Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 merito - Giornata n. 9

Pistoia Nord-Pol. Hitachi 2-1

RETI: Bonacchi, Torracchi, Hoxha
PISTOIA NORD: Vignali, Peraj, Favi, Romano, Mhilli, Colangelo, Capobianco, Torracchi, Sterkaj, Mestolo, Del Lama. A disp.: Pierucci, Bugiani, Bonacchi, Isaac Odige Ehosa, Isaac Odige Etiosa, Tuzzi, De Mattia, Pavoni. All.: Gianni Di Simone.HITACHI: Chiti, Tesi, Panebianco, Fanti, Scancella, Hoti, Recati, Borici, Frashnay, Mhillaj, Gjergji. A disp.: Di Vico, Hoxha, Muco, Ori, Smart, Statua, Vergoni. All.: Lorenzo Gallo – Francesca Giaconi.
ARBITRO: Beneforti di Pistoia.
RETI: 30' Torracchi, 65' Hoxha, 70' Bonacchi.


Alla fine, è terzo posto per il Pistoia Nord: finisce così la stagione dei giallorossi, che superano all'ultimo respiro l'Hitachi nell'acceso e atteso derby pistoiese e raggiungono così il gradino più basso del podio, condiviso con il Capostrada. Finisce 2-1 il recupero dell'ultima giornata di campionato, non disputata a metà marzo per maltempo. È stata una partita piuttosto combattuta, con i padroni di casa che hanno gestito maggiormente il possesso palla e costruito diverse occasioni da rete. L'Hitachi, però, ha saputo difendersi con ordine, chiudendo gli spazi e cercando di ripartire quando possibile. Nonostante una buona partenza, il Pistoia Nord sblocca il risultato soltanto al 30', quando Torracchi trasforma una punizione da posizione defilata con un tiro preciso che si insacca all'incrocio. Il primo tempo si chiude con i locali avanti di una rete. Nella ripresa, l'Hitachi cresce e, alla prima vera occasione, trova il pareggio al 65': su un contropiede, il tiro dell'attaccante non viene trattenuto dal portiere di casa e Hoxha è rapido nel ribadire in rete da pochi passi. È un finale di gara incandescente, quello che va in scena tra le due squadre, perché proprio nei minuti di recupero i giallorossi trovano il gol del definitivo 2-1 al 70' con Bonacchi, bravo a farsi trovare pronto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Festa grande per il Pistoia Nord, che raccoglie una vittoria di prestigio al termine di una gara vera, lottata, contro una squadra, l'Hitachi, che in questa seconda fase ha pagato un po' di sfortuna ed è riuscita a raccogliere meno rispetto a quanto seminato.

Capostrada Belvedere-Jolo Calcio 2-5

RETI: Sansoni, Credi, Salvi, Gori, Gori, Gori, Gori
CAPOSTRADA BELVEDERE: Scatizzi, Nocciolini, Chiesa, Credi, Bandinelli, Militi, Armenio, Iannarelli, Luchetti, Sansoni, Penza. A disp.: Russo, Camara, Giovannetti, Iacomelli. All.: Maurizio Salani.JOLO CALCIO: Perna, Lici, Palmieri, Ahmeti, Tempestini, Osaze, Fratini, Santi, Salvi, Gori, Laadamm. A disp.: Fioravanti, Bonacchi, Derrick. All.: Francesco D'Alò.
ARBITRO: Beneforti di Pistoia.
RETI: 11' Salvi, 18', 25', 49' e 61' Gori, 32' Credi, 36' rig. Sansoni.


L'ultimo atto della stagione regolare è un brutto tonfo per il Capostrada e un ottimo epilogo per lo Jolo, coi pratesi che riescono a imporsi con un clamoroso 2-5 in terra pistoiese. Peccato chiudere così per la truppa di mister Salani, protagonista di una stagione di spessore; ma senza più obiettivi concreti da giocarsi, il blackout è parzialmente giustificato. O meglio, comprensibile. E la prima parte di primo tempo è specchio fedelissimo di quanto appena detto. Mancante di voglia, di concentrazione e di intensità, il Capostrada sbaglia tanto e viene punito altrettanto nei primi 25 minuti, lasso temporale in cui lo Jolo infila con lucidità e merito tre gol col timbro di Salvi e la doppietta di Gori. La sveglia suona tardi per i locali, i quali riescono comunque ad accorciare prima del gong grazie a una punizione precisa di Credi e a un rigore trasformato con freddezza da Sansoni. La scossa tanto attesa e in procinto di arrivare invece non si materializza nella ripresa, affrontata comunque con piglio leggermente migliore dai padroni di casa. La produzione offensiva non trova tuttavia sbocchi utili tra le strette maglie ospiti e su due lanci lunghi Gori si regala un finale di stagione da urlo siglando altri due gol che portano a quattro le sue personalissime marcature. I giochi potevano concludersi in modo diverso, ma sia Capostrada che Jolo potranno far tesoro di questa esperienza interprovinciale per alzare ancora di più l'asticella in futuro; dopotutto, le potenzialità per far bene non mancano. Calciatoripiù: Bandinelli (Capostrada Belvedere); Gori (Jolo Calcio).

