Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 3

Ramini-Prato Nord 1-7

RETI: Gelli, Guarino, Nesi, Bartoletti, Bartoletti, Bartoletti, Rizzuto, Rizzuto
Il Prato Nord supera agevolmente un Ramini irriconoscibile, replicando il largo successo della scorsa settimana contro La Querce. La squadra di Loris Burani supera con il risultato di 1-7 i padroni di casa, condizionati da un avvio shock ma anche e soprattutto dalle tante assenze. La squadra pratese è micidiale nell'imporre fin da subito il proprio ritmo, approcciando la gara con determinazione e trovando il doppio vantaggio in appena cinque minuti. Il primo gol nasce da un'azione confusa in area, seguito poco dopo dal raddoppio su calcio di rigore. Il Ramini, nonostante le difficoltà del caso, prova a reagire e accorcia le distanze con Gelli, ma il Prato Nord mantiene il controllo e allunga nuovamente il divario. Alla fine del primo tempo il risultato è già sull'1-5. Nella ripresa gli ospiti continuano a spingere, trovando altre due reti e chiudendo definitivamente il match. Calciatoripiù: mattatori di giornata per il Prato Nord sono indubbiamente Bartoletti e Rizzuto , autori rispettivamente di una tripletta e di una doppietta. Da segnalare anche gli autori delle altre reti, Guarino e Nesi .
Grifoni S.a.-Giovani Vianova 1-0

RETI: Alleanza
Vittoria soffertissima per la Grifoni Soccer Academy, che si impone di misura su un ottimo Via Nova, reduce dalla brillante prova di Montecatini. I ragazzi di Mario Serino, che nello scorso turno hanno, per cause di forza maggiore, saltato la gara contro il Tavola, conquistano così la prima vittoria nella seconda fase. Il Via Nova ci prova a più riprese, rendendosi pericoloso soprattutto con Santoli, ma una prestazione straordinaria del portiere Bimbi e la rete decisiva di Alleanza regalano i tre punti ai larcianesi. Primo tempo equilibrato, con il Via Nova che parte forte e si rende subito pericoloso. Prima del decimo si registrano già due occasioni, una per parte. Al 7' i padroni di casa rischiano grosso e vengono salvati soltanto da un salvataggio sulla linea di porta, mentre due minuti dopo sono proprio i locali a rispondere con Baldi, ma il suo tiro viene respinto e sulla ribattuta ci prova Alleanza ma il portiere ospite para. Al 15', occasione per il Via Nova con Biagioli, che colpisce la traversa dalla distanza. Al 17' e al 19' ancora Santoli impegna il portiere Bimbi, che si supera in entrambe le occasioni. Al 27' i Grifoni passano in vantaggio: Alleanza calcia dal limite e insacca con un tiro preciso a fil di palo. Veramente un bel gol. Nella ripresa il Via Nova cerca il pari. Al 42' Biagioli calcia, ma Bimbi si oppone. Al 44' doppia occasione per i Grifoni con Alleanza, ma il portiere ospite dice di no. Col passare dei minuti la partita perde intensità e il risultato non cambia. Il Via Nova perde prima Pace e poi Corraro per infortunio, finendo per giocare addirittura in dieci uomini. I Grifoni difendono il vantaggio e portano a casa la vittoria. Grande rammarico, dall'altro lato, per un Via Nova piagato come ogni settimana dalle assenze, che nonostante le tantissime occasioni create non è riuscito a concretizzare e torna quindi a casa con zero punti in saccoccia nonostante quanto di buono fatto vedere. Calciatoripiù: Bimbi (Grifoni Soccer Academy) è decisivo con i suoi interventi tra i pali e gran parte della vittoria passa proprio dai suoi guantoni.
La Querce-Montecatini Murialdo 3-1

