Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2 - A- Int. - Giornata n. 8

Casolese-Buonconvento 3-2

RETI: Vitale, Capitani, Panichi, Pecciarelli, Ait Argane
Quando si affrontano due squadre dello stesso livello, lo spettacolo, spesso, è assicurato. Non importa che si tratti delle prime due o delle ultime due, come in questo caso, ma le aspettative sono state confermate anche dalla sfida tra Casolese Buonconvento. I padroni di casa giocano bene e centrano il loro terzo successo nel girone al termine di ottanta minuti di gioco e lotta.
Bucine-Bibbiena 1-3

RETI: Cursio, Ranucci, Colamarino, Ranucci
Una bella gara tra Bucine e Bibbiena termina con la vittoria degli ospiti in rimonta nel finale e con l'uomo in meno. Passarelli apre le danze al 4', ma la sua punizione è deviata in angolo da Tocchi. Risponde Biagioni due minuti dopo, liberato da un rimpallo in area, conclusione potente ma fuori bersaglio. All'8' ci prova ancora Passarelli, pallone che sorvola di poco l'incrocio dei pali. Al 10' il tiro cross di Grifoni è bloccato a terra da Farsetti. Tre minuti dopo la difesa locale libera con affanno sull'incursione di Biagioni. Al 17' Minatti viene murato da Tocchi da distanza ravvicinata dopo un'imbeccata di Cursio. Al 21' Farsetti è superlativo su Ranucci, presentatosi faccia a faccia dopo una bella azione personale. Al 26' i locali passano in vantaggio. Vannini rinvia addosso a Mugnai, il pallone termina sui piedi di Cursio che dal limite batte Tocchi con un bel tiro di esterno. La reazione ospite è tutta in un tiro di Colamarino che termina fuori. Il primo tempo si chiude sull'1-0. La ripresa, giocata sotto una pioggia battente, vede per buona parte le due squadre affrontarsi con tanto agonismo ma poche conclusioni. Ci provano Calvani e due volte Biagioni, oltre a una bella chiusura di Celestino su Minatti. La gara si ravviva decisamente nell'ultimo quarto d'ora. Al 66' Passarelli, su punizione dalla distanza, trova ancora la risposta in angolo di Tocchi. Al 70' il Bibbiena rimane in dieci per l'espulsione di Bendoni, dovuta a un eccesso di proteste dell'otto ospite. Nonostante l'inferiorità numerica, il Bibbiena pareggia al 73' grazie a una punizione all'altezza dei 25 metri di Colamarino. Un minuto più tardi, Ranucci chiude perfettamente una serpentina in area locale, infilando la sfera alle spalle del portiere, nonostante i tentativi di Farsetti e Billa. Al 75' Tocchi è super su Mugnai a botta sicura e al 76' è ancora il quattro arancio-verde a sfiorare il palo da centro area. All'ultimo minuto, il neoentrato Bigiarini impegna Farsetti, sulla respinta Ranucci realizza, da posizione defilata, la sua personale doppietta e la rete del definitivo 1-3. Nient'altro da segnalare nei quattro minuti di recupero.
Pian Di Sco-Cortona Camucia 0-2

RETI: Biagiotti, Ballshi
Colpo grosso del Cortona Camucia che riesce a espugnare il campo del Piandiscò, aggiudicandosi il big match di giornata e consolidando, inoltre, il primato in termini di classifica. Una vittoria molto sofferta per i ragazzi di mister Magera che sono stati bravi e cinici a sfruttare le poche occasioni avute, a discapito di un Piandiscò che, probabilmente, avrebbe meritato qualcosa di più. Nel primo tempo, i padroni di casa partono subito con il piede sull'acceleratore ma è la compagine ospite a sbloccare il risultato intorno al 15': punizione laterale sulla sinistra, cross all'altezza del secondo palo dove si trova un giocatore ospite che fa la sponda nel mezzo dell'area per Biagiotti, il quale a due passi dalla porta non può sbagliare. Il Piandiscò, nonostante tutto, continua ad attaccare a testa bassa, avendo delle buone occasioni per pareggiare, soprattutto con Neroni e Di Giovanni ma Donateo è bravissimo nelle circostanze. Nella ripresa, continua il forcing locale e a metà del tempo Seminara centra la traversa, andando a centimetri dal gol del pari. Insistono i ragazzi di mister Ermini, è ancora Neroni a rendersi pericoloso dalle parti di Donateo, il quale si rende ancora provvidenziale deviando in corner la conclusione del giocatore locale. La gara scorre fino agli istanti finali, quando il Cortona Camucia trova la rete del raddoppio, che chiude virtualmente la gara: punizione battuta velocemente dai ragazzi di mister Magera, il pallone termina sui piedi di Ballshi che a tu per tu con Michelacci non sbaglia. Inutile dire che sono tre punti pesantissimi per i ragazzi cortonesi, che hanno saputo soffrire e vincere da squadra. D'altro canto, nonostante la sconfitta, il Piandiscò può uscire a testa alta dal campo e ripartire da questa bella prestazione.
Fratta S.caterina-Castiglionese A.s.d. 3-1

