleri si immola e salva la propria porta. Al 30' ci prova Lapini su calcio piazzato ma la sua conclusione sibila a fil di palo. La ripresa si apre con una grande occasione per gli ospiti con Fall, il quale, su cross di Bonci, tira a colpo sicuro ma trova prontissimo Armonici alla parata. Al 13' doppia occasione per i locali, dapprima Mancini si fa respingere la conclusione da Cappelletti, il tap-in di Ghouati viene respinto sulla linea da Inghilleri, onnipresente il centrale biancorosso. Dopo due minuti, Bennati ci prova dal limite ma Cappelletti con un gran colpo di reni devia sopra la traversa. Sul susseguente calcio d'angolo Zullo conclude a rete, Cappelletti respinge a mano aperta, Lapini conclude alto, ben contrastato da D'Aniello. Al 17' ancora l'attaccante rossoverde alla ribalta, il suo tiro cross trova Valiani in ritardo di un soffio. Ci prova la Casolese con Capitani che su punizione trova la parte superiore della traversa. Ma è il preludio al goal, Bonci serve in mezzo Fall che si libera del diretto avversario e conclude di sinistro all'angolino basso con un tiro non troppo forte ma alquanto preciso (25'). I padroni di casa accusano il colpo ma ci provano con tanto cuore. Superlativo Cappelletti al 34' sulla conclusione di Mancini: il portiere ospite alza il pallone sopra la traversa con un prodigioso intervento. Un minuto dopo ancora Lapini, solo in mezzo all'area, alza di testa sopra la traversa e al 37' ancora Mancini di testa colpisce il palo, Cappelletti si ritrova la sfera tra le mani. Il forcing finale dei padroni di casa non sortisce effetto e la partita si conclude con la Casolese corsara in quel di Fratta Santa Caterina. Una vittoria meritata quella dei biancorossi ospiti, frutto anche di una buona organizzazione difensiva. Grande delusione tra i padroni di casa ma non rassegnazione: i ragazzi di mister Bigozzi proveranno a rialzare subito la testa e preparare al meglio la trasferta di Bibbiena.
Tuscar-Buonconvento 3-1

RETI: Oshodin, Oshodin, Casini, Eddahmaoui
La Tuscar si aggiudica i tre punti tra le mura amiche a spese di un ottimo Buonconvento che, nonostante quanto dica il risultato, avrebbe forse meritato qualcosa di più. Nel primo tempo, pronti via, la squadra ospite si porta in vantaggio grazie al gol di Eddahmoui e poi va vicinissima al raddoppio ma non riesce a sfruttare l'occasione. Dopo un inizio in sordina, la Tuscar viene fuori riuscendo a pareggiare i conti dagli sviluppi di un lancio lungo di Casini all'indirizzo di Oshodin che in velocità supera il diretto marcatore e a tu per tu con il portiere non sbaglia. Il gol del pari dà ulteriore slancio ai padroni di casa che riescono poi a raddoppiare: da calcio d'angolo, cross nel mezzo respinto dalla difesa ospite, il pallone capita sui piedi di Casini, il quale da fuori area lascia partire un gran tiro che si infila sotto la traversa. Per il resto, la prima frazione non regala altri sussulti e termina con il parziale di 2-1. La ripresa prosegue sui binari dell'equilibrio, entrambe hanno delle situazioni interessanti per poter segnare ma non riescono a sfruttarle. Successivamente, è la Tuscar a siglare il terzo gol che di fatto chiude la gara, ancora grazie a Oshodin, il quale riceve un lancio lungo da parte di Stolzuoli e davanti al portiere non sbaglia.