RETI: Bagnai, Francalacci, Bagnai, Galli
La Querce mette testa e cuore per riscattare lo scivolone del turno precedente e parte subito forte, ma i ragazzi di mister Sansotta non riescono a trovare il varco giusto. Al 10', dopo un inizio a senso unico, è il Montecatini che da fuori ci prova impegnando Acciai in un intervento plastico che sventa il pericolo. Gli ospiti tentano di sfondare al centro ma la coppia Bagnai-Ruggiero non è superabile con facilità e l'unico modo per entrare in area è tentare tiri da fuori area che non impensieriscono Acciaio sempre attento. Ma qualche minuto dopo una punizione dal limite per il Montecatini si insacca dove l'incolpevole Acciai che sfiora non può arrivare per l'1-0 inaspettato dopo un inizio a senso unico. La Querce non si perde d'animo e ricomincia a macinare gioco e trova prima il pareggio con Napolitano ma l'arbitro vede un fallo di mano ed annullato e successivamente ancora Cecchi lanciato a rete viene fermato dal direttore si gara per un presunto fuorigioco. La partita sembra indirizzata e al 30' Cecchi ha lo spunto giusto, dribbla ed entra in area e viene atterrato con il direttore di gara che fischia un rigore netto. Dal dischetto Bagnai che non sbaglia per l'1-1. Il primo parziale si chiude in parità. La seconda frazione di gioco riparte sulla falsariga del primo tempo con i padroni di casa che attaccano. Ci prova Laktaoui che impegna il portiere ospite costretto a deviare in angolo un tiro angolatissimo. Al 15' discesa del solito Laktaoui che, imprendibile, fa partire un cross che trova al limite dell'area Francallacci che al volo calcia una palla imprendibile per il 2-1. Passano appena cinque minuti ed il solito Laktaoui entra in area, dribbla il difensore ed al momento del tiro viene atterrato con il direttore di gara che non ha dubbi, rigore. Dal dischetto ancora Bagnai che non sbaglia per il 3-1 finale. La Querce si mette alle spalle il blackout del turno precedente e ricomincia la sua corsa esprimendo buon gioco e tirando fuori carattere.
Olimpia Quarrata-Tavola Calcio 3-3

RETI: Esposito, Labiri, Nika, Paolucci, Polverini, Stefanini
Partita molto fisica, equilibrata e scoppiettante quella che plasmano a due mani Olimpia e Tavola su un campo non perfetto per le piogge degli ultimi giorni. Gli ospiti passano in vantaggio già al 6' con un gran gol su punizione di Paolucci. Raddoppia il tempo e raddoppia il tabellino, ma a smuoversi questa volta è la casella pistoiese; in contropiede, Esposito dall'angolo dell'area piccola trova il mancino vincente per superare Banchelli. Il batti e ribatti è continuo e cinque minuti dopo Polverini in area infila la palla di potenza all'incrocio dei pali concludendo al meglio una bellissima azione manovrata. Il primo tempo termina così, con il vantaggio di un Tavola in palla e propositivo al cospetto di un'Olimpia attendista e votata alle ripartenze. Clamorosa però quella sprecata da Nica al 30' che avrebbe pareggiato i conti. Al secondo minuto della ripresa il Tavola regala comunque il pareggio alla squadra di casa, con Clemente che rinvia addosso a Labiri facendo carambolare la sfera in rete. Un minuto dopo ed è Polverini a sprecare l'occasione del vantaggio calciando alto solo davanti al portiere. Al 9' altra occasione per il Tavola, ma capitan Gradi calcia alto di sinistro da fuori area. I quarratini passano per la prima volta in vantaggio al 55' grazie alla personale redenzione di Nica, il quale si fa perdonare per l'errore del primo tempo andando a trafiggere da dentro l'area l'incolpevole Banchelli. Dieci minuti più tardi si rinnova il duello tra attaccante pistoiese e portiere pratese: una punizione calciata da Nica trova la deviazione di un difensore ma Banchelli è reattivo e sforna una grandissima parata. A sette dal termine la partita trova il suo epilogo dopo un flusso perpetuo di emozioni; Stefanini, al volo, da dentro l'area batte il portiere inchiodando il punteggio sul 3-3 finale. Il pareggio tutto sommato è giusto e, nonostante i gol subiti, i complimenti spettano di diritto a entrambi i portieri, bravi ad evitare ulteriori gol in diverse occasioni.
Jolo Calcio-Valbisenzio 0-3

