Viaccia-Csl Prato Social Club 0-6
RETI: Rosati, Kulla, Rosati, Urban, Kulla, Cozzoli
Il Csl Prato Sc fa il suo esordio in campionato vincendo sul campo del Viaccia con un punteggio tennistico. L'avvio dei ragazzi di mister Montemaggi lascia ben pochi dubbi: tre minuti ed Urban porta in vantaggio gli ospiti sfruttando un cross di Vannucci. Il Viaccia cerca di reagire, ma la grande occasione per il raddoppio è ancora per il Csl Prato Sc: dagli undici metri però Paratja si fa neutralizzare il tentativo da Iacolino. Prima del riposo però, prima Rosati (che aveva guadagnato il penalty) e poi Kulla portano gli ospiti a distanza di sicurezza. Anche nella ripresa la musica rimane la stessa con il Csl Prato Sc che segna ancora tre volte con Rosati (cross di Urban) e Kulla (su punizione di Paratja) a firmare la propria doppietta e Cozzoli a chiudere i conti nel finale.
Valbisenzio-Casalguidi 2-3
RETI: Bellucci, Bellucci, Sermi, Cerofolini, Agostini
Nel pieno rispetto della categoria, abbiamo assistito ad una bellissima partita di calcio, con tante reti ed occasioni da una parte e dall'altra. Parte forte il Valbisenzio segnando il primo gol nei primissimi minuti e trovando il raddoppio con un calcio di punizione dal limite dell'area, sempre grazie allo scatenato Bellucci. Finisce il primo tempo con i padroni di casa in vantaggio per 2a0. Nel secondo tempo, i canarini rientrano in campo con tutto un altro spirito e determinazione, infatti riescono a ribaltare il risultato. Nei minuti finali i padroni di casa cercano di agguantare il pareggio ma la squadra gialloblù riesce a tenere il risultato e ad aggiudicarsi la prima vittoria nel campionato di merito della provincia di Prato.
Giovani Vianova-Virtus Comeana 4-1
RETI: Rotondo, Ponziani, Ponziani, Cotena, Gestri
Alla seconda del girone di merito pratese il Via Nova conferma quanto di buono fatto vedere nella prima uscita contro il Margine Coperta, dando contestualmente adito alle voci che la vedono come favorita del girone. Certo è ancora presto per tirare le somme, ma il 4-1 rifilato alla Virtus Comeana, anch'essa vittoriosa il weekend precedente, è un campanello d'allarme per le varie pretendenti. I ragazzi di mister Parlanti esibiscono infatti meccanismi rodati e assodati, come dimostrato già dopo quattro minuti dal fischio d'inizio dalla premiata ditta Ponziani-Rotondo. Il primo assiste il secondo, che dal limite non sbaglia piazzando in fondo al sacco il pallone del prematuro 1-0. Al 15' è Ponziani stesso a scuotere la rete al termine di una pregevole azione imbastita dal centrocampo e rifinita dal capitano pievarino con freddezza. La Virtus Comeana prova a rispondere ma senza esito, lasciando il primo tempo scivolar via sul punteggio di 2-0. Nella ripresa i padroni di casa partono subito forte e ancora il duo Ponziani-Rotondo indirizza in via definitiva il match. Questa volta è il secondo che suggerisce per il primo, il quale a sua volta non esita un attimo nell'infilare il pallone all'incrocio dei pali. Nonostante il triplo svantaggio i pratesi non mollano e al 55' Gestri pesca il gran tiro da fuori che riapre i giochi. Perfetta la sua conclusione sotto al sette , là dove Giardina non può nulla. In un finale concitato l'ultima parola se la prendono comunque ancora i locali. Come il collega di segnatura, anche Rotondo timbra la personale doppietta chiudendo il contenzioso su di un brillante 4-1.
Calciatoripiù: Rotondo, Ponziani (Giov. Via Nova).
Grifoni S.a.-Margine Coperta 3-3
RETI: Maccioni, Maccioni, Tesi, Bonelli, Bonelli, Lombardo
Spettacolo e tante reti a Castelmartini: una partita emozionante e ricca di colpi di scena quella tra Grifoni e Margine Coperta, terminata con un avvincente 3-3. Il Margine Coperta apre le marcature con Bonelli, bravo a sfruttare un calcio d'angolo per portare la sua squadra in vantaggio. La risposta dei Grifoni arriva con Maccioni, che approfitta di un errore difensivo, supera il portiere e insacca per l'1-1. Poco dopo, lo stesso Maccioni trasforma un calcio di rigore, portando i padroni di casa sul 2-1. Nel secondo tempo gli ospiti trovano il pareggio con un gran tiro di esterno di Bonelli, che si insacca sotto l'incrocio. Il Margine Coperta ribalta momentaneamente il risultato con Lombardo, abile a sfruttare una palla in area per siglare il 2-3. Ma i Grifoni non mollano e nel finale è Tesi a siglare il definitivo 3-3, mettendo la palla nel sette dopo un ottimo dribbling in area. Un pareggio giusto, frutto di una gara combattuta e ben giocata da entrambe le squadre.
Calciatoripiù: Maccioni (Grifoni Soccer Academy),
Bonelli (Margine Coperta).