Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 11

Ghiviborgo-Folgor Marlia 1-8

RETI: Sovnovski, Bejdo, Bejdo, Chiocca, Fontanini, Kirati, Pacini, Pacini, Riceputi
GHIVIBORGO: Tardelli, Serra, Bonaccorsi, Mazzotti, Sosnovski, Poli, Daka, Cella, Martinelli, Paoli, Pieroni. A disp.: Crudeli, Carani, Safani, El Hadoui, Battani, Cecchi, Cappelli, Gonnella, Boni. All.: Mauro Davide Tognetti.FOLGOR MARLIA: Carafa, Fiori, Poggelli, Bianchi, Catelli, Martinelli, Iacopetti, Chiocca, Bejdo, Kirati, Fontanini. A disp.: Mariotti, Forassiepi, Natali, Pacini, Riceputi, Blefari, Degl'Innocenti, Dedja, Serra. All.: Irio Casini.
ARBITRO: Mangiavacca di Lucca.
RETI: Fontanini, Chiocca, Kirati, Bejdo 2, Pacini 2, Riceputi, Sosnovski.


Dopo aver stravinto lo scontro diretto con la Don Bosco Fossone, il Folgor Marlia fa il suo dovere e supera anche il Ghiviborgo nell'ultima giornata, rimanendo in attesa del risultato della cocapolista. Partenza arrembante del Marlia che dopo 1 minuto di gioco ha la prima occasione di gol con Martinelli il cui tiro finisce di poco a lato. Passano 2 minuti e da un cross dalla dx di Bejdo, Fontanini insacca l'uno a zero. Il Marlia produce gioco ed occasioni gol ma si distrae anche. Proprio da una di queste distrazioni si genera una mischia in area nella quale il Ghiviborgo trova il gol del momentaneo pareggio. Il Marlia non accusa il colpo e riprende a macinare gioco, al 9' Iacopetti con un gran colpo di tacco libera Fontanini che tira ma il tiro finisce addosso all'estremo difensore avversario che in tutta la partita farà questa ed altre parate veramente importanti quanto lodevoli. Minuto 16: Bejdo triangola con Chiocca che aggira il portiere avversario e insacca il 2 a 1. Al 20' Fontanini con un guizzo si libera della marcatura ma il tiro finisce alla destra del portiere. Arriviamo al 27' quando dopo un' azione corale, Kirati con un gran tiro realizza il 4 a 1. Il rimanente tempo di gioco passa senza grandi brividi ne da una parte ne dall'altra. L'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Inizio secondo tempo, il Marlia rientra in campo con la stessa grinta del primo tempo. Effettua alcune sostituzioni e i subentrati non fanno assolutamente rimpiangere i titolari. La partita si trascina fino al 10' quando Fontanini raccoglie una respinta del portiere avversario, passa a Bejdo che praticamente a porta vuota insacca il quinto gol. Al 15' è il momento di Pacini che con un gran tiro dal limite dell'aria, piazza la palla subito sotto la traversa. E sono sei. Pacini non si accontenta, e al 30' dopo essere entrato palla al piede in area lascia partire un tiro che va ad insaccarsi alle dalle del portiere avversario. Chiude il conto Riceputi che al 39' in mischia trova lo spiraglio per realizzare il definitivo 8 a 1. Buona prestazione del Marlia che ci teneva a vincere e a mantenere la testa della classifica se non altro per quanto riguarda la differenza gol e lo scontro diretto.

Lunigiana Pontremolese-Montecarlo 4-2

RETI: Santoni, Castagnola, Battistini, Battistini, Ennassiri, Ennassiri
LUN.PONTREMOLESE: Trombella, Santoni, Bergantini, Quaglia, Ferrari, Leoncini, Casoni L., Casoni C., Sarr, Castagnola, Battistini. All.: Marco Casoni.MONTECARLO: Rossi, Benedetti, Tafani, Zekthi, Essalehy, Giustarini, Pisha, Forassiepi, Giuffrida, Pollastrini, Ennassiri. A disp.: Blefari, Fommei, Debdoubi. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Agata Barenco di Carrara.
RETI: autorete pro Montecarlo, Ennassiri, Battistini 2, Castagnola, Santoni.


