Al termine di un match appassionante e ricco di gol, il Pisa si impone per 4-2 sul volenteroso Oltera. Molto più bravi e precisi i nerazzurri in fase di finalizzazione, al contrario di una compagine pontederese che ha costruito diverse occasioni peccando però di freddezza al momento di concludere. La prima frazione è ben giocata da ambo i lati e si chiude sullo 0-1 in virtù della rete di Diop, ma nella seconda parte si scatenano i padroni di casa che vanno sul 3-1 grazie ai sigilli di Pellegrini, Innocenti e Pagano. Nell'ultimo tempino la gara torna a essere equilibrata: per l'Oltrera accorcia Corucci ma la zampata di Dinelli fissa il definitivo 4-2 per il Pisa. Soddisfatti gli ospiti nonostante la sconfitta, per aver offerto una prova positiva di fronte a un ottimo rivale.
Strepitosa vittoria in rimonta per il Fornacette che nel finale ribalta clamorosamente uno svantaggio di due reti contro il forte Pontedera. Brave le due compagini a darsi battaglia su ritmi alti nonostante il meteo avverso, un pizzico di rammarico per i granata che hanno gettato via tre punti che sembravano ormai certi. Dopo una prima frazione combattuta che vede i pontederesi impegnare spesso il portiere rivale, nella seconda parte ci pensa Bocchicchio a portare in vantaggio la formazione ospite risolvendo un batti e ribatti. Comincia il terzo tempino e Ranieri, al termine di una splendida azione corale, raddoppia per i pontederesi. Sembra finita e invece i padroni di casa non mollano mai e nel giro di pochi minuti ristabiliscono la parità grazie ai due sigilli di un ispiratissimo Bernardini. Ma i ragazzi di mister Bellani non si accontentano, sferrano l'ultimo assalto e timbrano il 3-2 definitivo con Mattolini che fa impazzire di gioia i suoi sostenitori. Calciatoripiù: Bernardini, Mattolini (Fornacette).
Gran bella cinquina per il San Giuliano che si rivela subito in ottima forma battendo per 1-5 a domicilio il Calci. Gara vivace e divertente, giocata costantemente a viso aperto, che la formazione ospite ha conquistato meritatamente. Primo tempo giocato alla pari che termina senza gol, poi la squadra di Napoli prende il sopravvento portandosi sul doppio vantaggio con Pellegrini e Guerrazzi. Nell'ultima frazione i locali accorciano con la bella azione personale di Bertolini ma il San Giuliano è straripante, riprende a macinare gioco e realizza altre tre reti con Cutuli, Galluzzi e Santarlasci.