RETI: Valiani, Valiani, Lapini, Bruni
Si chiude sulle note di We are the Champions la trionfale giornata dei ragazzi della Fratta Santa Caterina che si aggiudicano meritamente il derby con la Castiglionese con il punteggio di 3-1.
I padroni di casa hanno capito prima come dover giocare su un terreno allentatissimo a causa delle piogge delle giornate precedenti e con una prestazione tenace, caparbia e combattiva hanno avuto la meglio sui giallo-viola ospiti che hanno mostrato una buona organizzazione di gioco e delle buone trame. Direzione di gara affidata al signor Chowdhuri, buona la sua prestazione. La partita è molto sentita da entrambe le formazioni e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo, la prima conclusione è di marca ospite con Salvietti dal limite, tiro debole. Rispondono i padroni di casa con Lapini, il quale, ben contrastato, alza sopra la traversa. Ancora ospiti pericolosi al 19', Kasami calcia a colpo sicuro ma trova Capannini in scivolata che salva. Al 22' uscita perfetta di Armonici sui piedi di Buccelletti. Un minuto dopo la gara si sblocca grazie a Lapini che raccoglie un assist di Mancini e dal limite dell'area trafigge Isufai con un gran tiro al volo di destro. La Castiglionese prova a reagire ma viene trafitta di nuovo al 33': Valiani, con un perfetto inserimento centrale, raccoglie un bel cross di Fadda e con un tiro al volo di destro insacca alla sinistra di Isufai. Gli ospiti ci riprovano al 36': Martini conclude dal limite ma Armonici blocca facile. Al 38' ancora Lapini alla conclusione ma il pallone termina alto. Ultima occasione del primo tempo sulla testa di Buccelletti, su punizione dell'onnipresente Salvietti, ma la sua conclusione è centrale e Armonici fa buona guardia. Il secondo tempo si apre con la Castiglionese che prova a riaprire la contesa: Rotelli al 5' non angola a tu per tu con Armonici, il quale si fa trovare pronto. Al 10' è il neoentrato Bruni a involarsi verso Armonici e superarlo con un tocco di mancino preciso e angolato. I locali non si scompongono e non si scoraggiano, nonostante il gol subito. Al 18' Fadda su punizione, pallone di pochissimo fuori. Al 30' Isafui in uscita disperata su Valiani tocca il pallone con le mani fuori area, l'espulsione da regolamento è inevitabile. Sulla conseguente punizione, Zullo calcia di pochissimo fuori. Ma il goal è nell'aria e lo realizza Valiani che approfitta di una corta respinta di Pierozzi su conclusione dal limite di un ispirato Fadda. Doppietta per il talentuoso Valiani, quest'oggi arrivato a quota cinque reti stagionali. Il risultato finale sorride ai rossoverdi padroni di casa che assaporano per la terza volta in stagione il dolce sapore della vittoria.
Rosia-Luigi Meroni 1-5

RETI: Mendola, Mutarelli, Mutarelli, Baglini, Cavallaro, Cavallaro
Nel corso della stagione arriva il momento degli esami con le due squadre che devono verificare quale sia il grado di maturità acquisito. Spesso le partite troppo sentite vanno a finire così. Doveva un po' essere la partita della consacrazione per i ragazzi di casa, che invece sbattono nella cruda realtà che li condanna a subire chiaramente contro il Meroni. Nel primo tempo la prova della difesa locale è da brividi (quanto pesa l'assenza di Pettorali) con gli ospiti che ne approfittano per segnare tre volte con Cavallaro, Mutarelli e Baglini. La ripresa è più equilibrata, ma la formazione ospite prende il largo fino al definitivo 1-5. Calciatoripiù : per il Rosia segnaliamo Mendola e Magnelli , nel Meroni Cavallaro e Colagrande .
Tuscar-Chiusi 2-1

RETI: Oshodin, Palmarozza, Licaj
La Tuscar ottiene una bella vittoria nella gara casalinga contro il Chiusi. La squadra di casa ha meritato i tre punti considerando l'ottima prestazione corale offerta in campo. Il primo tempo vede una Tuscar fin da subito padrona del campo e in tre circostanze va vicinissima al gol se non fosse per i legni centrati: per due volte con Oshodin, il quale lascia partire due conclusioni da fuori e poi è la volta di Casini, su una respinta del portiere. Nonostante le continue sortite offensive dei padroni di casa, agli sgoccioli del primo tempo è il Chiusi a passare in vantaggio: pallone perso all'altezza della metà campo dai locali, un giocatore ospite lascia partire un cross nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Licaj. Brutto colpo per la Tuscar che, in ogni caso, non si scompone e nella ripresa riprende ad attaccare trovando il pari con Oshodin, il quale progredisce dalla sinistra, si ritrova davanti al portiere che respinge la prima conclusione del nove locale ma nulla può sulla sua ribattuta vincente. A metà del tempo, i ragazzi di mister Marchi completano la rimonta, portandosi avanti di punteggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross di Rossi per colpo di testa di Palmarozza S. che svetta più in alto di tutti e gonfia la rete alle spalle del portiere. Successivamente, il Chiusi tenta una reazione per provare a rimettere il risultato in equilibrio, andandoci vicino in due circostanze, entrambe su ripartenza, ma Grotti chiude la saracinesca mantenendo, di fatto, il risultato sul 2-1 fino al termine delle ostilità.
  • Tuscar - Chiusi

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto