Ottima prestazione dei ragazzi di Tempesti che superano un Pietrasanta mai domo. Prima occasione per i rossoneri al 3' con un tiro di Pierantoni deviato in angolo dalla difesa biancoceleste. Poco più tardi, al 9' parata di Dini su tiro in diagonale di Moggia. Al 18' prima incursione del Pietrasanta, ma sul traversone in area, nessuno riesce a intercettare la palla. Al 20' vantaggio locale con Lartini che parte sulla fascia sinistra ed una volta entrato in area serve a Topi una palla rasoterra da indirizzare in porta. Al 22' Pietrasanta pericoloso con una punizione di Benassi ma la palla si abbassa troppo tardi. Al 30' Lartini impegna Dini con un deviazione in calcio d'angolo. Al 34' Beqiri tenta il tiro dalla distanza ma Bernardeschi non si lascia sorprendere e blocca con sicurezza. Inizio di ripresa con il Pietrasanta che al primo minuto centra la traversa con un tiro dalla distanza di Beqiri. Al 51' ancora Lartini che impegna Dini alla difficile deviazione in angolo. Al 56' raddoppio rossonero con Pierantoni che intercetta un pallone e si invola verso l'area ospite, con freddezza salta l'estremo difensore ed appoggia in rete. Al 62' il Pietrasanta ha l'occasione per riaprire la partita ma Di Bianco calcia alto un calcio di rigore. Nonostante la massima punizione sbagliata, il Pietrasanta non demorde ma al 67' sono ancora i rossoneri con Topi che impegna Dini con una punizione dal limite. Sul capovolgimento dì fronte, al 69' Di Bianco impegna Bernardeschi che blocca a terra un bel tiro in diagonale. Ultimi dieci minuti con il Pietrasanta che tenta il tutto per tutto ma i rossoneri sono bravi a respingere ogni incursione.
Vittoria tutto sommato agevole per la San Marco Avenza che supera una rimaneggiata Aquila che gioca con sei atleti di annata inferiore che comunque si giocano il tutto per tutto. Anzi, i primi minuti del match si giocano nella quasi totalità della metà campo della formazione di casa. Poi i locali, forse troppo rilassati, risultano spesso imprecisi. Nel primo tempo, quindi, nessuna giocata di rilievo se non fosse che Conti porta l'1 a 0 (risultato con cui terminerà la frazione) al 10' su azione e un salvataggio di un difensore di casa al 19' su calcio d'angolo. Il secondo tempo riprende con una San Marco Avenza un po' più reattiva: il gioco si sposta in modo quasi permanente nella metà campo dell'Aquila e dopo pochi minuti arriva il secondo gol ad opera del difensore Neri, su azione pasticciata di punizione. Altri venti minuti e si registra il terzo guizzo locale con Giusti. L'Aquila rimane in dieci per il rosso diretto mostrato Petroni. Il quarto gol arriva a circa cinque minuti dalla fine quando Molini finge a favore di Fiorucci che si trova il pallone piazzato tra i piedi e la porta vuota.
Vittoria rotonda per il Viareggio che capitalizza tutta la propria superiorità grazie ad un'ottima ripresa. Il primo tempo è infatti molto equilibrato, senza alcuna occasione su ambedue i fronti. Nel secondo parziale i ragazzi di mister Tomei salgono in cattedra, pur rimanendo in dieci dopo pochi minuti. Un colpo di testa di Lagalla apre le marcature. La reazione del Capannori porta ad un tentativo di Spagna che finisce sulla traversa. Ripartenza e raddoppio del Viareggio (in dieci per il rosso a Dolfi) con Barsotti; poi Spagna e Buonaguidi sfiorano la rete che avrebbe riaperto il match. Nel finale gli ospiti arrotondano dagli undici metri ancora con Barsotti fissando il punteggio sullo 0-3.
Con un gol nel finale, la Pieve San Paolo vince sul campo del Ricortola al termine di una partita molto combattuta. Inizio estremamente equilibrato, senza troppe occasioni fino alla mezz'ora quando gli ospiti sbloccano il risultato con De Crescenzo. L'avvio della ripresa sembra stravolgere il match. Prima, all'8' viene espulso Caruso per doppia ammonizione, poi il Ricortola approfitta subito dell'uomo in più per pareggiare i conti con Ceccarelli. La formazione di mister Pisi ci crede e spinge con decisione, ma in recupero viene punita dal secondo sigillo personale di De Crescenzo che regala i tre punti ai suoi.