Ultima giornata di campionato, col Ponte 2000 a un passo dalla vittoria del girone: basta un punto al Pertini contro il Casale Fattoria, per il successo matematico. L'inizio, però, è da incubo: al 9' miracolo di Bruno su colpo di testa ravvicinato di Iagulli, ma il portiere biancorosso non può nulla, due minuti dopo, sul tiro di Faggi che porta in vantaggio i pratesi. La squadra di casa è contratta e tesa, sente evidentemente il peso della partita, mentre il Casale Fattoria gioca con la mente libera dai pensieri. Passano i minuti e il Ponte cresce. Prima, al 15', Aliaj, sfiora il gol con un colpo di testa su angolo; poi arriva il pareggio al 18', su calcio di rigore conquistato da Paganelli e realizzato da Pippi. Il primo tempo si chiude con la bella parata di Ventimiglia sul diagonale ravvicinato di Paganelli. Nel secondo tempo i locali cambiano atteggiamento e marcia, ritrovando serenità, e prima sfiorano il raddoppio in più occasioni, con Paganelli al 47' (gol annullato) e con Cherradi al 50', che scarta il portiere ma conclude a lato, poi però a poco più di dieci dalla fine riescono a realizzare la rete che vale i tre punti. Siamo al 69', Mariani scende sulla fascia e scambia con Benedetti, poi sul passaggio di ritorno lascia partire un bel tiro con il quale trafigge il portiere pratese. Non succede altro, e la partita si chiude con il 2-1 dei pontigiani, che festeggiano la vittoria del girone. Da applausi anche la squadra pratese, per l'atteggiamento mostrato e per l'approccio alla partita. Ma il palcoscenico, stavolta, è tutto dei ragazzi di Andrea Zei, che hanno meritato il primo posto in questa seconda fase, a coronamento di una stagione altalenante nella prima parte, ma decisamente esaltante nel finale. Calciatoripiù: Pippi, Mariani (Ponte 2000), Ventimiglia (C.F.2001).
Impresa della Paperino San Giorgio, che chiude la stagione con la seconda vittoria in questa seconda fase, superando con un netto quanto inaspettato 1-5 l'Olimpia Pistoiese. Un risultato davvero clamoroso, vista la differenza di classifica tra le due squadre. Protagonista dell'incontro, indubbiamente, Piccini, che ha realizzato un poker micidiale per i pratesi, sempre in controllo della gara e in gol anche con Bartolini. Per i pistoiesi, decisamente in giornata no, la rete della bandiera porta la firma di Bejuci. Si chiude così la stagione per le due squadre, ma a sorridere è soltanto quella pratese, che con questa vittoria può far calare il sipario sul campionato con un po' di ottimismo. Calciatoripiù: Piccini (Paperino S.G.).
Ancora una vittoria per i Giovani Rossoneri, che superano stavolta una Galcianese ormai fuori dai giochi per la vittoria del girone, considerato il successo del giorno prima del Ponte 2000. 4 a 0 il risultato finale, e si parte subito a mille. Al 5' minuto del primo tempo l'arbitro assegna un calcio di rigore ai quarratini per tocco di mano di un difensore della Galcianese; sul dischetto va Ndiaye, Di Ronato para la conclusione ma sulla respinta del portiere pratese è lo stesso Ndiaye a ribadire in rete. Quarratini in grande spolvero, prima del 20' arriva il raddoppio. Siamo al 19', Jaku calcia da posizione defilata sulla destra e segna il 2 a 0. Ma i rossoneri non si fermano e al 25' calano il tris: pregevole lo stop e tiro al volo di El Mourabit, che trafigge il portiere. Prima dell'intervallo, la squadra di casa chiude la partita: Pace dalla sinistra lascia partire un tiro che si infila sul secondo palo, per il definitivo 4 a 0. Nel secondo tempo i Giovani Rossoneri gestiscono bene la partita e sostanzialmente non succede altro di significativo. Da segnalare l'espulsione di Mazzanti per reazione ad un fallo subìto a pochi minuti dalla fine, ma anche quelle anche dei due allenatori. Si chiude così una partita che i rossoneri sono stati bravi a indirizzare in un primo tempo giocato a mille all'ora. Giornataccia per la Galcianese, che venuta a sapere della vittoria del Ponte 2000 non ha trovato le giuste motivazioni per affrontare con la giusta cattiveria una partita comunque molto complessa.