Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-C - Giornata n. 1

Tegoleto-Capolona Quarata 1-1

RETI: Nappini, Casini
TEGOLETO: Baque, Parrini, Bianchi, Di Marcello, Lodovichi, Nappini, Sacconi, Batti, Casini, Bennati, Saitovski, Ciardi. A disp.: All.: Lorenzo Menchetti. CAPOLONA QUARATA: Massi, Agostinelli, Andreini, Carnevale, Casini, Cincinelli, Lucherini, Mezzulli, Pavone, Padelli, Prevete, Rotondaro, Testi, Vannini, Bratu. A disp.: All.: Luigi Mearini.
RETI: Casini, Nappini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-1; 0-0.


Finisce in perfetta parità tra Tegoleto e Capolona Quarata. Un pareggio tutto sommato giusto considerando l'andamento dei quattro tempi: tre finiscono a reti inviolate, eccetto il secondo nel quale prima è il Capolona Quarata a passare in vantaggio grazie al gol di Casini ma poi la squadra di casa reagisce subito, pareggiando i conti con Nappini. Il risultato finale rimane inchiodato sull'1-1.

Casentino Academy-Castiglionese A.s.d. 4-0

RETI: Acciai, Nicolaie, Sassoli, Tanzi
CASENTINO AC. C: Paciulli, Bartolini L., Bartolini M., Bendoni, Checcacci, Fani, Fantoni, Griffini, Nicolaie, Paoli, Sassoli N., Tanzi, Xhafa, Acciai. All.: Luca Marri. CASTIGLIONESE: Alpini, Castellani, Capacci, Cappioli, Campolo, Fabeni, Angori, Frappi, Zeneli, Serbanica, Fumuso, Nasini, Galaurchi. All.: Miki Polverini.
RETI: Acciai, Sassoli N., Nicolaie, Tanzi.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 1-0; 0-0.


Il Casentino Academy C si aggiudica la vittoria tra le mura domestiche a spese della Castiglionese, al termine di una partita sempre in controllo per i padroni di casa che hanno costantemente giocato verso la porta ospite. Nel primo tempo la compagine casentinese parte subito con il piglio giusto, mettendo in mostra buone trame di gioco e centrando anche un incrocio dei pali con Griffini. Il risultato si sblocca a 5' dalla fine, azione sulla destra, cross nel mezzo per Acciai che controlla il pallone, salta il difensore e insacca alle spalle del portiere. Il secondo tempo prosegue sulla falsa riga del primo: il Casentino continua nelle sue sortite offensive e su un capovolgimento di fronte, tiro dentro l'area di Checcacci, respinta della retroguardia ospite, arriva Nicolaie che a botta sicura gonfia la rete alle spalle del portiere. Poco dopo, arriva anche la terza rete siglata da Sassoli N., il quale recupera il pallone a centrocampo, progredisce verso la porta saltando anche il difensore in uscita e insacca con un tiro angolato. Anche il terzo tempo è un monologo: dopo le numerose occasioni non sfruttate, a 5' dalla fine Tanzi si impossessa della sfera all'altezza della metà campo, scambia con Fantoni e calcia in fondo al sacco con un tiro angolato. Il quarto e ultimo tempo vede sempre i ragazzi di mister Marri in proiezione offensiva ma non riescono a segnare altri gol, così il risultato finale rimane fisso sul 4-0.

Accademia Arezzo-Fratta S.caterina 7-1

RETI: Cherubini, Cherubini, Cherubini, Chiovoloni, Chiovoloni, Marchi, Marzielli, Lucani
AC. AREZZO: Cherubini, Chiovoloni, Cipolleschi, Ghiandai, Innocenti, Marchi, Marzielli T., Rotelli, Raspanti, Schincaglia, Nibbi, Landi, Meliciani, Giancaglini. All.: Daniele Fabbri. FRATTA S. CATERINA: Martinez, Bartoli, Angori, Carlini, Lucani, Granati, Coccodrilli, Ranucci, Giannino, Rossi, Grilli, Belloni, Giangregorio, Storani, Varignani, Cherubini, Stranieri. All.: Nicola Masserelli.
RETI: Lucani, Cherubini 3, Chiovoloni 2, Marzielli T., Marchi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-1; 3-0; 4-0.


