Dura un tempo la resistenza della formazione di casa che tiene bene botta all'avversario per oltre venticinque minuti. Poi nel secondo parziale, Aigbe apre le marcature e da quel momento per gli ospiti è tutto più facile. Nell'ultima frazione infatti il Prato dilaga segnando con De Simone, Liscio e Ferrari.
Non inganni lo 0-0 finale perché la partita è stata bellissima tra due squadre che hanno messo in mostra gran gioco corale e individualità. Il pareggio, alla fine, sta stretto al Viaccia che avrebbe meritato qualcosa di più avendo creato molte più occasioni. Nel primo tempo partono forte i ragazzi dei mister Margheri ed Aiello. All'11' bel dribbling di Muhamataj con Errahiany che non arriva per poco sul secondo palo. Al 15' spunto individuale di Muahamataj che salta due avversari e calcia in diagonale esaltando il portiere di casa Moccia che si salva con una grande parata. In chiusura di frazione ci prova Guasti che manda centrale. Nel secondo parziale viene fuori il Montemurlo, ma la prima occasione al 6' per Guasti che mette nel mezzo su punizione, palla per Gullotti che da due passi non inquadra la porta. Al 9' è poi il turno della formazione di casa di costruire la prima opportunità con une bella punizione di Plepi con Bellini che si fa trovare pronto. Al 10' Muhamataj si libera bene ed impegna il portiere di casa. Al 12' lungo lancio per Calvano, Bellini ribatte in uscita. Poco dopo fuga di Bartoli che potrebbe avanzare ma preferisce il tiro non creando grattacapi al portiere di casa. Al 18' gran punizione dello specialista Plepi che scheggia il palo esterno. In chiusura Ulivi manda Muhamataj, chiuso dall'uscita del portiere di casa. I primi fuochi dell'ultima frazione vengono accesi dai padroni di casa con Bellini che viene chiamato in causa. Poi risponde il Viaccia con Bartoli che, lanciato da Guasti, viene anticipato dal portiere di casa. Insistono gli ospiti con Errahiany che manca il colpo di testa da pochi passi. Nel finale ultimo squillo con l'ennesima punizione di Plepi alzata sopra la traversa da Materassi.
La Sestese parte subito bene, attaccando con decisione, ma trovando di fronte un avversario chiuso e ben determinato a lascaire poco spazio alla manovra dei locali. Le prime due frazioni infatti vedono i padroni di casa provare a sviluppare la manovra ma senza trovare conclusioni pericolose. Il Comeana, ben raccolto, riparte anche cercando ogni tanto qualche affondo che porta però solo ad un tentativo nel finale. Solo nell'ultima frazione la Sestese trova i gol, dopo aver alzato il ritmo e l'intensità. Dopo cinque minuti arriva la rete dei locali con Curto. A questo punto la Virtus è costretta ad uscire dal proprio guscio, lasciando spazio alle ripartenze di Altilio che segna la sua doppietta personale. Calciatoripiù : nella Sestese segnaliamo Fedeli ed Altilio , nella Virtus Pieretti e Capitani .