RETI: Romano, Romano, Giugni
Prestazione maiuscola della Valbisenzio Calcio Academy, che espugna il campo dello Jolo Calcio con un netto 0-3, al termine di una gara giocata con grande autorità. Sin dai primi minuti, le due squadre dimostrano di meritare la posizione di vertice in classifica, affrontandosi a viso aperto. Tuttavia, è la Valbisenzio a mostrare maggiore brillantezza e a collezionare diversi calci d'angolo nei primi trenta minuti di gioco. Al 30' arriva il meritato vantaggio: da un fallo laterale sulla sinistra, la palla arriva a Romano, che controlla di petto, si libera del marcatore con classe e scaglia un destro sotto la traversa, siglando un gran gol per lo 0-1. Pochi minuti dopo, al 33', è ancora Romano a rendersi pericoloso su calcio d'angolo, colpendo di testa, ma il portiere dello Jolo si supera con una grande parata. Nella ripresa, la Valbisenzio entra in campo con la stessa determinazione del primo tempo e al 5' sfiora subito il raddoppio: su calcio d'angolo, Romano svetta ancora di testa, ma la palla esce di poco. Lo 0-2 è solo rimandato e arriva al 33', quando Giugni ruba palla sulla trequarti e serve in profondità Romano, che a tu per tu con il portiere non sbaglia e firma la sua doppietta personale. Due minuti dopo, al 35', mister Rosi opera i primi cambi: escono Gandolfi e Muka, dentro El Wardy e Arrighetti. Nel finale, la Valbisenzio chiude definitivamente i giochi. Al 44', Romano si invola sulla fascia sinistra e mette un cross preciso in area per Giugni, che controlla e batte il portiere con un tiro preciso per il definitivo 0-3. Prestazione di grande maturità per la Valbisenzio, che concede pochissimo allo Jolo e porta a casa tre punti fondamentali. Con questa vittoria, la Valbisenzio si posiziona al secondo posto solitario in classifica, subito dietro alla Pietà, confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Calciatoripiù : protagonista assoluto Romano , autore di una doppietta e di un assist, ma tutta la squadra si è distinta per solidità e compattezza; nei locali segnaliamo la prova di Vagliviello .
Pieta 2004-Tobbiana 1949 3-0

RETI: Castignani, Cecchi, Bartoloni
Vittoria ampia nel punteggio, ma tutt'altro che semplice per la formazione di mister Brunini. La partita di accende subito: trascorrono infatti appena due minuti ed i padroni di casa si portano in vantaggio con Cecchi. Dopo un momento complicato, la formazione ospite reagisce e coglie un palo con Baldi su calcio di punizione all'11'. Il Tobbiana insiste e al 21' sfiora ancora il pari con il solito Baldi che, da posizione favorevole, manda a lato di poco. La Pietà torna a farsi viva con pericolosità al 32' quando, dopo una serie di batti e ribatti, il pallone schizza fuori. Al 38' bello spunto di Baldi che si mette in proprio e tenta la conclusione dalla distanza senza fortuna. Al 39' immediata la replica dei padroni di casa con Borchi che viene chiamato in causa dal tentativo di Cecchi. Dopo l'intervallo il Tobbiana riprova subito con il solito Baldi che, da fuori area, sfiora il palo. Al 12' la Pietà raddoppia con Castignani, ipotecando i tre punti. Il Tobbiana non molla e al 23' Wahi, in contropiede, sfiora la rete. Il tempo stringe per gli ospiti e le cose si fanno ancora più complesse nel finale quando Kujabie viene espulso, lasciandoli in dieci. Al 40' i ragazzi di mister Brunini ne approfittano così per calare il tris con Bartoloni.