Montecatini Murialdo-Pieta 2004 0-3
RETI: El Hariri, El Hariri, Servillo
Su di un campo ai limiti della praticabilità, la Pietà di mister Niccolò Brunini regola con un poderoso 0-3 la compagine di casa termale. Bravi i pratesi a far valere i propri mezzi fisici e tecnici, imponendosi e facendo leva su una struttura più formata rispetto a quella degli avversari. Dopo dieci minuti di equilibrio, all'11' El Hariri stappa la gara capitalizzando al meglio un assist di Servillo. Tra tanti duelli in mezzo al campo e poche occasioni si arriva diretti al 34', momento in cui gli ospiti piazzano il colpo della sicurezza con Servillo, che in uno scambio di favori con El Hariri trafigge Di Lorenzo per lo 0-2. Nella ripresa i tanti cambi operati dai due allenatori e un fondo sempre più deteriorato contribuiscono a frammentare ancora di più il gioco, e di chance nitide se ne registrano pochissime. Fa eccezione il gol dello 0-3 finale di El Hariri, bravo a chiudere i giochi sfruttando un suggerimento del neo entrato Misiano. Al triplice fischio la Pietà si forgia così di una vittoria bella, importante e meritata.
Calciatorepiù: El Hariri (Pietà 2004).
Giovani Vianova-La Querce 2-1
RETI: Santoli, Giannini, Bagnai
Il Via Nova torna al successo dopo la sconfitta di misura contro la Pietà 2004, superando tra le mura amiche la Querce con il risultato di 2-1. Parte meglio la squadra locale, che nel contesto di un primo tempo giocato a buoni ritmi trova il gol del vantaggio grazie a una bellissima giocata di Russo, che si fa tutta la fascia in percussione e mette poi in mezzo un gran cross che Santoli gira di testa in rete. I pievarini avrebbero anche altre occasioni per chiudere la gara, ma la difesa ospite tiene bene fino all'intervallo. Nel secondo tempo la squadra di Luigi Sansotta prova a rientrare in partita evidenziando un atteggiamento sicuramente più propositivo rispetto a quello del primo tempo, trovando anche il gol del pareggio grazie al rigore trasformato da Bagnai, tra le proteste dei padroni di casa. La Querce adesso ci crede e mette pressione a un Via Nova che, dal canto suo, risponde con maturità: i pievarini non si scompongono, ma anzi, sotto a una fastidiosa pioggia battente, sfiorano il gol con il solito Santoli. Mister Fabio Generali mette mano alla panchina, gettando nella mischia i due classe 2010 Stefanelli e Giannini. Proprio quest'ultimo si ritaglia il ruolo di protagonista di giornata, andando a realizzare la rete che vale i tre punti.
Calciatoripiù: Santoli, Giannini (Via Nova),
Bagnai, Ruggero (La Querce).
Valbisenzio-Prato Nord 6-1
RETI: Isufi, Romano, Baccellini, Muka, Giugni, Giugni, Bartoletti
Valbisenzio Calcio Academy domina la sesta giornata del girone di merito Allievi B Under 16 con una prestazione scintillante, travolgendo il Prato Nord per 6-1. Nel primo tempo la Valbisenzio parte con il piede sull'acceleratore e dopo soli sette minuti trova il vantaggio: Cianti lancia lungo, la difesa ospite è impreparata e Muka ne approfitta servendo Giugni, che insacca l'1-0. Passano appena tre minuti e Giugni è ancora protagonista, rapido a ribadire in rete una punizione dalla destra per il 2-0. Il dominio dei padroni di casa prosegue e al 15' arriva il tris: cross dalla sinistra, il portiere del Prato Nord non interviene e Muka è il più lesto di tutti a insaccare. Gli ospiti provano a reagire con la prima conclusione in porta al 24', ma il tiro, forte ma centrale, viene ben controllato da Berti. Al 29' la Valbisenzio cala il poker: Giugni, in giornata di grazia, supera elegantemente la pressione avversaria sulla sinistra e serve un assist perfetto per Baccellini, che di testa firma il 4-0 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il Prato Nord tenta di rientrare in partita con una partenza aggressiva nei primi dieci minuti, mettendo sotto pressione la retroguardia della Valbisenzio che però regge bene. Al 15' primo cambio peri locali: Gandolfi rileva Mastrolia. Due minuti più tardi, il Prato Nord accorcia le distanze con un gol su punizione dalla destra, con l'attaccante ospite Bartoletti che anticipa tutti e realizza il 4-1. Al 20' standing ovation per Giugni che lascia il posto a Giardi. La Valbisenzio non si scompone e al 24' chiude definitivamente i giochi: il Prato Nord è sbilanciato in avanti e Romano, in contropiede, scatta verso la porta e firma il 5-1. La girandola di cambi prosegue per i padroni di casa, con Castignani che entra al posto di Muka (27'), Arrighetti che rileva Laorenza (28') e Masi che fa il suo ingresso al 31'. Al 32' arriva il sesto gol della Valbisenzio: Arrighetti trova una splendida palla filtrante per Isufi, che con un diagonale preciso trafigge il portiere ospite, siglando il definitivo 6-1. Spazio ancora per altri cambi nel finale, con Madarena che subentra a Berti (33') e De Biase che prende il posto di Capula al 37'. Una prestazione maiuscola per la squadra di casa che continua la sua marcia con autorità nel girone di merito.
