Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-A - Giornata n. 7

Ramini-Giovani Vianova 3-1

RETI: El Hafydy, Gargini, Naji, Santoli
Un successo non banale, quello conquistato dal Ramini di Cristian Marchetti, che tra le mura amiche del Mati supera di slancio un Via Nova come sempre in grossa difficoltà numerica. 3-1 il risultato finale, figlio della buona prestazione dei pistoiesi, apparsi più freschi e in palla rispetto ai rivali pievarini. Il Ramini parte subito forte, evidenziando un altissimo ritmo partita, e dopo appena cinque minuti si rende pericoloso con Gargini, palla che passa a fil di palo e sfila sul fondo. Poco dopo, lo stesso Gargini innesca Liberti, che sulla sinistra mette in mezzo per El Hafydy che da pochi metri manca l'appuntamento con il vantaggio. Al 10', altra azione manovrata sulla sinistra, Gargini lancia Liberti che mette di nuovo in mezzo per El Hafydy, che stavola di testa riesce a girare in rete per l'1-0. Passato in vantaggio, il Ramini cala, preoccupandosi prevalentemente di tenere palla. La risposta del Via Nova arriva su calcio d'angolo: erroraccio della retroguardia pistoiese, pareggio dei pievarini con Santoli. In chiusura di primo tempo, dopo qualche tentativo dei pistoiesi andato a vuoto, si va negli spogliatoi sul risultato di parità. Al rientro in campo dopo l'intervallo il Ramini si presenta con rinnovato entusiasmo, conquistando ben presto un calcio di rigore per fallo di mano, che Gargini trasforma (2-1). Stavolta, però, contrariamente rispetto a quanto avvenuto nel primo tempo, il Via Nova non riesce a reagire, ma anzi sono i pistoiesi a segnare nuovamente, calando il tris che chiude la partita: lancio di Reggianini per Naji, che salta un avversario e calcia sotto l'incrocio dei pali. Nel finale un Ramini in fiducia controlla il doppio vantaggio, festeggiando al triplice fischio una vittoria che vale il salto a quota 13 punti in classifica. Calciatoripiù: Gargini, Liberti, Reggianini, Naji (Ramini).
Olimpia Quarrata-Jolo Calcio 4-4

RETI: Bonacchi, Bonacchi, Labiri, Cerino, Innocente, Pacini, Pacini, Bartolini
Un bellissimo pomeriggio di sport: tra Olimpia e Jolo è pioggia di reti, in una partita che si chiude sul clamoroso punteggio di 4-4. Da segnalare, però, ed è giusto farlo in apertura di questa breve cronaca, l'atteggiamento di entrambe le squadre, di tutti i ragazzi in campo, che nonostante un arbitraggio incerto, hanno affrontato la gara con grande maturità, senza che gli animi si scaldassero o che qualcuno desse in escandescenza. La partita è decisamente folle, e si apre con il vantaggio dei padroni di casa, che trovano il gol su un calcio di rigore che ha lasciato grossi dubbi, sia tra gli ospiti che, paradossalmente, tra i locali. Lo Jolo reagisce e con un immediato uno-due ribalta il risultato, portandosi clamorosamente in vantaggio. Non c'è un attimo di respiro, perché l'Olimpia pareggia i conti con Labiri e poi trova nuovamente il gol, ma il direttore di gara annulla per presunto fuorigioco. Nella ripresa i pratesi si riportano avanti con Pacini, bravo a segnare su calcio di rigore, altrettanto dubbio. I quarratini pareggiano nuovamente e nel finale c'è ancora tempo per un gol per parte, con i ragazzi di Scannerini bravi a crederci fino alla fine e a strappare quasi in extremis un punto importante.
Prato Nord-Montecatini Murialdo 2-0

RETI: Nesi, Comparini
Successo classico per il Prato Nord che, dopo aver ottenuto i tre punti nel recupero di Quarrata, vince anche con il Montecatini. Incontro giocato in modo sporco dalle due squadre con poca lucidità e con tante giocate forzate. Partono bene i locali che si portano in vantaggio con un tiro dalla distanza con Nesi, protagonista anche qualche minuto prima con un tentativo fallito. Gli ospiti cercano di reagire, ma senza portare pericoli. Nella ripresa i ragazzi di mister Burani rientrano più lucidi, fallendo tante occasioni con Bartoletti e compagni che da due passi non concretizzano. I termali faticano a creare pericoli arrivando al tiro solo una volta dalle parti di Artusi. Nel finale il raddoppio di Comparini chiude i conti. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Casali, Nesi e Comparini .
Tavola Calcio-Tobbiana 1949 3-0

