Casolese-Virtus Asciano 1-1
RETI: De Martino, Calderini
Dopo la prima uscita caratterizzata dal ko con la Policras, la Casolese si toglie la prima soddisfazione della fase pareggiando con l'Asciano (match rinviato il weekend precedente). La formazione di casa, dopo una frazione iniziale molto equilibrata, si porta in vantaggio grazie a De Martino. La reazione degli ospiti si concretizza nell'ultimo parziale, con Calderini che trova la rete che fissa il risultato sull'1-1 finale.
Sinalunghese-Colligiana 6-0
RETI: Mangiavacchi, Mangiavacchi, Mangiavacchi, Nardi, Oreti, Nardi
Valentino Mazzola-Poggibonsese 2-1
RETI: Donati, Ballarini, Maglione
Bellissima partita tra due delle migliori squadre del girone, combattuta in ogni frangente e zona del campo. E' la formazione ospite a sbloccare il risultato nel primo parziale con Maglione. I padroni di casa pareggiano nel secondo con Donati e trovano il guizzo vincente allo scadere del terzo con Bechi.
Virtus Biancoazzurra-Siena Fc 0-19
RETI: Ardizzon, Surico, Borri, Ninci, Pecchia, 1' Marinelli, 1' Ese, 1' Malvataj, 1' Ese, 1' Malvataj, 1' Marinelli, 3' Pecchia, 3' Morzillo, 3' Morzillo, 3' Morzillo, 3' Morzillo, 3' Pecchia, 3' Pecchia, 3' Pecchia
Al Don Smorti è andato in scena ciò che già si prefigurava alla vigilia. Il Siena, da grande gruppo qual'è, fin dal fischio d'inizio ha dimostrato la sua superiorità e lo ha potuto fare in virtù di un centrocampo tecnico, che ha soprattutto saputo sfruttare al meglio le doti tattiche e atletiche dei propri riferimenti offensivi. I bianconeri hanno dimostrato di avere un gioco molto arioso; hanno messo sul campo una maggior corsa rispetto ai biancoazzurri, arrivando sempre per primi negli spazi e mettendo così a frutto una grossa quantità di passaggi filtranti fornita dai centrocampisti. La Virtus Biancoazzurra da piccola realtà qual'è, se l'è giocata finché ha potuto, non è stata sempre a guardare come si potrebbe credere, sono piaciuti certi scambi veloci tra Olin e Bartalini, tra i più tecnici (insieme a Said e Di Mario), che in alcune situazioni hanno potuto beneficiare del dinamismo di Covati, alcuni passaggi filtranti partiti dall'ottimo piede di Said e la sicurezza tra i pali di Pinzuti. Per i padroni di casa nessuna faccia triste, bensì la consapevolezza di aver preso una lezione che può essere utile già dalla prossima giornata.