Montecatini Murialdo-Valbisenzio 0-1
RETI: Laorenza
Nella 10ª giornata del Girone di Merito Pistoia Allievi B, la Valbisenzio Calcio Academy si impone di misura sul campo del Montecatini, conquistando così una vittoria preziosa per la classifica. A decidere il match è una rete di Laorenza nel primo tempo, in una gara combattuta e ben giocata dagli ospiti. I pratesi partono subito con determinazione e al 12' si rendono pericolosa con Saletti, che raccoglie una palla vagante al limite dell'area e calcia bene, trovando però la deviazione del portiere sopra la traversa. Tre minuti dopo è Giugni a trovarsi a tu per tu con l'estremo difensore del Montecatini, ma il recupero di un difensore vanifica l'occasione. Il dominio territoriale degli ospiti continua: al 22' Mastrolia inventa un gran lancio per Romano, che conclude con un bel diagonale sfiorando il palo. Il Montecatini prova a reagire al 26' con un paio di tentativi che però non inquadrano lo specchio della porta. Il gol che sblocca e decide la partita arriva al 32': Baccellini calcia una punizione dalla distanza, la difesa di casa non riesce a liberare e Laorenza è il più lesto a ribadire in rete da pochi passi. Il Montecatini si scuote e sfiora il pari al 37', prima con un cross pericoloso che attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente, poi con una conclusione respinta da Fioretti. Nella ripresa la gara si accende più sul piano fisico che su quello emozionale. La Valbisenzio cambia tra i pali con l'ingresso di Vangi al posto di Fioretti al 45', mentre al 60' e al 62' entrano Castignani e Giardi per dare energie fresche alla squadra. Al 68' il match si scalda con un accenno di rissa che porta a una doppia ammonizione. Pochi minuti dopo, Mastrolia lascia il campo per Arrighetti. Nonostante l'intensità, le difese restano attente e non si registrano vere occasioni da gol fino al fischio finale, arrivato dopo due minuti di recupero. La Valbisenzio esce così con tre punti preziosi, frutto di una prestazione solida e cinica, mentre il Montecatini continua il suo percorso altalenante.
Calciatorepiù: Laorenza (Valbisenzio Academy).
La Querce-Ramini 0-2
RETI: Bisori L., La Mendola
Il Ramini espugna il Becheroni con il più classico dei punteggi. Primo tempo di assoluto equilibrio con la Querce che all'ultimo minuto ha l'occasione per passare in vantaggio ma Laktaoui si fa ipnotizzare dal portiere pistoiese e si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo si parte sulla falsariga del primo fino al 20` quando Francallacci passa la palla a Bagnai in area che viene anticipato dall'attaccante del Ramini che finisce a terra. Calcio di rigore che viene trasformato per il momentaneo 1-0 da Bisori. La Querce non reagisce e al 30 subisce il 2-0 su calcio d'angolo ad opera di La Mendola. Il Ramini continua ad attaccare fino alla fine e Marzocco sventa anche il 3-0 con una grande parata.
Jolo Calcio-Tavola Calcio 0-8
RETI: De Santi, Gradi, Ciccone, Ciccone, Stefanini, Benelli, Clemente
Tutto facile per la formazione di mister Safina che domina sin dalle prime battute e sconfigge lo Jolo nel derby per 8-0. La partita si decide dopo pochi minuti, appena cinque, con gli ospiti avanti per 2-0. Prima del riposo le reti della squadra ospite sono cinque. Un elogio se lo merita Anche Pratelli che nelle uniche tre occasioni avute dallo Jolo, due in contropiede con l'attaccante solo davanti al numero 1 tavolese e su punizione è stato veramente insuperabile e ha tenuto la rete inviolata. Comunque per il Tavola bravissimi tutti, titolari e i subentrati. Non si e' notata la differenza anzi nel secondo tempo lo Jolo non ha mai tirato in porta.
Pieta 2004-Olimpia Quarrata 4-0
RETI: Cecchi, Servillo, El Hariri, Bartoloni
Bottino pieno della Pietà che continua la corsa in testa alla classifica ad un solo turno dalla conclusione del girone. La formazione di casa apre subito le marcature quando El Hariri pesca Cecchi che batte Mantellassi. Per tutto il primo tempo, la squadra di casa controlla, senza mai rischiare ma senza nemmeno riuscire a chiudere i conti. In avvio di ripresa i ragazzi di mister Brunini piazzano il colpo del ko con Servillo, perfettamente imbeccato da Misiano, Al 23' Cecchi restituisce il favore ad El Hariri liberando il compagno per il tris. Nel finale è Bartoloni, su assist di Bellandi, a chiudere i conti per il 4-0.
Giovani Vianova-Tobbiana 1949 2-2
RETI: Russo, Santelli, Wahi, Baldi
Resta il rammarico, indubbiamente, perché gli infortuni sono stati tanti e hanno influenzato in negativo la stagione che sta per volgere al termine: con l'amaro in bocca, il Via Nova prende atto di aver raccolto un ben magro bottino in questa seconda fase, in relazione a quelle che sarebbero le qualità della squadra. Il 2-2 contro il Tobbiana è un risultato giusto, per quello visto in campo, ma va anche detto che per l'ennesima volta la squadra di mister Fabio Generali si presenta alla Palagina in fortissima emergenza numerica, costretta a ricorrere a risorse dai 2010. E non è una partita facile, perché il Tobbiana è una squadra in cerca di riscatto dopo qualche risultato non proprio esaltante. Bravissimi i ragazzi di Vincenzo Santoro a interpretare la gara con la giusta mentalità: sono proprio i pratesi a scendere bene in campo, sfiorando il gol con Wahi al 12': bravo il portiere pievarino Ganzaroli a fermarne l'iniziativa in solitaria. Dopo il quarto d'ora, però, il Via Nova inizia a rendersi pericoloso a sua volta, impegnando Borchi al 19' e colpendo il palo con un tiro dalla distanza al 20'. I pratesi rispondo un minuto dopo con Baldi, ma la palla finisce sul fondo. Si chiude così a reti inviolate un primo tempo piuttosto frizzante. Inizia la ripresa ed ecco che il Tobbiana passa clamorosamente in vantaggio con Baldi, bravo a capitalizzare una bella azione prolungata dei suoi. Neanche il tempo di festeggiare, però, che al 43' il Via Nova pareggia con Russo su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo di mano. Il Via Nova prova a rendersi pericoloso in contropiede pochi minuti dopo, ma a trovare il nuovo vantaggio è il Tobbiana: al 61' arriva infatti la magia di Wahi, che con un pallonetto delizioso mette la palla a fil di palo, scavalcando l'incolpevole portiere locale. Il Via Nova risponde con grande aggressività e torna a impensierire Borchi, fino a trovare al 72' la rete del meritato pareggio con Santelli, il cui tiro trova una decisiva deviazione di un difensore. Il finale di gara è infuocato, perché in un moto d'orgoglio il Tobbiana crea una doppia occasione clamorosa per riportarsi avanti, con un palo clamoroso del solito Wahi e con un tiro di Capetti ben controllato da Ganzaroli. Finisce 2-2.
Calciatoripiù: Wahi (Tobbiana).
Grifoni S.a.-Prato Nord 0-3
RETI: Bartoletti, Comparini, Nesi