Citta Di Pontedera-San Giuliano 0-0
Finisce con un giusto 0-0 la sfida tra due compagini preparate come Pontedera e San Giuliano: risultato che ci sta tutto considerando il grande equilibrio in campo e le poche occasioni da gol costruite. Nel primo tempo si gioca su buoni ritmi. Gli ospiti appaiono più propositivi ma non sono precisi alla conclusione, i locali si rendono pericolosi con Nota che solo in area spara a lato. Col passare dei minuti la gara cala di intensità, nonostante rimanga piacevole e corretta. Per il Pontedera una bella chance capita a Pinto che, su pregevole assist di Parenti, calcia bene trovando la gran risposta del portiere; anche gli ospiti tessono trame collettive interessanti e vanno spesso al tiro ma senza fortuna. Alla fine prevalgono le difese, ben sorrette dai rispettivi portieri, a dimostrazione della eccellente disposizione tattica dei due schieramenti.
Calciatoripiù: Pinto, Pardossi (Pontedera).
Porta A Lucca-Calci 3-3
RETI: Baiocchi, Viola, Viola, Massai, Massai, Bacci
Spettacolo a volontà nel duello tra Porta a Lucca e Calci: termina 3-3 una sfida vibrante che ha divertito notevolmente il pubblico presente, il quale ha giustamente applaudito i ragazzi all'uscita dal campo. Il grande equilibrio è dimostrato pure dai risultato dei tre parziali, tutti finiti col punteggio di 1-1: il ritmo infatti è sempre rimasto elevatissimo e le azioni si sono susseguite freneticamente dal primo all'ultimo minuto. Per i gialorossi sono andati in gol Viola con una doppietta e Baiocchi, per i biancocelesti hanno trovato la gloria Massai, autore di due reti, e Bacci. Complimenti a tutti per il bel match offerto e le pregevoli manovre corali costruite.
Calciatoripiù: Viola, Baiocchi (P. a Lucca);
Massai, Bacci (Calci).
Pisa-Fratres Perignano 0-2
RETI: Banchi, Desideri
Prestazione maiuscola dei Fratres Perignano che espugnano per 0-2 la tana di un avversario forte come il Pisa. Il gol del vantaggio arriva nel primo tempo grazie a Banchi che riceve palla in profondità da Pistolesi e con un sinistro a incrociare rasoterra trafigge il portiere; il raddoppio nel secondo parziale è opera di Desideri che scuote la rete sugli sviluppi di un corner. Nell'ultimo tempino i locali tentano in ogni modo di riaprirla, ma la retroguardia rivale tiene bene botta e così i Fratres si godono tre punti meritati.
Zambra Calcio-Fornacette Casarosa 4-1
RETI: Ghilani, Martinelli, Bucchi, Scanu, Vianni
Poker dell'Arci Zambra che regala una bellissima prestazione davanti ai propri tifosi battendo 4-1 il sempre combattivo Fornacette. Nel primo tempo i locali partono forte e passano in vantaggio con A. Ghilani con un tiro al volo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I padroni di casa poi si divorano il raddoppio diverse volte e sul finale gli ospiti pareggiano con un bel diagonale di Vianni. Nella seconda parte lo Zambra spinge di più e trova prima il vantaggio con Bucchi, servito benissimo da Scanu, e poi il 3-1 con la bella azione personale di Martinelli. Nell'ultima frazione i ragazzi di mister Salvador giocano molto bene e legittimano il trionfo con un gran gol di Scanu servito da Martinelli.
Calciatoripiù: A. Ghilani, Martinelli (Zambra);
Vianni (Fornacette).
Oltrera-Pisa Ovest 1-2
RETI: Lodi, Fazzi, Lazzeroni
Un grande Pisa Ovest espugna per 1-2 il fortino dell'Oltrera al termine di una piacevolissima partita: le due compagini hanno mostrato lampi di bel gioco collettivo affrontandosi a viso aperto, ma i pisani sono stati sicuramente più abili in fase di finalizzazione e hanno approcciato meglio l'incontro. Dopo un primo tempo a reti bianche nel quale i tentativi degli ospiti si infrangono spesso sulle parate del bravo Italia, arriva lo 0-1 di Fazzi con una conclusione da fuori area micidiale. Nella terza frazione raddoppia il Pisa Ovest con un calcio di rigore di Lazzeroni, dopodiché finalmente si svegliano i padroni di casa con Lodi che accorcia le distanze ma è troppo tardi. Tre punti meritati per gli ospiti.
Calciatorepiù: Italia (Oltrera).