Tobbiana 1949-Olimpia Quarrata 2-0
RETI: Baldi, Guerrini
Secondo successo per il Tobbiana che piega il fanalino di coda Olimpia, ultima della classifica ma difficile da superare (una sola sconfitta prima di questa sfida). La gara si sblocca al 17' quando un calcio di punizione di Baldi finisce la sua corsa all'incrocio dei pali, rendendo vano il tuffo di Martini. L'Olimpia prova a riorganizzarsi, ma fatica a farsi pericolosa dalle parti di Borchi e sono anzi i padroni di casa a sfiorare il gol ancora una volta con Guerrini al 34'. Nel secondo tempo si riprende a buon ritmo e al 13' è fi nuovo il Tobbiana a sfiorare il gol, complice un retropassaggio inopportuno (che sfila su tutta la linea bianca) di un difensore ospite che mette in apprensione Martini. Al 26' Guerrini sfrutta benissimo un cross dalla bandierina e sul secondo palo, impatta di testa segnando il 2-0. Immediata la risposta ospite che porta ad un palo, ma non alla riapertura del confronto. Per la formazione di mister Santoro, è infatti tempo di esultare.
Jolo Calcio-Grifoni S.a. 0-1
RETI: Alleanza
Parte molto bene la squadra di casa che gioca tutto il primo tempo in avanti cercando il vantaggio con un bel gioco costringendo i Grifoni nella loro metà campo e a giocare sulle ripartenze. Il primo tempo finisce in parità. Rientrano più decisi gli ospiti che alla prima ripartenza trovano una fuga sulla sinistra, cross arretrato e palla in rete appoggiata da Allenza. Lo Jolo non ci sta e prova a reagire ma non riuscendo mai ad essere pericoloso nemmeno nell'asfalto finale.
Calciatoripiù : nello Jolo segnaliamo
Evoli e
Guarducci , negli ospiti
Milito e
Alleanza .
Tavola Calcio-Ramini 1-1
RETI: Stefanini, Reggianini
Pochi fronzoli, sono Tavola e Ramini le squadre più forti del girone interprovinciale Allievi B di merito insieme a Pietà e Valbisenzio. E al Martelli di Tavola la sensazione viene confermata. Un Ramini spuntato e privo del tridente titolare dà grande filo da torcere alla truppa di Safina, che prova a calare sul tavolo tutte le proprie carte non riuscendo però a fare jackpot. Tanto bel gioco e tanto equilibrio nel big match di giornata di categoria, coi locali che tengono in mano il pallino del gioco e gli ospiti che interpretano bene la fase di rimessa rendendosi pericolosi in più circostanze. Reggiannini apre con due botti, due bordate che sfiorano prima il palo e poi la traversa. Il Tavola risponde con due zuccate di poco imprecise, la prima di Clemente e la seconda di Ciccone. Una conclusione di Gaggini che sfiora il palo rappresenta l'ultima chance di un primo tempo tirato e ben interpretato da ambo gli schieramenti. Nella ripresa la compagine locale approccia meglio la gara, con più convinzione e più determinazione. La pressione costante sfocia nel gol del vantaggio intorno al 24', quando un errore in uscita di Bircaj permette a Clemente di sparare in porta; il portiere respinge il tiro ma Stefanini è lesto a raccogliere il pallone e a depositarlo infondo al sacco. Mister Marchetti corre subito ai ripari spostando Reggiannini sulla trequarti e i risultati paiono evidenti già nei in breve tempo. Lo stesso Reggiannini, il migliore in campo dei suoi, trova poi il definitivo pareggio trasformando con freddezza un rigore che Banchelli sfiora soltanto. Pur senza Abbassi, Bisori e Burgio, i tre tenori titolari in avanti, il Ramini dimostra comunque un ottimo stato di forma psicofisico uscendo da Tavola con un buon punto, mentre per i padroni di casa rimane il rammarico di non aver centrato il successo.
Calciatoripiù: Ciccone, Stefanini (Tavola);
Reggiannini, Gelli, Breschi (Ramini).