RETI: Stefanini, De Santi, Benelli
Con un rotondo 3-0 il Tavola torna a fare la voce grossa in campionato dopo lo stop contro il Ramini. A pagar dazio della forma super dei padroni di casa il Tobbiana, che pur con tutta la buona volontà del mondo non è praticamente mai riuscito a pareggiare l'esuberanza fisica e tecnica degli avversari. Che aria tira lo si capisce già dai primissimi minuti, quando in sequenza il Tavola flirta con l'1-0. Al 2' un angolo di Ciccone trova in area Gradi, che sfiora il palo con un destro volante; all'8' De Vivo semina il panico e tre avversari prima di recapitare un cross preciso sul secondo palo che Stefanini spedisce incredibilmente alto a pochi passi dal portiere. Poi all'11' Gradi non arriva per un soffio sul cross di De Vivo, come cinque minuti più tardi manca di poco l'impatto col pallone Ciccone su assist lungo di Paolucci. Passati indenni venti minuti infernali, il Tobbiana si fa vedere in avanti con una punizione di Baldi che sorvola di poco la traversa. Dopo tanta fatica, al 23' il Tavola centra il meritato vantaggio grazie a un rigore procurato da Paolucci e trasformato con freddezza da Stefanini. I ragazzi di Safina non si fermano e scheggiano poco dopo un incrocio dei pali con una zuccata di Schepis, mentre al 33' e al 39' Paolucci sfiora in due circostanze il raddoppio mandando la palla a lato di centimetri. Chiuso con un margine molto risicato un primo tempo di sostanziale marca locale, nella ripresa il Tavola scende in campo ancora più convinto e ancora più voglioso di incidere. Ritornano a martellare subito forte i padroni di casa, con Gradi che al volo sfiora la traversa. Al 43' Borchi sforna un miracolo su una capocciata da distanza ravvicinata di Schepis, togliendo il pallone dall'angolino basso con un gran riflesso. Un minuto dopo Borchi si ripete, questa volta volando alto: bellissimo il suo tuffo a smanacciare dall'incrocio un tiro ben calibrato di Arrighini. Altri sessanta secondi e altra azione da gol, questa volta vincente: De Santi, lanciato in area, trova il varco giusto riuscendo a freddare l'incolpevole portiere. Incanalata sui binari giusti, il Tavola continua a dominare la partita cercando il sigillo della sicurezza. Si rinnova il duello tra Schepis e Borchi, vinto ancora dal portiere (sempre bravissimo tra i pali), ma al 76' (dopo un altro miracolo di Borchi su Massimo) Benelli trova il colpo vincente con un tiro-cross che si spegne preciso preciso all'incrocio dei pali. Termina così sul punteggio di 3-0 una partita sostanzialmente a senso unico. Calciatorepiù: Borchi (Tobbiana).
Pieta 2004-Grifoni S.a. 3-0

RETI: Cecchi, Misiano, Sahed
Ancora un successo per la formazione di mister Brunini che piega il Grifoni Soccer per 3-0. La squadra di casa inizia forte provando a spingere ma fatica a fare breccia dalle parti di Montella. Nel finale di frazione arriva l'episodio che apre il match con Misiano che trasforma in rete un calcio di punizione per l'1-0. Nella ripresa la formazione di mister Serino cerca di reagire, ma ancora una volta sono i padroni di casa a colpire. Al 27' è Cecchi a firmare il bis sfruttando al meglio l'assist di Bartoloni. Con i Grifoni sbilanciato in avanti a caccia dell'episodio buono per tornare sotto, Sahed chiude i conti al 39' mettendo a segno il 3-0.
La Querce-Valbisenzio 1-1

RETI: Panchetti, Saletti
Partita molto equilibrata quella che va un scena al Becheroni de La Querce con le squadre che nel primi venti minuti giocano soprattutto a centrocampo con i due portieri che che si limitano a raccogliere e rinviare. Al 25', complice anche il vento a favore, la Valbisenzio trova il gol su punizione con il tiro di Saletti da fuori che inganna Marzocco per l'1-0. La Querce non accusa il colpa e si proietta in avanti con la coppia Cecchi-Laktaoui. Laktaoui serve in area Francallacci che tira, Morabito da pochi metri e si fa ipnotizzare da Berti. Primo tempo che finisce senza troppe emozioni. Nella ripresa inizia fortissimo La Querce che sfiora il pareggio in più occasioni. Al 25' da una punizione da fuori area Panchetti fa partire un missile nel sette, imprendibile per Berti per l'1-1. La Valbisenzio ci prova su calcio d'angolo con un gran colpo di testa che sfiora il palo. Partita che diventa dura con le due squadre che cercano il colpo, e nel recupero è la Querce con il solito Cecchi a sfiorare il gol quando dribbla due difensori e si porta in area ma al momento del tiro svirgola per la facile presa di Berti. Episodio che chiude una partita molto equilibrata.