La Castiglionese ottiene la vittoria tra le mura amiche a spese della Chiassa B al termine di una partita ricca di gol. Il primo tempo va ad appannaggio della squadra ospite che vince grazie alle firme di Giustini e Artini. Per la Castiglionese è Nasini a siglare il gol. Nel secondo tempo sono invece i padroni di casa ad avere la meglio, con le segnature di Fumuso e Serbanica; per la Chiassa è Artini ad andare in gol. Il terzo tempo va nuovamente ad appannaggio dei padroni di casa che mettono a segno altre tre reti grazie a Nasini (due gol che gli valgono una splendida tripletta personale) e Serbanica. Nel quarto e ultimo tempo, la Castiglionese continua a farsi preferire, portando le proprie marcature a otto grazie a Fumuso (gol che gli vale una doppietta personale) e Serbanica (gol che vale anche per lui una splendida tripletta). La Chiassa B segna il quinto gol dagli sviluppi di un'autorete locale. Al di là del risultato, tutti i ragazzi scesi in campo si sono ben comportati. Calciatoripiù: Regini, Milone e Giustini (Chiassa B).
Il Tegoleto ottiene una vittoria maiuscola sul campo del Casentino Academy C al termine di una gara nella quale i ragazzi di mister Menchetti sono stati bravi e cinici a sfruttare le occasioni capitate. Nel primo tempo, il Casentino cerca di prendere in mano le redini del gioco ma è il Tegoleto, nel giro di sei minuti, a segnare tre gol su imbucate centrali grazie a Batti (doppietta personale) e Nappini. Duro colpo per i ragazzi di mister Caporalini che cercano di reagire ma senza creare grossi pericoli dalle parti del portiere ospite. Nel secondo tempo, i padroni di casa continuano a far girare bene il pallone, avendo qualche situazione ma senza saperla sfruttare, così il parziale finisce 0-0. Il terzo tempo vede un Casentino Academy C voglioso di segnare, andandoci vicino con due conclusioni: una di Binozzi e l'altra di Sassoli F. ma è provvidenziale il portiere ospite in entrambe le circostanze. Successivamente, è ancora il Tegoleto a siglare due reti: una con Saitovski e l'altra con Conti, ancora sugli sviluppi di imbucate centrali. Nel quarto e ultimo tempo, nonostante il risultato a sfavore, il Casentino Academy non demorde provandoci fino alla fine, con due conclusioni da fuori di Binozzi e una di Sassoli F., dirette sotto l'incrocio dei pali, ma il portiere locale si dimostra in stato di grazia, chiudendo la saracinesca. Infine, i locali provano a insidiare la porta ospite sia con Nicolaie che Bartolini ma entrambi mancano nell'ultimo controllo.
La Sangiovannese B vince e convince tra le mura amiche a spese dell'Accademia Arezzo. La prima frazione è sostanzialmente equilibrata ma la Sangiovannese B si porta comunque sopra di due gol grazie a Camici e Afroukh. Il dieci locale si rende anche protagonista dell'assist per il secondo gol ed è, inoltre, autore di una traversa. Il secondo tempo termina a reti inviolate, da segnalare due occasioni per parte che però non vengono sfruttate. Nel terzo, i padroni di casa controllano le redini del gioco, segnando due gol che portano le firme di Coppola, innescato da un lancio in verticale, e Zeusi, il quale insacca sulla ribattuta del portiere, che respinge un rigore calciato dallo stesso cinque locale. Infine, nel quarto e ultimo tempo, la Sangiovannese chiude la gara con il quinto gol realizzato da Gori che, lanciato da Turco, si ritrova a tu per tu con il portiere, lo salta e deposita in fondo al sacco. Al di là del risultato, è stata giocata un'ottima partita da parte di entrambe le formazioni.
Pari e patta tra Atletico Levane e Fratta S. Caterina al termine di una partita molto equilibrata e corretta tra le due compagini. Nel primo tempo, pronti via, la squadra di casa passa in vantaggio grazie alla realizzazione di Ferri. Ma la Fratta non ci sta e intorno al 10' riesce a pareggiare i conti con il gol di Lucani. Il secondo tempo termina a reti inviolate mentre il terzo termina ancora sul risultato di 1-1: dopo pochi minuti la squadra ospite segna il gol del vantaggio con Giangregorio e qui va fatta una nota di merito, oltre che un grande applauso, per mister Devid Rocco che corregge l'arbitro, in quanto aveva inizialmente ravvisato un fuorigioco che non c'era. All'8' il Levane rimette in equilibrio il risultato con il sigillo di Rossi T. Infine, il quarto e ultimo tempo termina a reti inviolate.