L'Accademia Arezzo trova la vittoria casalinga nella prima giornata del nuovo girone di campionato a spese di una buona Fratta S. Caterina, soprattutto nei primi due tempi dove riesce a tenere testa ai padroni di casa, portandosi addirittura in vantaggio con un tiro da fuori di Lucani. Il terzo e quarto tempo, invece, vanno completamente ad appannaggio dell'Accademia Arezzo che sale in cattedra, creando svariate occasioni e segnando sette gol che portano le firme di Cherubini (splendida tripletta personale), Chiovoloni (doppoietta personale), Marzielli T. e Marchi. Un plauso per tutti i ragazzi scesi in campo con tanta passione e impegno.

Atletico Levane Leona-Chiassa 7-0

RETI: Nacci, Rossi, Singh, Rossi, Rossi, Belardi, Mando
ATL. LEVANE LEONA: Nacci, Baroni, Singh, Ferri, Di Mella, Gonnelli, Nocentini, Rossi A., Rossi T., Marziali, Guidotti, Soldani, Belardi, Turgut, Mando. All.: Gianluca Iannelli. CHIASSA B: Barbagli, Dell'Orletta, Cerbini, Fabeni, Giustini, Carraresi, Issam, Katerinov, Manni, Spadini, Rapini, Taylor, Tredici. All.: Fabio Tanganelli.
RETI: Singh, Rossi A. 2, Mando, Belardi, Nacci, Rossi T.
NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 2-0; 2-0.


Bella vittoria dell'Atletico Levane Leona che comincia questa seconda parte di campionato nel migliore dei modi. La squadra di casa gestisce bene la gara nell'arco di tutti e quattro tempi a discapito di una Chiassa B che nella prima frazione ha mostrato qualcosa di interessante ma senza arrivare al gol. Una nota di merito va sicuramente a mister Iannelli, per la sua passione e dedizione, senza dimenticarsi dei marcatori locali: Singh, Rossi A. (doppietta personale), Mando, Belardi, Nacci e Rossi T., i quali hanno fissato il risultato sul 7-0. Calciatoripiù: Carraresi, Giustini, Barbagli e Dell'Orletta (Chiassa B).

Sangiovannese-Arezzo F. Academy 8-1

RETI: Camici, Camici, Gori, Gori, Piancastelli, Piancastelli, Barone, Ceccarelli, Piccolo
SANGIOVANNESE B: Belli, Andrucci, Piancastelli, Attili, Ceccarelli, Sollima, Borri, Redditi, Gori, Barone, Camici, Mugnai, Cellai. All.: AREZZO ACADEMY: Polcri, Alboni, Cacchiani, De Crescenzo, Fabbriciani, Fazzuoli, Gallo, Lombardo, Marri, Marzia, Piccolo, Ricci, Santini. All.: Roberto Bonini.
RETI: Camici 2, Gori 2, Piccolo, Piancastelli 2, Barone, Ceccarelli.
NOTE: parziali: 2-1; 3-0; 3-0.


La Sangiovannese B riparte in campionato nel migliore dei modi, riuscendo ad aggiudicarsi la vittoria, tra le mura amiche, a spese dell'Arezzo Academy. La prima frazione è sostanzialmente equilibrata, con più possesso palla per la Sangiovannese B che si porta avanti di due gol grazie a Camici e Gori. L'Arezzo Academy accorcia con Piccolo, bravo ad approfittare di una respinta su un calcio di rigore. Il secondo tempo va ancora ad appannaggio della Sangiovannese B che sigla tre reti che portano le firme di Piancastelli, Camici e Gori (gol che vale per entrambi una doppietta personale), oltre ad aver centrato due pali. Infine, nel terzo e ultimo tempo, la squadra di casa continua a tenere le redini del gioco riuscendo ad allungare ulteriormente con i gol di Piancastelli (rete che vale anche per lui la doppietta personale), Barone e Ceccarelli che valgono l'8-1 finale.