Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 merito - Giornata n. 8

Galcianese-Capostrada Belvedere 1-4

RETI: 1' Sansoni, 8' Luchetti, 35' Sansoni, 37' Penza, 47' Dondini
GALCIANESE: Radulescu, Gorini, Pascarella, Nencini, Babbini, Bigagli, Coci, Pennella, Dondini, Morlando, Carricato. A disp.: Zona, Sabatini, Boeri, Moricone, Sula, Kadrjia. All.: Andrea Bertini.CAPOSTRADA: Scatizzi, Chiesa, Rachid, Credi, Iacomelli, Militi, Armenio, Iannarelli, Luchetti, Sansoni, Penza. A disp.: Russo, Camara, Giovannetti, Nocciolini. All.: Maurizio Salani.
ARBITRO: Ali di Prato.
RETI: Luchetti 2, Sansoni, Penza, Dondini.


Bella vittoria del Capostrada al termine di una bella partita sul campo ostico della capolista Galcianese, forse nella sua peggior prestazione stagionale. I ragazzi di mister Salani partono forte e già al 1' Sansoni porta in vantaggio i suoi su ribattuta su tiro di Luchetti. Appena otto minuti e lo stesso Luchetti raddoppia con un tiro potente da fuori area. Inizio asfissiante degli ospiti, tanto che la Galcianese mai si rende pericolosa. Sull'altro versante Luchetti sfiora il terzo gol e Sansoni sigla il 3-0 a fine primo tempo da dentro l'area di rigore. Ad inizio ripresa gli ospiti iniziano con lo stesso ritmo e su tiro di Sansoni ribattuto dal portiere, Penza porta la partita sul 4-0. Solo a questo punto la Galcianese si rende pericolosa con due tiri da fuori ben parati dall'ottimo Scatizzi. Poi su calcio d'angolo, Dondini trova di testa il gol della bandiera. La partita finisce con gli ospiti che salgono di livello e si mostrano bravi a tener sempre sotto controllo il gioco e risultato, andando vicini con Sansoni e Militi a segnare il quinto gol. Calciatoripiù: Credi, Sansoni, Scatizzi, Iannarelli nel Capostrada, difficile scegliere qualcuno nei padroni di casa.

Pol. Hitachi-Montemurlo Jolly Calcio 0-3

RETI: Mati, Caca, Cascone
HITACHI: Chiti, Ori, Panebianco, Fanti, Scancella, Hoti, Recati, Vergoni, Frashnay, Smart, Gjergji. A disp.: Di Vico, Mhillaj, Muco, Hoxha, Lucarelli, Tesi, Bigagli, Statua, Borici. All.: Lorenzo Gallo – Francesca Giaconi.MONTEMURLO: Falanga, Marku, Cascone, Mennini, Baldi, Malentacchi, Trinci, Meoni, Caca, Ricci, Pukri. A disp.: Ferrera, Cocchi, Macparson, Keci, Mati, Giuntini. All.: Mirko Pratesi.
ARBITRO: Toscano di Pistoia.
RETI: 5' Caca, 68' Mati, 70' Cascone.


