Pol. Hitachi-Sporting Casini 1-1
RETI: Tesi, Grazzini
Bella e molto combattuta, la sfida tra Hitachi e Sporting Casini, che si spartiscono la posta in palio nell'1-1 con il quale si è chiusa la sfida. Parta forte la squadra di casa, che passa in vantaggio con Tesi nel primo tempino: bellissimo il suo gol da dentro l'area, niente da fare per il portiere quarratino Haxhija. Dopo qualche occasione per parte, si chiude il primo tempo. Nel secondo tempino lo Sporting Casini prova ad alzare il baricentro, sfiorando il gol per due volte con Grazzini, bravo in entrambe le occasioni Francaviglia a negargli il gol. Grazzini, però, non si perde d'animo per le occasioni fallite e in chiusura di parziale trova finalmente il gol del pareggio. Inizia il terzo tempo ed è subito decisivo il portiere ospite Haxhija, nel fermare l'iniziativa di un attaccante dell'Hitachi. Poco dopo è il suo collega dell'altra squadra a rendersi protagonista, con una strepitosa parata su un tiro di Filippi. Il terzo tempo si chiude così a reti inviolate: occasioni da entrambe le parti, ma ai punti sono più gli ospiti a rendersi pericolosi. Nel quarto e ultimo tempino, le cose non cambiano: le squadre, stanche, non riescono a fare quel passo in più per mettere a segno il gol che varrebbe la vittoria, e così al triplice fischio il risultato resta di 1-1.
Calciatoripiù: Medha, Andreini, Francaviglia (Hitachi),
Stora, Grazzini, Piccolo (Sporting Casini).
Pistoia Nord-Avanguardia 5-2
RETI: Colombo, Colombo, Risi, Risi, Ballati, Seminara, Seminara
Vince 5-2 il Pistoia Nord ma i meriti sono da elargire e da condividere anche con l'Avanguardia, che in quel di Val di Bure gioca per divertirsi e per fare il massimo, contribuendo a dir vita a una partita vivace e scoppiettante. Alla fine della fiera i locali riescono ad avere la meglio in virtù di un maggior tasso tecnico, e soprattutto nel primo tempo grazie alla doppietta di Colombo e al timbro di Risi (ragazzo proprio ex Avanguardia) la gara viene indirizzata in un certo senso ben preciso. Dopo un primo parziale a senso unico, nei restanti tre vige molto l'equilibrio. I giallorossi conducono per mano il match e chiudono in vantaggio anche i secondi 20 minuti grazie a un gol di Ballati, ma l'Avanguardia si dimostra sul pezzo e con orgoglio riesce a dire la sua in diverse circostanze. Encomiabile l'impegno dei giovani ospiti sia in fase difensiva che in fase offensiva, e infatti il terzo tempino finisce con merito in favore della truppa di Mirko Niccolai. Decisiva in tal senso la doppietta di Iacopo Seminara, mentre il secondo gol di Risi attesta il punteggio finale sul 5-2. Al triplice fischio sono applausi per tutti.
Pescia Calcio-Borgo A Buggiano 4-0
RETI: Beqiri, Ymeraj, Beqiri, Gjyshja
My Tuscany-Grifoni S.a. 3-2
RETI: Damiani, Saquella, Saquella, Mancini, Ferrara
Bella e vivace la sfida tra i secondi gruppi di My Tuscany B e Grifoni B, vero antipasto della gara in programma il giorno dopo. A spuntarla sono i padroni di casa, che dopo un avvio sottotono ribaltano la partita nel secondo e terzo tempino, portando a casa un 3-2 meritato per quanto visto nell'arco dei 70' di gioco. Partono meglio i Grifoni, che approfittano di un My Tuscany un po' lento e impreciso nelle prime battute. Il vantaggio ospite arriva con Mancini, rapido a infilarsi alle spalle della difesa su un lancio lungo, e freddo nel battere il portiere in uscita. I padroni di casa provano a reagire, ma sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio in più di un'occasione. Nel secondo tempino mister Pasquinelli cambia otto dei nove titolari (lasciando in campo solo il portiere), e la scossa arriva: l'approccio dei nuovi entrati è subito più deciso e il My Tuscany pareggia i conti con Damiani, che calcia da fuori approfittando di un'incertezza dell'estremo difensore avversario. I locali insistono e vanno vicini al sorpasso, colpendo anche un palo. Nel terzo tempino rientrano in campo i titolari, ma con un atteggiamento completamente diverso rispetto al primo tempo. A dare la svolta alla partita è Saquella, autore di due reti in fotocopia: entrambe le volte dialoga bene con Meini, che lo lancia nello spazio con un passaggio filtrante preciso. Sul primo gol Saquella conclude sul secondo palo con un diagonale secco; sul secondo rientra sul destro e piazza il pallone sul primo palo con grande freddezza. I Grifoni accorciano con Ferrara G., che approfitta di una disattenzione della difesa su un lancio lungo. La giocata che dà il via alla rimonta degli ospiti? No, perché nell'ultimo tempino non succede più nulla e la partita si chiude sul 3-2.
Montale 90 Antares-Montecatini Murialdo 1-4
Pistoiese Fc-Olmi 8-0
RETI: Met Hasani, Met Hasani, Melani, Melani, Bruschi, Scott, Mazzinghi, Galloro
Dominio totale della Pistoiese nella sfida contro l'Olmi, chiusa con un netto 8-0 che racconta senza troppi giri di parole l'andamento del match. Una partita a senso unico, nella quale i ragazzi di mister Sacha Innocenti hanno imposto fin da subito ritmo, qualità e idee di gioco, lasciando pochissimo spazio di manovra o iniziativa agli avversari. Nel primo tempino bastano pochi minuti ai padroni di casa per sbloccare il risultato: Met Hasani apre le marcature con un preciso rasoterra dalla sinistra. Poco dopo è proprio lui a confezionare anche l'assist per Melani, che segna di testa. Lo stesso Melani firma il tris con una conclusione ravvicinata che chiude il primo parziale sul 3-0. Il secondo tempo è ancora di marca arancione: Mazzinghi trova il quarto gol con un bel tocco al volo da distanza ravvicinata, poi è Galloro a finalizzare un bello scambio con Fantozzi. Scott si mette in proprio e segna dopo un'accelerazione sulla fascia, prima che Met Hasani timbri ancora, stavolta con un altro preciso diagonale mancino: 4-0 il parziale del secondo tempino, 7-0 il punteggio complessivo. Il terzo tempo vede ritmi un po' più blandi, ma la Pistoiese riesce comunque a colpire ancora con Bruschi, che chiude i conti con una bella conclusione al volo su cross da calcio d'angolo. Partita senza storia ma con tanti spunti tecnici interessanti da parte dei padroni di casa, che confermano solidità e una grande varietà di soluzioni offensive. L'Olmi, generoso, ha provato a resistere, ma il divario fisico e tecnico è stato troppo ampio.