La Lunigiana Pontremolese chiude il girone superando il Montecarlo per 4-2. La formazione di casa segna due volte nella prima frazione con Battistini. Un'autorete in avvio di ripresa rilancia gli ospiti, ma Castagnola riporta a due le lunghezze per i ragazzi di mister Casoni. Santoni segna una bellissima rete sugli sviluppi di un angolo, prima che Ennassiri chiuda i conti firmando il 4-2 finale.

Croce Verde Viareggio-Carrarese Giovani 1-5

RETI: Moretti, Arrighi, Arrighi, Polenta, Della Monica, Nicolini
CROCE VERDE: Ndoci, Angelici, Belluomini, Cento, Farnesi, Garuti, Gigliotti, Lari, Mauro, Moretti, Vecoli. A disp.: Salvadori, Santarlasci, Fortunato, Cordoni. All.: Umberto Barsacchi.CARRARESE GIOV.: Agostini, Manzo, Ciancianaini, Nicolini, Polenbta, Della Monica, Ortiz, Bruni, Cucco, Arrighi, Susini. A disp.: El Harda, Peressini, Piccioli. All.: Carlo Siniega.
ARBITRO: Remedi di Carrara.
RETI: Arrighi 2, Polenta, Della Monica, Nicolini, Moretti.


Fosdinovo-Tirrenia 1973 0-0

FOSDINOVO: Bologna, Paolini, Serafinini, Baudone A., Di Costanzo, Ferrari, Rossolillo, Mantovani, Bellotto, Bonotti, Bertolucci. A disp.: Muccini, Biso, Tonelli, Baudone L., Frangi. All.: Salvatore Lo Tauro.TIRRENIA: Sacchi, Ambrosini, Bernabò, Santunione, Tognini, Magris, Icardi, Verona, Ceccopieri, Eddaoui, Bernardi. A disp:: Idaspe, Dell'Amico, Mosti, Maghelli, Menconi. All.: Fabrizio Santunione.
ARBITRO: Petacchi di Carrara.


Don Bosco Fossone-Sporting San Donato 5-2

RETI: Guarneri Maccarini, Iorio, Iorio, Iorio, Marastoni, Tofani, Vargas
DON BOSCO FOSSONE: Tendola, Barattini M., Giliberti, Barattini F., Fiore, Ussi, Fantoni, Iorio, Vietina, Guarneri, Marastoni. A disp.: Haida, Maltese, Tiberti, Elezi, Bedini. All.: Gianluca Agnesini.SP.SAN DONATO: Rossi, Tofani, Vargas E., Vargas A., Malfatti, Guglielmi, D'Arcangelo, Landucci, Checchi, La Selva, Terreni. A disp.: Benedetti, Lombardi, Rama, Sargenti. All.: Duilio Cappellini.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Iorio 3, Marastoni, Guarneri, Tofani, Vargas A.


Al di là del risultato finale è stata una partita molto equilibrata dove il Fossone si nutre degli errori tecnici del portiere ospite, decisamente in giornata no. Il primo tempo si chiude sul 4 a 1 per il fossone dove il protagonista è Iorio, autore di una tripletta, mentre per il San Donato aveva trovato il momentaneo pareggio Vargas. Nella ripresa gli ospiti provavano a reagire ed hanno messo più volte in difficoltà i padroni di casa ed accorciano prima con Tofani, poi si rendono pericolosi più volte con La Selva Checchi e Terreni ma la retroguardia del Fossone fa buona guardia. A tempo ormai scaduto e con la squadra ospite sbilanciata in avanti, arriva il quinto gol del Fossone con Marastoni, episodio che chiude la partita.