Successo importantissimo per il Montemurlo, che supera in trasferta l'Hitachi con un netto 0-3 e conquista la vetta solitaria della classifica, approfittando dello scivolone della Galcianese in casa contro un sorprendente Capostrada. Adesso, a una partita dal termine, è tutto nelle mani dei ragazzi di Mirko Pratesi, attesi dallo scontro diretto proprio contro la Galcianese stessa: basterà un pareggio per vincere questo combattutissimo girone di merito. La partita si sblocca subito al 5', quando capitan Meoni serve un assist preciso in area per Caca, che insacca: è il gol dello 0-1. L'Hitachi prova a reagire al 9' con una punizione dal limite di Frashnay, ma il suo tiro sorvola la traversa. Al 15', i padroni di casa costruiscono un'ottima azione in contropiede, ma la conclusione finisce a lato. Il Montemurlo riprende poco dopo a spingere e al 25' Meoni impegna Chiti con un bel tiro dalla distanza, mentre tre minuti dopo è Caca a provarci nuovamente, trovando però un'altra ottima risposta del portiere dell'Hitachi. Nella ripresa gli ospiti mantengono il controllo del gioco e sfiorano il raddoppio al 47', quando Caca colpisce una traversa con un gran tiro da fuori area. L'Hitachi tiene bene il campo, ma nel finale è costretta a tirare i remi in barca. Il secondo gol arriva al 68': Caca veste i panni dell'uomo assist e serve Mati, entrato in campo nella ripresa, che non sbaglia e firma il raddoppio. A chiudere definitivamente la partita è Cascone al 70', con un preciso calcio di punizione che non lascia scampo al portiere avversario. Prestazione convincente per il Montemurlo, che dimostra compattezza e cinismo sotto porta. L'Hitachi lotta con determinazione, ma non riesce a trovare lo spunto giusto per riaprire la gara. Calciatoripiù: Caca, Meoni (Montemurlo).

Jolo Calcio-Tavola Calcio 0-0

JOLO C.: Fioravanti, Xie, Palmieri, Gueye, Tempestini, Brunetti, Santi, Gori, Salvi, Laadam, Ahmeti. A disp.: Fratini, Perna, Farkas, Docaj, Mattias, Marinai, Petitti. All.: Francesco D'Alò.TAVOLA C.: Muscillo, Birtolom, Campolo, Padricelli, Buojou, Musaragno, Caputo, Cascone, Santanni, Ferla, Coku. A disp.: Salvatici, Turturro, Chima, Priolo, Rossi, Mema, Casentini, Fabbri. All.: Gabriele Zottoli.
ARBITRO: Longo di Prato.


Finisce 0-0 l'atteso derby tra Jolo e Tavola. Partita che un po' delude le aspettative con pochissimi spunti interessanti. Nel primo tempo, ricco di gioco a centrocampo, addirittura non si registra alcun tiro che si ricordi. La ripresa è l'esatta fotocopia della frazione precedente con la sola eccezione di una traversa colpita da Santanni al 20' della ripresa con un tiro dal limite.

Giovani Rossoneri 2010-Pistoia Nord 0-5

RETI: Capobianco, Capobianco, Capobianco, Berti, De Mattia
GIOV.ROSSONERI: Raffaele, Lautaru, Pacetti, Orsi, Vneshta, Cerretani, Giusti, Gorgeri, Testa, Giannitti, De Luca. A disp.: Biagini, Gallavotti, Cepele, Gentile, Giovannini, Guarro, Baroncelli. All.: Pirreca.PISTOIA NORD: Pierucci, Peraj, Mhilli, Romano, Berti, Colangelo, Capobianco, Torracchi, Tuzzi, Mestolo, Del Lama. A disp.: Vignali, Isaac Ehosa, Isaac Ethosa, Manzaro, De Mattia, Bonacchi, Bugiani, Favi. All.: Gianni De Simone.
ARBITRO: Goretti di Prato.
RETI: Capobianco 3, Berti, De Mattia.


Larga vittoria del Pistoia Nord nel derby con i Giovani Rossoneri. La partita inizia subito con il Pistoia Nord all'attacco. Al decimo minuto lancio di Tuzzi per Capobianco che insacca con un destro. Continua l'assalto della squadra di Di Simone che al 20' raddoppia sempre con Capobianco con un calcio di punizione. Prima della fine del primo tempo il Pistoia Nord triplica con Berti che raccoglie una corta respinta del portiere. Il secondo tempo inizia con una timida reazione dei Giovani Rossoneri, ma è sempre il Pistoia Nord che al 50 minuto sigla il 4-0 sempre con con Capobianco, vero mattatore della giornata. La partita non ha più niente da dire e dopo vari cambi, De Mattia, subentrato nella ripresa, al 60' sigla il definitivo 5-0.