Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 7

Luigi Meroni-Fratta S.caterina 4-1

RETI: Cavallaro, Cennini, Cavallaro, Stabile, Zullo
Pronto riscatto per la formazione di mister Garoni che, dopo il pesante ko subito nel turno precedente con la capolista Pian di Sco, batte la Fratta per 4-1. Partono forte i padroni di casa che si portano in vantaggio dopo appena due minuti grazie a Cavallaro, raddoppiando al 9' con Cennini. Sembra tutto facile per il Meroni, ma al 12' Zullo riapre il match. Nella ripresa è tutto sul filo dell'equilibrio. Poi al 19' Cavallato si mette di nuovo in evidenza segnando il 3-1. Gli ospiti ci provano con generosità, ma lasciano spazi invitanti nei quali i padroni di casa vanno a nozze, con Stabile che alla mezz'ora chiude i conti realizzando il 4-1. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Cennini e Cavallaro , negli ospiti Armonici e Zullo .
Bibbiena-Casolese 5-0

RETI: Bernacchi, Colamarino, Ranucci, Ranucci, Marku
Larga vittoria per il Bibbiena di mister Forzini a spese della Casolese. Tre punti che consentono ai locali di mantenersi saldamente al terzo posto, a pari merito con il Bucine. Nelle prime fasi di gara la Casolese riesce a tenere testa ai padroni di casa: intorno all'8' ci prova Panichi con una conclusione che termina fuori di poco. Al 19' il Bibbiena si porta in vantaggio grazie al sigillo di Ranucci. Per buona parte della frazione succede poco o nulla ma poi al 32' i padroni di casa raddoppiano beneficiando di un calcio di rigore che Ranucci trasforma. Successivamente, i ragazzi di mister Forzini insistono, avendo l'occasione per siglare il terzo gol con Vilardi ma il pallone termina fuori di poco. Il 3-0 arriva comunque prima della fine del tempo, grazie alla punizione all'altezza del limite trasformata da Colamarino. Nella ripresa, lo spartito rimane invariato: prima Marcu cala il poker con un tiro da fuori area e poi, su un cross di Bendoni, arriva il definitivo 5-0 siglato da Bernacchi.
Castiglionese A.s.d.-Pian Di Sco 0-5

RETI: Neroni, Di Giovanni, Neroni, Di Giovanni, Neroni
Settimo risultato utile consecutivo per il Piandiscò che espugna il campo della Castiglionese con un largo risultato. Nella prima frazione, i padroni di casa, orfani di due pedine importanti come Milani e Frosini, tentano di mettersi in mostra con delle azioni manovrate che, tuttavia, creano poche pericolosità dalle parti di Nistri. Successivamente è il Piandiscò a portarsi in vantaggio dagli sviluppi di una punizione dal limite trasformata da Neroni. A metà del primo tempo, i ragazzi di mister Ermini trovano la rete del raddoppio con Di Giovanni che sfrutta uno scambio con Neroni, all'altezza del limite, e davanti al portiere insacca con un tiro di potenza. La prima frazione non regala altri sussulti e termina con il parziale ad appannaggio del Piandiscò. Nella ripresa, pronti via, arriva lo 0-3: dagli sviluppi di una punizione sulla destra, Monini crossa nel mezzo dell'area per il colpo di testa di Neroni che non lascia ancora scampo al portiere. La gara si mette inevitabilmente in discesa per il Piandiscò che riesce a segnare anche la quarta rete dopo un altro fraseggio tra Neroni e Di Giovanni, quest'ultimo supera un difensore e poi anche il portiere appoggiando la sfera in fondo al sacco. Infine, la squadra di mister Ermini chiude la pratica con il terzo sigillo personale di Neroni che, da dentro l'area piccola, supera il portiere con un pallonetto. Tre punti che consentono al Piandiscò di restare in scia della capolista Cortona Camucia.
Cortona Camucia-Tuscar 5-0

RETI: Biagiotti, Biagiotti, Bucci, Zacchei, Spiro
Rotonda vittoria del Cortona che batte nettamente la Tuscar. Nella prima frazione la squadra di casa parte bene, sfiorando il vantaggio più volte, fino al lungo lancio e spizzata di testa a pescare Spiro che batte Grotti per l'1-0. I ragazzi di mister Marchi cercano di reagire e si rendono pericolosi con Storri che colpisce la traversa. E' poi Odofin a chiamare in causa Donateo da pochi passi, Oshodin in corsa non inquadra lo specchio. Il Cortona riparte a spingere e sfiora il raddoppio con Ballshi e Dispoto. Nella ripresa gli ospiti spariscono dal campo, subendo subito il gol del raddoppio da Biagiotti che approfitta di un errato disimpegno in manovra degli avversari. A questo punto il Cortona gioca sul velluto e triplica con un tirocross a spiovere che scavalca Grotti. A questo punto, dopo tutti i cambi, il Cortona dilaga fino al 5-0 finale.
Buonconvento-Rosia 1-3

RETI: Eddahmaoui, Pettorali, Rogani, Bassolino
Chiusi-Bucine 1-1

RETI: Meloni, Mugnai
Termina 1-1 l'incontro tra Chiusi e Bucine. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto per tutti gli 80 minuti cercando di superarsi a vicenda. Alla fine il pareggio è giusto. Il primo colpo è dei padroni di casa, su punizione di Sabli che costringe Nappini alla deviazione sul palo alla sua destra. Sul proseguimento Neziri calcia alto. Passano due minuti e ci prova Passarelli dalla distanza, con Gambi che allontana coi pugni. Al 18' il portiere ospite esce di piede su El Habibi. Al 21' splendida azione del Bucine per il gol del vantaggio: Passarelli dal cerchio di centrocampo tocca al limite per Kocevar il cui colpo di tacco libera al tiro Mugnai che insacca al sette opposto. Alla mezz'ora la punizione di Neziri impegna Nappini, salvato questa volta dalla traversa. Prima del termine della frazione, altre due punizioni, rispettivamente di Rossi e Sabli, vanno vicine al bersaglio. La ripresa si apre con una bella girata dal limite di Licaj che sfiora il palo alla sinistra di Nappini. Rispondono gli ospiti con un'altra bella azione corale, stavolta Mugnai calcia alto. Al 55' un cross pericoloso di Neziri non frutta l'esito sperato. Al 61' però è Meloni a raccogliere una corta respinta della difesa su punizione dalla sinistra di Sabli e a realizzare il gol del pareggio. La reazione degli arancioverdi mette in mostra le doti di Gambi che risponde in rapida successione a Passarelli, Peregazzi e Mulinacci. Al 70' è ancora l'estremo difensore locale ad anticipare di un soffio Kocevar. Un minuto più tardi un'uscita a vuoto di Nappini consente a Licaj di avere la palla del vantaggio, ma l'intervento di Peregazzi in scivolata è miracoloso. Al 74' Mulinacci con una bella giocata all'interno dell'area di rigore sfiora il gol. L'ultima emozone della gara la regala Passarelli, che con una punizione da distanza siderale costringe Gambi alla deviazione in calcio d'angolo. La partita si chiude con il punteggio di 1-1.