Montemurlo Jolly Calcio-Galcianese 7-1

RETI: Pukri, Pukri, Caca, Caca, Caca, Mati, Mati, Coci
MONTEMURLO: Fattori, Marku, Cascone, Vlad, Baldi, Malentacchi, Trinci, Meoni, Mati, Caca, Mennini D. A disp.: Ferrera, Cocchi, Giuntini, Mennini F., Pukri, Keci, Ricci. All.: Fabio Catone.GALCIANESE: Casini, Riggillo, Babbini, Pennella, Nencini, Kadrjia, Morlando, Sula, Dondini, Coci, Bigagli. A disp.: Pascarella, Zona, Moriconi, Mattei, Gorini, Boeri, Sabatini, Caricato. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Palarchi di Prato.
RETI: 13' e 20' Mati, 25' rig. Dondini, 28', 46' e 53' Caca, 65' e 70' Pukri.


Tavola Calcio-Poggio A Caiano 2-1

RETI: Cascone, Marcelli, Pittalis
TAVOLA C.: Benicchi T., Birtolon, Campolo, Caputo, Castellano, Moretti, Cascone, Musaragno, Marcelli, Coku. A disp.: Muscillo, Padricelli, Zingaro, Puccetti, Benicchi N., Priolo, Santanni, Rossi. All.: Gabriele Zottoli.POGGIO A CAIANO: Cappelli, Perna, Tonon, Durgoni, Vannini, Tizzi, Fabiani, Vinattieri G., Pittalis, Pergolizzi, Colzi. A disp.: Tarchi, Rossi, Diglio, Pieraccini, Liguori, Cecconi, Ramadani, Osaghae, Vinattieri N. All.: Enrico Leoni.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: Cascone, Marcelli, Pittalis.


Il Poggio a Caiano è ospite del Tavola nel recupero. I biancocelesti, dopo il fischio di inizio, si dimostrano subito intraprendenti, e nonostante abbiano primeggiato nella conduzione della gara non sono riusciti a finalizzare adeguatamente le innumerevoli azioni costruite. E' così che ai padroni di casa bastano due tiri soltanto per ottenere il massimo risultato. Il Poggio a Caiano conduce la gara con un bel possesso palla fin dalle battute iniziali lasciando alla formazione di casa soltanto azioni di rimessa non ben organizzate. Dopo una punizione calciata debolmente da posizione molto invitante, al 23' Pittalis si riscatta depositando in rete la palla servita da Perna. Così il Poggio a Caiano si porta finalmente e meritatamente in vantaggio. I medicei sono ispirati e appena al 25' Colzi sfiora l'incrocio dei pali dopo un velo di Tonon, sprecando così l'occasione di finalizzare un'azione tutta bianco celeste iniziata dalle retrovie. Il primo tempo si conclude sullo 0 a 1, con i ragazzi di mister Leoni che non riescono a incrementare il vantaggio nonostante la supremazia dimostrata. Il secondo tempo vede ancora i medicei protagonisti. Pergolizzi al 5' spedisce al lato della porta difesa da Benicchi dopo l'ennesimo cros di Perna dal fondo. Poi ci prova Vannini con un fendente che sfiora di un nulla l'incrocio dei pali. Il Tavola si guadagna una punizione nella tre quarti dei medicei. Cascone calcia la palla che finisce con l'aiuto del vento sotto la traversa della porta difesa da Tarchi. Il pareggio è un risultato stretto per il Poggio a Caiano per i valori espressi in campo e allora i medicei ci provano in ogni modo a segnare il gol della vittoria. Prima Vinattieri G. spara fuori dallo specchio l'invitante palla servitagli da Perna, poi è lo stesso Perna a non centrare il bersaglio su assist di Pittalis. Al 28' sono però i padroni di casa a passare in vantaggio con Marcelli che approfitta dell'unica indecisione del match della difesa medicea. A niente serve l'assedio finale dei biancocelesti che così concludono al quinto posto il girone di merito. Nella sfortuna trasferta, resta comunque la buona prestazione di tutti i ragazzi a disposizione di mister Leoni che hanno condotto il match esprimendo un buon calcio. Calciatoripiù : nel Poggio a Caiano Vannini è indicato come mvp, per il Tavola segnaliamo Marcelli .