Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 6

Bucine-Casolese 3-0

RETI: Kocevar, Kocevar, Kocevar
Vittoria meritata per il Bucine che supera la Casolese con un netto 3-0. La partita si accende subito per merito dei locali, Mugnai calcia alto da ottima posizione dopo una manciata di secondi. Al 3' Kocevar realizza con un bel tiro dal vertice sinistro la rete del vantaggio e pochi minuti dopo, assistito da Mulinacci, chiama Cappelletti alla risposta in angolo. Dagli sviluppi del cross dalla bandierina, Peregazzi colpisce il palo esterno. Gli ospiti si fanno vivi al 19' con una punizione di Ribechini, facile preda di Nappini. Un minuto dopo è ancora Cappelletti a negare in bello stile la rete a Mulinacci. Al 21', in seguito a un rimpallo fortuito, l'arbitro concede un dubbio rigore ai padroni di casa, ma Passarelli calcia a lato. Al 30' Ribechini è in leggero ritardo sul cross di Bonci; cinque minuti più tardi Nappini mostra qualche incertezza in uscita ma gli ospiti non ne approfittano. Sul finire della frazione una grande giocata di Cursio in area di rigore trova ancora Cappelletti alla grande risposta. Primo tempo che si chiude sul punteggio di 1-0. A inizio ripresa i ritmi sono compassati, il primo squillo arriva al 51': Mulinacci calcia dal limite, il pallone sbatte sulla traversa e sembra oltrepassare la linea di porta, ma il direttore di Gara non è dello stesso avviso, lasciando proseguire. Al 57' Peregazzi chiude su Fall lanciato a rete. Due minuti dopo Kocevar riceve da Cursio e lascia partire un diagonale che si infila sotto la traversa, goal bellissimo che vale il raddoppio per i ragazzi di mister Ornani. Al 61' in successione ci provano Cursio e Dani, senza fortuna. Al 66' il Bucine cala il tris, ancora con Kocevar che sfrutta un intervento non risolutivo di un difensore in seguito a una punizione dalla difesa e chiude al volo di esterno destro. Nei minuti finali, con tutti i cambi effettuati per i locali, cercano gloria anche Cacchiani, Musaku, Sbardellati (due volte) e Minatti: un po' di imprecisione e un ottimo Cappelletti negano agli arancio-verdi il poker. La partita si chiude con la vittoria dei locali.
Pian Di Sco-Luigi Meroni 4-0

RETI: Neroni, Neroni, Neroni, Seminara
Sesto risultato utile consecutivo per il Piandiscò di mister Ermini che riesce ad avere la meglio, tra le mura domestiche, a spese del Luigi Meroni. Ai padroni di casa basta soltanto il primo tempo per archiviare la pratica; pochi secondi e il risultato si sblocca seduta stante: sulla sinistra, progressione di Neroni che si presenta a tu per tu con Castagnini, gonfiando la rete alle sue spalle. Passano sette minuti e il Piandiscò raddoppia grazie a Neroni che approfitta di un pallone lento, che si ferma su una pozza da un passaggio arretrato della difesa ospite, il portiere rimane a metà strada non potendo nulla sulla conclusione a porta praticamente sguarnita del sette locale. La gara si mette sempre più in discesa per i ragazzi di mister Ermini che a metà del tempo riescono a trovare il terzo sigillo ancora grazie a Neroni, il quale lascia partire un tiro dal limite che si infila alla destra di Castagnini. Successivamente, i padroni di casa calano addirittura il poker, azione rocambolesca in area di rigore ospite, il pallone finisce all'altezza del limite, sui piedi di Seminara che non lascia ancora scampo a Castagnini. Nella ripresa, non ci sono particolari emozioni, la gara viene gestita dai locali fino al termine. Il risultato finale è di 4-0. Calciatoripiù: Neroni (Piandiscò); Diligenti e Debolini (Luigi Meroni).
Rosia-Bibbiena 1-1

RETI: Kumanaku, Ranucci
Finisce con un pareggio la sfida tra Rosia e Bibbiena. La formazione di mister Faleri non parte certo con i favori del pronostico ma offre una prestazione di spessore che serve per fermare il più quotato avversario. La prima frazione è quasi tutta per gli ospiti che spingono, ma senza trovare il bersaglio, con i padroni di casa che si difendono bene senza rischiare. Nel secondo il Bibbiena si porta in vantaggio con un bel tiro da fuori di Ranucci. Ma i biancorossi di casa non si arrendono e raggiungono il pareggio su rigore a pochi minuti dal termine. Calciatoripiù : nel Rosia segnaliamo Magnelli e Tognazzi , nel Bibbiena Ranucci .
Fratta S.caterina-Buonconvento 2-0

