Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - merito - Giornata n. 6

Pieta 2004-Csl Prato Social Club 0-4

RETI: Vannucci, Betti, Kulla, Kulla
Derby pratese al Faggi il Csl Prato Sc, tra la prima della classe e sempre vincente nelle prime quattro uscite, e la Pietà 2004, formazione di casa in lotta per rientrare nella lotta al vertice. Nella prima frazione partono fortissimo i ragazzi di mister Montemaggi, intenzionati a confermare la propria leadership e la propria forza nel giorno della temuta stracittadina. Gli ospiti spingono sin dalle prime battute e sbloccano il risultato al 3' grazie a Kulla. La Pietà 2004 cerca di reagire, ma al 26' arriva il raddoppio del Csl Prato Sc, ancora per merito di Kulla (sette centri nella fase finale). Nella ripresa i ragazzi di mister Montemaggi sistemano subito le cose: due minuti e Vannucci mette al sicuro la vittoria calando il tris. La Pietà cerca generosamente di rientrare in partita, prova qualche affondo, ma senza mai riuscire a pungere. Quando ormai il match è al tramonto, il subentrato Betti chiude i conti segnando la rete del definitivo 0-4.
Margine Coperta-Casalguidi 4-1

RETI: Amore, Amore, Del Bianco, Bonelli, Fallucchi
Nel turno della partita applaudita , un applauso in più, ma solo uno, lo strappa il Margine Coperta, che regola il Casalguidi con un netto 4-1, al termine di una partita che i canarini avrebbero anche iniziato con il piede giusto, colpendo una traversa dopo pochi minuti, salvo poi lasciarsi cullare e in certi momenti anche travolgere dalle ondate di un Margine in grande spolvero, ispirato da un Amore che nel primo tempo ha realizzato una splendida doppietta, facendosi apprezzare anche come migliore in campo di giornata. Quel che più salta all'occhio è il modo in cui la squadra di casa ha aggredito partita e avversari, controllando per tutti i 70' di gioco, senza quasi lasciare ai canarini diritto di replica. Va detto che, comunque, dopo che il Margine ha calato il tris nella ripresa con il gol di Del Bianco, il Casalguidi ha provato a riaprirla, accorciando le distanze con Fallucchi, ma seppur apprezzabile, questo slancio d'orgoglio si è rivelato piuttosto tardivo, e non ha affatto rimescolato le carte in tavola. A rimetterle tutte definitivamente nel mazzo, infatti, ci ha pensato Bonelli nel finale con il gol del definitivo 4-1 che proietta i ragazzi di Gabriele Bassini a quota dieci punti in classifica, virtualmente ancora in lotta per le posizioni nobili della classifica. Calciatoripiù: Amore (Margine Coperta).
Giovani Vianova-Valbisenzio 4-2

RETI: Ponziani, Ponziani, Ponziani, Ponziani, Beloso, Ferretti
Non parte sconfitta e fa sudare sette camicie la Valbisenzio Academy al Via Nova di mister Parlanti. Il 4-2 finale racconta di una gara vibrante al netto del notevole dislivello in classifica, appianato per lunghi tratti dal volitivo atteggiamento dei pratesi. In una mattinata estremamente ventosa, a giocare un ruolo determinato nel risultato finale è il fattore Ponziani. Il capitano pievarino si regala infatti una quaterna da urlo che apre, indirizza e chiude il match, prendendosi senza tante storie la palma di migliore in campo. E non per la prima volta. Dopo dieci minuti di studio, la prima vera occasione della gara è quella buona per il vantaggio dei locali. Dalla destra Cotena pennella per Ponziani, bravo a trafiggere il portiere. La giornata champagne del numero 10 prosegue al 28', quando dopo un uno-due con Rotondo ecco arrivare il raddoppio all'angolino. La Valbisenzio però non molla e al 35' Beloso s'inventa un gran gol con un bel tiro da fuori che termina la propria corsa sotto la traversa. Pronti, via e nella ripresa Ponziani riprende da dove aveva lasciato: magistrale la sua punizione dal limite che non lascia scampo al portiere. Altro giro, altra perla, questa volta di Ferretti: il numero 4 sgancia una bordata assurda da poco oltre la linea di metà campo rimettendo tutto in discussione. Applausi. Applausi per una Valbisenzio mai doma e per un Ponziani che, al 63', decide di ipotecare in via definitiva la contesa siglando la rete del 4-2 finale. Calciatorepiù: Ponziani (Giov.Via Nova); Ferretti (Valbisenzio).
Grifoni S.a.-Viaccia 1-6

RETI: Harizi, Tempestini, Cangialosi, Rauseo, Tempestini, Cangialosi, Fabozzi
Succede. Raramente, ma succede. Non arriva a conclusione la partita tra Grifoni Soccer Academy e Viaccia: fischio finale, o di sospensione, a fine primo tempo, quando a dover alzare bandiera bianca è il direttore di gara, che si infortuna e non ce la fa a proseguire. Era anche stata partita piuttosto frizzante, con un bel botta e risposta tra le due squadre. Ospiti in vantaggio con Fabozzi su calcio di rigore, poi pareggio dei larcianesi con Tesi. Dopo mezz'ora, però, tutti a casa. Si ripartirà da capo.