RETI: Fadda, Valiani
In una domenica mattina caratterizzata dal forte vento, la Fratta Santa Caterina trova la prima vittoria interna stagionale con una prestazione coraggiosa, volitiva, aggressiva e con un atteggiamento serio e propositivo. A farne le spese è la squadra del Buonconvento: compagine ben organizzata, fisicamente ben dotata e con alcune ottime individualità. Nonostante una certa supremazia territoriale degli ospiti, la prima occasione capita ai padroni di casa dagli sviluppi di un calcio d'angolo ben battuto da Fadda che attraversa tutta l'area di rigore senza che nessuno dei compagni riesca a trovare il guizzo decisivo. Il Buonconvento risponde con conclusioni dalla distanza senza creare grattacapi all'attento Armonici. La gara si sblocca al 13', lungo rilancio di Armonici, ne approfitta Fadda che con caparbietà si libera di due difensori e trafigge l'incolpevole Bartoletti alla sua sinistra. Un minuto più tardi ancora i rossoverdi pericolosi con Valiani che lascia partire un tiro in diagonale ma è provvidenziale il salvataggio di Fernicola. Gli ospiti non stanno a guardare e grazie alle proprie trame di gioco riescono ad avvicinarsi pericolosamente alla porta di Armonici guadagnando diverse punizioni dal limite dell'area che non sortiscono l'effetto sperato: ci provano sia Eddahmaoui che Paolozzi ma la mira imprecisa e la sicurezza dell'estremo locale portano i ragazzi di mister Bigozzi al riposo con il parziale a proprio favore. La ripresa si apre ancora con una punizione di Paolozzi che impegna Armonici in due tempi. Al 3' Fadda ha la possibilità di portare la propria squadra sul 2-0 ma non approfitta di un errato disimpegno della retroguardia ospite sparando di poco alto da favorevole posizione. Al 16' Castelli P., dal limite, alza troppo la mira e al 24' Castelli T. non indirizza bene di testa verso la porta. Il Buonconvento non riesce a ripetere il buon primo tempo e piano piano, complice anche il vento contrario, non costruisce più azioni pericolose se non qualche tiro dal limite abbastanza velleitario. I padroni di casa controllano la gara senza soffrire e riescono anche a chiudere la contesa al 38' con Valiani, il quale approfitta di un perfetto assist di Lapini e con morbido pallonetto depone alle spalle di Bartoletti proteso in uscita. Al triplice fischio finale, sulle note di We are the champions , può partire la festa dei ragazzi della Fratta Santa Caterina per una prima vittoria casalinga che li ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi mesi e li premia giustamente per i notevoli miglioramenti messi in mostra di partita in partita. Il Buonconvento, dal canto suo, esce a testa alta dalla sfida e può riscattarsi per un finale di campionato foriero di soddisfazioni.
Tuscar-Castiglionese A.s.d. 1-1

RETI: Stolzuoli, Buccelletti
Finisce in perfetta parità tra Castiglionese e Tuscar al termine di una gara combattuta, nella quale la compagine ospite ha avuto per gran parte le redini del gioco. I padroni di casa si dispongono in campo cercando di coprire bene gli spazi; la Castiglionese nel corso della prima frazione costruisce tre nitide occasioni per passare in vantaggio ma tra l'imprecisione sotto porta e la bravura di Fusini, il risultato rimane sullo 0-0. Da segnalare anche una traversa centrata dalla Tuscar. La ripresa segue lo stesso canovaccio anche se è la Tuscar a sbloccare il risultato dagli sviluppi di un calcio di rigore, molto contestato dalla panchina ospite, che Stolzuoli riesce a trasformare. Ma la Castiglionese non ci sta e dopo cinque minuti riesce a rimettere il risultato in equilibrio grazie al sigillo di Buccelletti. Successivamente, la contesa si innervosisce, e non poco, con tre espulsioni: due giocatori ospiti e uno locale. La gara non riserva altri sussulti e termina sul risultato di 1-1.
Chiusi-Cortona Camucia 0-4

RETI: Ballshi, Dispoto, Zacchei, Biagiotti